Cioccolato fondente info....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mr oat
    ¤Water Coconut Moderator¤
    • Sep 2008
    • 13799
    • 790
    • 794
    • Roma
    • Send PM

    #31
    Si
    Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

    Instagram: 85dagochri

    Commenta

    • Mimmolino
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2008
      • 1104
      • 117
      • 182
      • Send PM

      #32
      Quello che a noi importa sono gli antiossidanti, i macronutrienti considerando le quantità che assumiamo del prodotto sono di poco conto. Oat mi ha detto che il cacao sono prevalentemente grassi saturi, ma noto che la disparità tra grassi e cho è davvero minima, ne consegue che se si esagera con le dosi, potremmo parlare di carico glicemico e conseguente risposta insulinica.

      Commenta

      • mr oat
        ¤Water Coconut Moderator¤
        • Sep 2008
        • 13799
        • 790
        • 794
        • Roma
        • Send PM

        #33
        Con un carico glicemico così basso, a meno che non ti mangi 100gr di cioccolata a botta, non c e nessuna seppur minima risposta insulinica
        Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

        Instagram: 85dagochri

        Commenta

        • CesA
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2009
          • 182
          • 6
          • 5
          • provincia di Torino
          • Send PM

          #34
          Io l'altra volta parlavo (anche) di questo:
          "Uno studio del 2003 promosso dell'Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma, sostiene che il cioccolato fa bene al cuore. I risultati hanno rivelato che il fondente aumenta del 20% le concentrazioni di antiossidanti nel sangue, mentre quello al latte non ha alcun effetto; addirittura il fondente perde ogni effetto se accompagnato a un bicchiere di latte."

          (wikipedia.it)
          La notizia l'avevo già sentita altrove, ve la propongo perchè se così fosse mischiare il cacao col latte per il frullato risulterebbe una "cavolata" da un punto di vista nutrizionale se parlassimo di antiossidanti.

          A voi la palla.
          Last edited by CesA; 15-08-2011, 22:24:12.
          Originariamente Scritto da warry
          i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!

          Commenta

          • mr oat
            ¤Water Coconut Moderator¤
            • Sep 2008
            • 13799
            • 790
            • 794
            • Roma
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggio
            Io l'altra volta parlavo (anche) di questo:
            "Uno studio del 2003 promosso dell'Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma, sostiene che il cioccolato fa bene al cuore. I risultati hanno rivelato che il fondente aumenta del 20% le concentrazioni di antiossidanti nel sangue, mentre quello al latte non ha alcun effetto; addirittura il fondente perde ogni effetto se accompagnato a un bicchiere di latte."

            (wikipedia.it)
            La notizia l'avevo già sentita altrove, ve la propongo perchè se così fosse mischiare il cacao col latte per il frullato risulterebbe una "cavolata" da un punto di vista nutrizionale se parlassimo di antiossidanti.

            A voi la palla.
            si è la stessa cosa che accade se mischi il latte con il the...si annullano i benefici di quest'ultimo per colpa del latte...
            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

            Instagram: 85dagochri

            Commenta

            • CesA
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 182
              • 6
              • 5
              • provincia di Torino
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
              si è la stessa cosa che accade se mischi il latte con il the...si annullano i benefici di quest'ultimo per colpa del latte...
              Curiosità
              Dato che gli antiossidanti vedono il loro effetto "neutralizzato" dall'abbinamento col latte non e che si hanno gli stessi problemi con le vitamine della frutta frullate col latte??


              ___
              wow, velocità a mille mr.oat... ho editato il messaggio per cercare un italiano 'più bello'.. non pensavo di beccarti subito
              Last edited by CesA; 17-08-2011, 15:22:16.
              Originariamente Scritto da warry
              i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!

              Commenta

              • mr oat
                ¤Water Coconut Moderator¤
                • Sep 2008
                • 13799
                • 790
                • 794
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggio
                ..curiosità, dato che gli antiossidanti in fin dei conti sono molecole che (in questo caso) vengono "neutralizzate" dall'abbinamento col latte (che terminologie tecniche.. e studio pure chimica ) che e che si hanno gli stessi problemi con le vitamine della frutta frullate col latte??
                gerry, chiedo l'aiuto a casa
                Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                Instagram: 85dagochri

                Commenta

                • Kublakhan
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2011
                  • 142
                  • 7
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #38
                  non le sapevo queste cose sugli antiox...sarebbe il top sapere anche qualcosa sui frullati frutta+latte come ha detto cesa
                  all you need is squat

                  Commenta

                  • sebix
                    Bodyweb Senior
                    • Feb 2011
                    • 581
                    • 116
                    • 36
                    • Send PM

                    #39
                    Come li vedete un 20 gr di 99% mezzora prima del wo? Ho alcuni amici che li usano affermando che si sentono meglio...notando i valori nutrizionali li si può far rientrare tranquillamente in una dieta..

                    Commenta

                    • mr oat
                      ¤Water Coconut Moderator¤
                      • Sep 2008
                      • 13799
                      • 790
                      • 794
                      • Roma
                      • Send PM

                      #40
                      troppo vicina all'allenamento e puo creare problemi di stomaco... se devi inserirla fai almeno 1,30-2 ore prima nel pasto pre-wo..
                      Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                      Instagram: 85dagochri

                      Commenta

                      • Mimmolino
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 1104
                        • 117
                        • 182
                        • Send PM

                        #41
                        Puoi usarla prima dell'allenamento, oggi ho mangiato 50g di cioccolata al latte e sono andato a correre per 40', tutto ok. In fin dei conti non appesantisce per nulla la digestione, viene metabolizzata velocemente e di consuguenza non penalizzerà l'allenamento. Il carico glicemico molto contenuto eviterà rimbalzi glicemici.

                        Commenta

                        • CesA
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2009
                          • 182
                          • 6
                          • 5
                          • provincia di Torino
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Kublakhan Visualizza Messaggio
                          non le sapevo queste cose sugli antiox...sarebbe il top sapere anche qualcosa sui frullati frutta+latte come ha detto cesa
                          Ho scritto una domanda al gruppo di fb dell'inran (ist naz ricerca alimenti e nutrizione) se mi rispondono posto il tutto
                          Originariamente Scritto da warry
                          i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!

                          Commenta

                          • mr oat
                            ¤Water Coconut Moderator¤
                            • Sep 2008
                            • 13799
                            • 790
                            • 794
                            • Roma
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza Messaggio
                            Puoi usarla prima dell'allenamento, oggi ho mangiato 50g di cioccolata al latte e sono andato a correre per 40', tutto ok. In fin dei conti non appesantisce per nulla la digestione, viene metabolizzata velocemente e di consuguenza non penalizzerà l'allenamento. Il carico glicemico molto contenuto eviterà rimbalzi glicemici.
                            viene metabolizzata velocemente? non appesantisce la digestione? poi ancora con questo carico glicemico...vabbè e io che continuo a perdere tempo...
                            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                            Instagram: 85dagochri

                            Commenta

                            • Luigi 87
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2007
                              • 8206
                              • 286
                              • 68
                              • Parma
                              • Send PM

                              #44
                              Cacao amaro in polvere e Cioccolato 99% hanno valori completamente diversi.. il cacao in polvere è un 20%-20%-20% (pro, cho, fats... circa)...
                              la cioccolata 99% è una cosa tipo 15%-5/10%-55%... insomma assomiglia molto alle mandorle come valori (trascurando ovviamente i diversi tipi di grassi)

                              Purtroppo spesso la 99% è irreperibile (forse specie nel periodo estivo!! infatti ora non la trovo) e sto ripiegando sulla 90%...
                              Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                              diario: ???? Road to the Evolution ????

                              Commenta

                              • sebix
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2011
                                • 581
                                • 116
                                • 36
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                                troppo vicina all'allenamento e puo creare problemi di stomaco... se devi inserirla fai almeno 1,30-2 ore prima nel pasto pre-wo..

                                quindi tu dici di utilizzarla direttamente come normale spunti e pre wo...ciò che mi interessava sapere era se le sue "qualità" di stimolante rimanessero

                                Commenta

                                Working...
                                X