Cioccolato fondente info....
Collapse
X
-
Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
-
-
Parlando di polifenoli e sostanze antiossidanti la cioccolata col 70% di cacao non va proprio bene? Trobba roba estranea?
Quella con troppo cacao (> 85%~) non riesco a buttarla giù, troppo amara.
Consigli? Ho letto che sciogliendola nel latte (es. nel frullato o alla mattina) si perdono le sue ottime proprietà. E' una cavolata assurda?
A parte che quelli dell'inran (ist nazionale ricerca alimenti e nutrizione) dicono che per la quantità di antiossidanti non ne vale la pena di mangiare cioccolata.Last edited by CesA; 13-08-2011, 00:38:31.Originariamente Scritto da warryi miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
Commenta
-
-
cucchiaino di cacao amaro e, volendo, una caramella alla menta
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggiocucchiaino di cacao amaro e, volendo, una caramella alla menta
Comunque se non riesco a buttare giù la cioccolata all'85% di cacao come posso buttare giù il cucchiaino di cacao puro?(intendo senza prendere la caramella.. così scritta sembra più una prescrizione per una medicina che altro
)
Originariamente Scritto da warryi miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
Commenta
-
-
Quindi si parla di cacao? Qual'è l'indice glicemico del cacao? Poi bisogna considerare anche il carico glicemico e l'ingente quantità di calorie introdotte. Fatto sta che è un'alimento che andrebbe preso con le pinze in un constesto BB.
Commenta
-
-
si, io preferisco il cacao alla cioccolata. comunque non è fondamentale, se non piace se ne puo' fare anche a meno.
carico glicemico? si va da 1 a 3 g per cucchiaino bello pieno
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CesA Visualizza MessaggioParlando di polifenoli e sostanze antiossidanti la cioccolata col 70% di cacao non va proprio bene? Trobba roba estranea?
Quella con troppo cacao (> 85%~) non riesco a buttarla giù, troppo amara.
Consigli? Ho letto che sciogliendola nel latte (es. nel frullato o alla mattina) si perdono le sue ottime proprietà. E' una cavolata assurda?
A parte che quelli dell'inran (ist nazionale ricerca alimenti e nutrizione) dicono che per la quantità di antiossidanti non ne vale la pena di mangiare cioccolata.
Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza MessaggioQuindi si parla di cacao? Qual'è l'indice glicemico del cacao? Poi bisogna considerare anche il carico glicemico e l'ingente quantità di calorie introdotte. Fatto sta che è un'alimento che andrebbe preso con le pinze in un constesto BB.
Secondo me hai le idee un Po confuse... L indice glicemico si calcola solo sui carboidrati, la cioccolata e' una fonte principalmente composta di grassi saturi...ovviamente sto parlando di cioccolata di qualità, non quella piena di zuccheri tipo milka, lindl e simili... Ma anche in quel caso, queste al massimo hanno 50gr di carboidrati su 100gr circa e in genere l ideale sarebbe assumerne sui 10-20gr...anche se mangiamo quei 10gr di zuccheri il carico glicemico e' basso e l indice glicemico non devi proprio valutarloPersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza MessaggioIo uso solo la 99% uso 1 o 2 gocce di tic ( dolcificante 0 calorie) e diventa ottima..per il resto io la mangio sia per il gusto ma anche come buona fonte di saturi...non ci ho mai pensato agli antiossidanti che contiene..li prendo da altre fonti
Curiosità, quali sono le tue fonti di antiossidanti?Originariamente Scritto da warryi miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggiodolcificante? Quella bella roba che promuove i tumori come l'aspartame?
Curiosità, quali sono le tue fonti di antiossidanti?
la leggenda dell'aspartame ha avuto fior fior di post sull'argomento e comunque risulta essere cancerogeno solo se viene cotto ad una certa temperatura...
il dolcificante a 0 calorie esiste di diversi tipi( stevia, suclarosio,aspartame, ecc...) e ognuno è "sicuro" in quanto è l'eccesso che risulta nocivo per qualsiasi cosa...
antiossidanti: vit c in capsule, vit E, multivitaminico, verdure, frutta..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Inconsapevolmente assumiamo sostanze nettamente più pericolose dell'aspartame e compagnia bella. Sono i nitriti e i nitrati, ahimè onnipresenti!
Comunque io parlavo di cioccolata, poi siamo usciti fuori che l'argomento in tema era il cacao. Ovvio che senza zuccheri cambia diamentralmente ogni spiegazione. Quindi il cacao puro 99% non ha risposta insulinica? Sono tutti grassi saturi conditi di polifenoli ;-) Perfetto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza MessaggioOttimo
p.s.: non mi fa ricambiare la rep, mi dispiace
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggioaspartame lo uso, ma quello che uso principale è il tic (acesulfame K)
la leggenda dell'aspartame ha avuto fior fior di post sull'argomento e comunque risulta essere cancerogeno solo se viene cotto ad una certa temperatura...
il dolcificante a 0 calorie esiste di diversi tipi( stevia, suclarosio,aspartame, ecc...) e ognuno è "sicuro" in quanto è l'eccesso che risulta nocivo per qualsiasi cosa...
antiossidanti: vit c in capsule, vit E, multivitaminico, verdure, frutta..
Io mi ero informato su questo dolcificante su altri siti di nutrizione e niente bw e comunque avevo letto qualcosima un bel po' di tempo fa
Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza MessaggioInconsapevolmente assumiamo sostanze nettamente più pericolose dell'aspartame e compagnia bella. Sono i nitriti e i nitrati, ahimè onnipresenti!Last edited by CesA; 13-08-2011, 21:30:29.Originariamente Scritto da warryi miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza MessaggioInconsapevolmente assumiamo sostanze nettamente più pericolose dell'aspartame e compagnia bella. Sono i nitriti e i nitrati, ahimè onnipresenti!
Comunque io parlavo di cioccolata, poi siamo usciti fuori che l'argomento in tema era il cacao. Ovvio che senza zuccheri cambia diamentralmente ogni spiegazione. Quindi il cacao puro 99% non ha risposta insulinica? Sono tutti grassi saturi conditi di polifenoli ;-) Perfetto.
Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggiograzie, detto da te è un onore
p.s.: non mi fa ricambiare la rep, mi dispiace
tranquillo della rep..ti ringrazio per la stima ma anche tu hai una buona preparazione
Originariamente Scritto da Kublakhan Visualizza MessaggioIo sto iniziando a mettere il cacao amaro della perugina sugli albumi la mattina ed è ottimo (almeno a chi piace)
come valori siamo sui 21 gr. di Cho e 35 gr. di Fat per 100gr. (con un 8 gr. di pro)
Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggiochiedo scusa!
Io mi ero informato su questo dolcificante su altri siti di nutrizione e niente bw e comunque avevo letto qualcosima un bel po' di tempo fa
:era solo per farti notare che c'è molta "discriminazione" per l'aspartame e i dolcificanti in generale, a volte prive di significato
Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
io sempre un 5gr di cacao amaro perugina in 250ml di latte con 200gr di mela a dadini la mattina nella colazione, gusto ottimo, ogni tanto ci aggiungo 10gr di wwhey al cacao e viene una delizia
.
comunque, per info, ecco i valori alimentari Cacao amaro Perugina (tra l'altro negli ultime settimane è aumentato di prezzo)
Kcal= 406
Pro=23.2gr
Fat=21.1gr
Cho=18.3gr
Come si può ben notare, i carboidrati sono il macronutriente meno presente mentre le proteine sono in maggior quantità anche rispetto ai grassi, ottimo no?
Commenta
-
Commenta