il miele rientra tra questi tipo di zuccheri ho il ig glicemico post wo aiuta nella crescita dei muscoli,ho visto in alcune palestre subito poswo divorarsi barattoli di miele da persone che sinceramente erano belli grossi in muscoli
domanda di m**da
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raffama Visualizza Messaggioil miele rientra tra questi tipo di zuccheri ho il ig glicemico post wo aiuta nella crescita dei muscoli,ho visto in alcune palestre subito poswo divorarsi barattoli di miele da persone che sinceramente erano belli grossi in muscolidai raffama...certe volte dici cose sensate, ma altre volte mi deludi... che vuol dire che il miele post-wo aiuta nella crescita dei muscoli? i carboidrati post-wo servono per altri motivi: ripristino del glicogeno (quel poco consumato), contrastare i livelli di cortisolo, ripristinare lo stato energetico, miglorare il trasporto dei nutrienti...ma far crescere i muscoli non penso proprio... il miele se preso da solo post-wo sicuramente è una scelta pessima (intendo come fonte di carboidrati).
Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiodai raffama...certe volte dici cose sensate, ma altre volte mi deludi... che vuol dire che il miele post-wo aiuta nella crescita dei muscoli? i carboidrati post-wo servono per altri motivi: ripristino del glicogeno (quel poco consumato), contrastare i livelli di cortisolo, ripristinare lo stato energetico, miglorare il trasporto dei nutrienti...ma far crescere i muscoli non penso proprio... il miele se preso da solo post-wo sicuramente è una scelta pessima (intendo come fonte di carboidrati).
Last edited by raffama; 15-09-2011, 00:42:09.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raffama Visualizza Messaggiono!no!non sto dicendo questo che il miele serve per mettere su muscoli,domandavo propio per questo solo perchè lo visto fare,io non lo farei mai,so benissimo che ci sono altri fattori che innescano la crescita muscolarePersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
possiamo risolvere questa questione prima di tirarne fuori altre?
"ho usato l'esempio del destrosio ma intendevo un qualsiasi carbo ad alto IG..poi come ho gia detto non mi interessa la questione del grasso o la salute. adesso mi ha incuriosito questa frase "io mi aspetterei risultati migliori con solo l'avena, perchè a pari calorie corrisponde un pari aumento ponderale" non so cosa voglia dire aumento ponderale.
-ma frequenti picchi insulinici oltre che l'ingrassamento, non provocano anche un auemnto della massa magra dato l'innalzamento dell'insulina dato che è l'ormone piu anabolico? ( io non affermo niente eh..voglio capire un attimo come funzionano le cose)"
Commenta
-
-
vero che l'ormone insulina è quello più anabolico, ma non dimentichiamoci che è anche un oromone altamente lipogenico nonchè antilipossidativo.....
ecco come mai anche in massa bisognerebbe optare per un determinato "timing" dei carboidrati", in modo da massimizzare la capacità anabolica muscolare di questo ormone in determinati momenti", in altri contenere la capacità lipogenica....
da qui, appunto, il fatto di utilizzare carboidrati a medio-alto IG a colazione(si può osare visto che la mattina abbiamo il famoso picco di cortisolo, quindi l'azione lipogenica viene per così dire tamponata) e PWO(per via della finestra anabolica e blabla), carbo a medio-basso indice glicemico nel resto della giornata, con attenzione particolare dalla sera in poi, sfruttando carbo a basso indice glicemico....
Ricapitolando, se vuoi mettere peso e non ti preme la BF, la via delle botte insulinche continue è sicuramente da sfruttare, ma visto che non credo sia il caso di nessuno, a meno di persone gravemente sottopeso, una certa gestione qualitativa-temporale dei carboidrati è da tenere in considerazione per evitare di diventare palle di grasso rotolanti....(tralascio la questione relativa al fatto che ci saranno persone che tollerano meglio o peggio i carboidrati, ognuno lo deve scoprire da se)....
se vuoi sapere i processi biochimici, inizio a spappardellarti il libro di biochimica con riferimenti fisiologici, ma non capisco a cosa possa servirti:-)
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiodai raffama...certe volte dici cose sensate, ma altre volte mi deludi... che vuol dire che il miele post-wo aiuta nella crescita dei muscoli? i carboidrati post-wo servono per altri motivi: ripristino del glicogeno (quel poco consumato), contrastare i livelli di cortisolo, ripristinare lo stato energetico, miglorare il trasporto dei nutrienti...ma far crescere i muscoli non penso proprio... il miele se preso da solo post-wo sicuramente è una scelta pessima (intendo come fonte di carboidrati).
Sono d'accordo cmq che l'impatto al livello di crescita dato dal PWO sia, in termine di mg di muscolo costruito nelle 2 ore successive l'assunzione, sia quasi trascurabile....Last edited by drhouse; 15-09-2011, 09:58:55.
Commenta
-
-
[QUOTE=drhouse;7034199]
Ricapitolando, se vuoi mettere peso e non ti preme la BF, la via delle botte insulinche continue è sicuramente da sfruttare, ma visto che non credo sia il caso di nessuno, a meno di persone gravemente sottopeso, una certa gestione qualitativa-temporale dei carboidrati è da tenere in considerazione per evitare di diventare palle di grasso rotolanti....(tralascio la questione relativa al fatto che ci saranno persone che tollerano meglio o peggio i carboidrati, ognuno lo deve scoprire da se)....
QUOTE]
ohh amen fatelo santo!! 23 risposte ed ecco la risposta che volevooo! volevo sapere semplicemente questo
comunque ti ringrazio moltissimo!
Commenta
-
-
per me la risposta è sbagliata... perchè il peso ponderale dipende dalle calorie introdotte (semmai dalla ripartizione dei macro, per un discorso di TID ecc...) e non se sono ad alto IG o basso IG.Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
prego cardi, però è solo la mia modesta opinione in base a quello che sò in relazione ai miei studi...(universitari)
Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggioper me la risposta è sbagliata... perchè il peso ponderale dipende dalle calorie introdotte (semmai dalla ripartizione dei macro, per un discorso di TID ecc...) e non se sono ad alto IG o basso IG.
l'aumento di peso ponderale deve avvenire in un contesto di dieta ipercalorica, primo requisito ovviamente per l'aumento di peso....
allora mi spieghi, se secondo te l'IG non conta, perchè se uno chiede di fare massa pulita,gli viene consigliato di fare pasti ad alto indice glicemico a colazione e pwo, e di evitare questi ultimi da un certo orario in poi?
perchè allora nel WO non utilizziamo fruttosio invece che destrosio/maltodestrine?Last edited by drhouse; 15-09-2011, 12:48:12.
Commenta
-
-
ma il peso corporeo aumenta ugualmente che tu prenda 100gr ad alto IG o basso IG...
semmai può cambiare la composizione corporea (grasso o muscoli)...Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cardi Visualizza Messaggiobene, percio il parere del drhouse è giusto? "Ricapitolando, se vuoi mettere peso e non ti preme la BF, la via delle botte insulinche continue è sicuramente da sfruttare"
(lungi dal consigliartela)
Commenta
-
Commenta