Ho letto l'introduzione alla Zona scritta da Gaiwan e mi sono sorti molti dubbi
1) Il rapporto tra i tre macronutrienti deve essere 40/30/30 (carb.,prot.,grassi)però poi subito dopo viene detto che si devono ingerire per ogni 7g di prot. 3g di grassi ma la quantità di prot. e grassi non deve essere la stessa?
2)Gli alimenti sono divisi in blocchetti di proteine, carb. e grassi ora nei blocchetti di proteine (che dovrebbero contenere 7g di prot.) ho visto alimenti come Philadelphia Light, Mozzarella Light ed altri formaggi che contengono proteine ma anche carb. e grassi e quindi come ci si deve regolare per raggiungere la giusta proporzione ? Ed inoltre questi formaggi non contengono grassi saturi che non dovrebbero essere consumati?
3)Lo stesso discorso della proporzione dei maconutrienti può essere fatto per la pasta ed il pane anche se comunque sono indicati come carb. sfavorevoli ma anche per i blocchetti di grassi che ad eccezione dell'olio contiene tutti alimenti che contengono tutti e 3 i macronutrienti anche se in proporzioni diverse
4)Ho visto che tra i carb. ci sono alimenti come le zucchine ma anche altri ortaggi che contengono pochissimi carbo eche ad esempio per fare 1 blocchetto di carb (cioè 9g) occorrono 120g di zucchine ma io sulle tabelle alimentari prese da Dica33 ho visto che 100g di zucchine crude contengonoappena 1,4g di carb e quindi c'è ne vuole arrivare a 9g ed inoltre hanno la quasi la stessa quantità di prot. anche se naturalmente non sono di alto valore biologico
Ora come si spiegano tutte queste contraddizioni? sono molto interessato a questo argomento perchè vorrei provare questa tanto decantata dieta
1) Il rapporto tra i tre macronutrienti deve essere 40/30/30 (carb.,prot.,grassi)però poi subito dopo viene detto che si devono ingerire per ogni 7g di prot. 3g di grassi ma la quantità di prot. e grassi non deve essere la stessa?
2)Gli alimenti sono divisi in blocchetti di proteine, carb. e grassi ora nei blocchetti di proteine (che dovrebbero contenere 7g di prot.) ho visto alimenti come Philadelphia Light, Mozzarella Light ed altri formaggi che contengono proteine ma anche carb. e grassi e quindi come ci si deve regolare per raggiungere la giusta proporzione ? Ed inoltre questi formaggi non contengono grassi saturi che non dovrebbero essere consumati?
3)Lo stesso discorso della proporzione dei maconutrienti può essere fatto per la pasta ed il pane anche se comunque sono indicati come carb. sfavorevoli ma anche per i blocchetti di grassi che ad eccezione dell'olio contiene tutti alimenti che contengono tutti e 3 i macronutrienti anche se in proporzioni diverse
4)Ho visto che tra i carb. ci sono alimenti come le zucchine ma anche altri ortaggi che contengono pochissimi carbo eche ad esempio per fare 1 blocchetto di carb (cioè 9g) occorrono 120g di zucchine ma io sulle tabelle alimentari prese da Dica33 ho visto che 100g di zucchine crude contengonoappena 1,4g di carb e quindi c'è ne vuole arrivare a 9g ed inoltre hanno la quasi la stessa quantità di prot. anche se naturalmente non sono di alto valore biologico
Ora come si spiegano tutte queste contraddizioni? sono molto interessato a questo argomento perchè vorrei provare questa tanto decantata dieta
Commenta