Originally posted by ben bostrom
Il dott. Giovanni Cianti (fautore di questa particolare strategia di allenamento/alimentazione) ha preso d'esempio l'uomo primitivo.
Muscoloso e magro godeva do buona salute (moriva giovane per lo scarso igiene e per altri motivi, non per l'alimentazione).
Faceva alcuni giorni a cacciare (fase hunting) durante i quali mangiava poco (qualche uovo, qualche frutto, semi, insetti, radici) e una volta finita la caccia, riposava, oziava e mangiava fino a scoppiare.
Ora prenderò dell'eretico, ma provo a spiegarti le basi.
Il nostro corpo, per produrre più testosterone, ha bisogno di una dieta IPOcalorica e soprattutto IPOproteica.
La stragrande maggioranza delle kcal deve derivare dai carbo e dai grassi (soprattutto saturi).
Questa è la dieta che andrebbe seguita durante i giorni di allenamento (da 1 a 5 di fila, io mi trovo bene con 2)
Durante i giorni di recupero l'alimentazione dovrà essere IPERcalorica, molto ricca di proteine, abbastanza ricca di grassi (questa volta abbassa un pò quelli saturi) e povera di carbo (ma non come nelle keto o metaboliche).
Il periodo di recupero dovrà essere da 5 a 15 gg.
Durante questo periodo (durante il quale ti dovrai alimentare più che altro di carne rossa, frutta, verdura, olio) il nostro corpo produca gh, insulina e igf-1.
Tenere alte le proteine durante i giorni di allenamento è invece controproducente, perchè non riesce comunque ad abbassare il cortisolo, il gh non serve perchè se l'esercizio fisico non è stato interrotto da parecchie ore mancano i presupposti per la crescita e quindi le kcal in più non faranno altro che farti ingrassare.
Inoltre enfatizzando i picchi di cortisolo (quindi niente anticatabolici) avrai una maggiore spinta anabolica-ormonale durante la fase di recupero (pig out)
Durante questo periodo, se la maggioranza delle kcal deriverà da pro e grassi, il corpo attivarà la liposi.
Ecco che se manterrai le kcal alte eliminerai al minimo od elminerai stress ed attività fisiche e dormirai molto, ti troverai con più muscol e meno grasso.
Sembra impossibile ma con me stà funzionando.
Il dott. Giovanni Cianti (fautore di questa particolare strategia di allenamento/alimentazione) ha preso d'esempio l'uomo primitivo.
Muscoloso e magro godeva do buona salute (moriva giovane per lo scarso igiene e per altri motivi, non per l'alimentazione).
Faceva alcuni giorni a cacciare (fase hunting) durante i quali mangiava poco (qualche uovo, qualche frutto, semi, insetti, radici) e una volta finita la caccia, riposava, oziava e mangiava fino a scoppiare.
Ora prenderò dell'eretico, ma provo a spiegarti le basi.
Il nostro corpo, per produrre più testosterone, ha bisogno di una dieta IPOcalorica e soprattutto IPOproteica.
La stragrande maggioranza delle kcal deve derivare dai carbo e dai grassi (soprattutto saturi).
Questa è la dieta che andrebbe seguita durante i giorni di allenamento (da 1 a 5 di fila, io mi trovo bene con 2)
Durante i giorni di recupero l'alimentazione dovrà essere IPERcalorica, molto ricca di proteine, abbastanza ricca di grassi (questa volta abbassa un pò quelli saturi) e povera di carbo (ma non come nelle keto o metaboliche).
Il periodo di recupero dovrà essere da 5 a 15 gg.
Durante questo periodo (durante il quale ti dovrai alimentare più che altro di carne rossa, frutta, verdura, olio) il nostro corpo produca gh, insulina e igf-1.
Tenere alte le proteine durante i giorni di allenamento è invece controproducente, perchè non riesce comunque ad abbassare il cortisolo, il gh non serve perchè se l'esercizio fisico non è stato interrotto da parecchie ore mancano i presupposti per la crescita e quindi le kcal in più non faranno altro che farti ingrassare.
Inoltre enfatizzando i picchi di cortisolo (quindi niente anticatabolici) avrai una maggiore spinta anabolica-ormonale durante la fase di recupero (pig out)
Durante questo periodo, se la maggioranza delle kcal deriverà da pro e grassi, il corpo attivarà la liposi.
Ecco che se manterrai le kcal alte eliminerai al minimo od elminerai stress ed attività fisiche e dormirai molto, ti troverai con più muscol e meno grasso.
Sembra impossibile ma con me stà funzionando.
Ma sta sicuro che a alla fine di settembre proverò!
Commenta