Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieta per aumentara la massa muscolare? Help

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dieta per aumentara la massa muscolare? Help

    Sono un ragazzo di 17 anni, sono altro 182 centimetri e peso 64 kg. Vorrei aumentare la mia massa muscolare e so che non basta allenarsi in palestra, la dieta è fondamentale. Aiutatemi voi, consigliatemi una dieta adatta

    #2
    ciao prima cosa devi scrivere quello che mangio solitamente durante il giorno
    se ti può servire in rilievo c'è un link su come farsi la dieta

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da EmZed Visualizza Messaggio
      Sono un ragazzo di 17 anni, sono altro 182 centimetri e peso 64 kg. Vorrei aumentare la mia massa muscolare e so che non basta allenarsi in palestra, la dieta è fondamentale. Aiutatemi voi, consigliatemi una dieta adatta
      Ciao, per aumentare la massa muscolare occorrono assolutamente tre fattori, allenamento-recupero-nutrizione. Se viene a mancare uno di questi fattori non crescerai mai.
      Per quanto riguarda l'alimentazione, dovresti imparare a conoscere bene il tuo metabolismo basale e totale giornaliero, dopo di che potrai prepararti delle diete che siano bilanciate ed equilibrate, però la cosa fondamentale è che dev'essere fatto su misura per te.
      Le proteine sono i mattoni con cui costruire la tua muscolatura, quindi via libera a carne bianca sempre, rossa un paio di volte a settimana, tonno al naturale (anche se i pesci grossi andrebbero moderati un pochino per via dei metalli), albumi d'uovo cotti, latticini con moderazione (meglio yogurt magro), qualche affettato magro come bresaola, prosciutto crudo e tacchino.
      I carboidrati sono il carburante con cui affrontare le tue attività, ma quando non vengono utilizzati a scopo energetico si trasformano in grasso di deposito, ecco perché la stragrande maggioranza dei bodybuilders fai da te hanno più il fisico da omino della michelin. Quindi la sera andrebbero ridotti...meglio consumare quelli a basso indice glicemico come riso e pasta integrali, avena ecc. meglio evitare quelli secchi e privi di fibre come il pane bianco.
      Ovviamente non devono mai mancare frutta e verdura per vitamine, minerali e fibre.
      I grassi sono importanti ma devono essere quelli buoni, polinsaturi, ricchi di omega 3 e omega 6 come, olio di pesce, noci e mandorle, olio extravergine d'oliva.
      Da evitare insaccati, fritti, merendine piene grassi idrogenati
      Saluti. Marco, personal trainer
      Muscolarmente

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎