Una dieta anti-grasso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LnB
    Bodyweb Member
    • Jul 2011
    • 6
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Una dieta anti-grasso

    Ciao, mi chiamo Pino, ho 22 anni, sono alto 180cm e peso 72kg (circonferenza polso 17cm). Prima di scrivere qua ho provato a calcolare il mio peso ideale e fabbisogno giornaliero tramite il post presente sul forum ma il risultato è stato che il mio P.I. dovrebbe essere 66,4kg (mi sembra un po' poco) e il mio fabbisogno di 1000kcal (stessa storia, mi sembra sempre poco).
    Detto questo passiamo alla mia vita: sono uno studente, svolgo salutariamente attività fisica (un po' di corsa o qualche esercizio in casa) ma niente di regolare e intenso. La mia dieta non segue uno schema preciso, è più orientata "alla giornata". Comunque, ai fini di cambiarla radicalmente la riporto (anche se non in maniera troppo dettagliata, essendo molto varia).

    Colazione:
    Caffè (senza zucchero) + 4 biscotti o merendina

    Pranzo:
    100g di pasta con vari sughi (spesso elaborati) + verdura (non sempre)

    Merenda (non tutti i giorni):
    200g di gelato (in genere creme)

    Cena:
    150/200g di carne
    100/150g di affettati + cracker/pane
    Hot Dog + verdure
    Pizza
    etc. etc. (in generale secondi piatti vari)

    Consigli per un cambio di rotta? Quali esercizi mi consigliate (praticabili a casa)? Obiettivo: ridurre accumuli di grassi esistenti da tempo immemore (e resistenti a tutte le diete passate)
  • stefanox92
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 940
    • 39
    • 73
    • catania
    • Send PM

    #2
    1) sei quasi sotto peso, non vedo cosa dovresti dimagrire, più che altro mi iscriverei in palestra perchè così non vai da nessuna parte.
    2) il tuo fabisogno è decisamente piu alto di 1000kcal
    3)mangi male, ti consiglierei di cambiare abitudini alimentari
    4)per "ridurre gli accumuli di grasso"(bell'eufemismo ) solitamente si usa una dieta ipocalorica, ma vedendo i tuoi dati, i consigli migliori che ti possono arrivare sono comincia a fare attivita fisica e a mangiare bene...ossia ridurre i biscottini merendini e gelati e mangiarli sporadicamente e preferire un bel panino con un affettato magro. o del latte con cereali...del pollo...delle uova
    Last edited by stefanox92; 17-07-2011, 16:36:52.

    Commenta

    • luna80
      Administrator
      • Jun 2005
      • 40835
      • 1,363
      • 1,336
      • Switzerland [CH]
      • Send PM

      #3
      la dieta è completamente da rifare, poi mancano i condimenti...ad esempio olio non ne usi?
      ti consiglio di leggerti le discussioni per i neofiti che ci sono nella medesima sezione dove hai letto quella del fabbisogno e poi provare a proporci una nuova dieta che ti correggeremo

      Commenta

      • LnB
        Bodyweb Member
        • Jul 2011
        • 6
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
        la dieta è completamente da rifare, poi mancano i condimenti...ad esempio olio non ne usi?
        ti consiglio di leggerti le discussioni per i neofiti che ci sono nella medesima sezione dove hai letto quella del fabbisogno e poi provare a proporci una nuova dieta che ti correggeremo
        Ringrazio te e stefanox per la risposta. Innanzi tutto quale sarebbe il mio fabbisogno? Ho provato a seguire la formula ma i risultati sono quelli detti precedentemente... Per quanto riguarda una lettura dei post, quale mi consigli? Scrivere una dieta da solo per me risulterebbe alquanto difficile, soprattutto perchè non so quanti e quali elementi vanno inseriti in una dieta... più che altro mi servirebbe una lista dei cibi NO e una dei cibi SI in modo da potermi regolare.
        Per l'olio ne uso 2 cucchiaini per le verdure e 2 per i sughi, quindi in media un cucchiaio al giorno (se non vado errato).

        EDIT: trovato il post che mi avevi detto per impostare una dieta, ora gli do uno sguardo

        Commenta

        • stefanox92
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2010
          • 940
          • 39
          • 73
          • catania
          • Send PM

          #5
          beh a grosse linee il tuo metabolismo basale sarà di 1800 kcal CIRCA...(prendilo con le pinse questo dato )...e questo non significa quanto devi mangiare questo significa quanto il tuo corpo consuma ogni giorno per mantenere attive le sue funzioni vitali. ergo non tiene conto della tua attività motoria digestiva respiratoria ecc...questo è per farti rendere conto di come stanno le cose. imposta un alimentazione tipo e ti daremo qualche consiglio

          Commenta

          • LnB
            Bodyweb Member
            • Jul 2011
            • 6
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da stefanox92 Visualizza Messaggio
            beh a grosse linee il tuo metabolismo basale sarà di 1800 kcal CIRCA...(prendilo con le pinse questo dato )...e questo non significa quanto devi mangiare questo significa quanto il tuo corpo consuma ogni giorno per mantenere attive le sue funzioni vitali. ergo non tiene conto della tua attività motoria digestiva respiratoria ecc...questo è per farti rendere conto di come stanno le cose. imposta un alimentazione tipo e ti daremo qualche consiglio
            Ti ringrazio nuovamente. Ho cercato in giro e sembra che il mio fabbisogno si aggiri tra 2000 e 2400kcal (dipende da che metodo di calcolo viene usato). Comunque leggendo il topic su come impostare una dieta mi trovo bloccato durante la scelta degli alimenti... Ho preso ad esempio questo post http://www.bodyweb.com/threads/42244...tare-una-dieta. ma non riesco a suddividere le porzioni... Ad esempio a pranzo ho considerato 100g di pasta (carboidrati) olio per il condimento (grassi) e 100g di carne (proteine)... ma su che base posso vedere se ho il giusto apporto di ogni elemento? Quali sono le dosi giornaliere di carboidrati, grassi e proteine consigliate?

            Commenta

            • stefanox92
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2010
              • 940
              • 39
              • 73
              • catania
              • Send PM

              #7
              guarda comincia a impostare una proporzione tra le KCAL di carboidrati protein e grassi tipo 30 40 30....ricordando che 1g di carboidrati fornisce 4kcal 1g di proteine fornisce 4kcal e 1g di grassi fornisce 9kcal. non farti problemi sugli alimenti se un giorno mangi carne bianca o petto di pollo o cavallo o pesce....alla fine potranno variare 50kcal e non è la fine del mondo dato che anche il calcolo del fabisogno è molto approssimativo. cmq basta fare una ricerca su internet e ci sono tabelle nutrizionali piene di alimenti molto usati.

              Commenta

              • LnB
                Bodyweb Member
                • Jul 2011
                • 6
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Per ora ho buttato giù uno schizzo di dieta, a voi i commenti:

                2200 kCal

                Colazione

                Caffè
                40g biscotti

                Pranzo

                80g pasta + 50g sugo pomodoro + 10g olio (per il sugo)
                50g tonno/bresaola

                Merenda

                Yogurt/Frutto

                Cena

                150g carne
                Verdura + 10g olio
                Purtroppo è sbilanciata verso i carboidrati e i grassi, ma d'altronde non mi aspettavo altro
                Voi cosa mi consigliate? Qualche cibo sostitutivo per quelli già inseriti?

                Commenta

                • stefanox92
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2010
                  • 940
                  • 39
                  • 73
                  • catania
                  • Send PM

                  #9
                  ad occhio ti dico subito che 2200 calorie non ci sono proprio
                  comunque ti do delle dritte: la mattina aggiungi 500ml di latte e togli i biscotti e aggiungi 80g di cereali (o del pane/gallette/fette biscottate con marmellata dietetica)
                  aggiungi uno spuntino con del pane e degli affettati(50g minimo),
                  a pranzo fai 150g di tonno o bresaola (ma meglio della carne o del pollo o del pesce) va bene la pasta
                  a merenda potresti mangiare 2 uova oltre al frutto
                  e a cena va bene così

                  ps non ho fatto il calcolo delle calorie quindi potrei avere toppato qualcosa...ma io ti ho solo dato delle dritte...sta a te trovare le grammature adatte....scaricati un software di dieta e creala con quella.
                  ps2 cerca di utilizzare quanto più cereali e pasta INTEGRALI va bene anche il riso...e come alimenti puoi mangiare tutte le verdure che vuoi e quanta ne vuoi (non le patate che sia chiaro!) come alimenti da preferire :albume d'uovo, petto di pollo, carni magre sia rosse che bianche, pesce azzurro, salmone , ogni tanto tonno, per quanto riguarda i carboidrati frutta di stagione e pasta integrale riso cereali integrali avena grano saraceno... e non eliminare i grassi saturi qundi puoi benissimo mangiare 2 uova al giorno , olio evo e frutta secca sono OK non...attento ogni g di grassi ha 9 kcal
                  Last edited by stefanox92; 17-07-2011, 23:27:05.

                  Commenta

                  • LnB
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2011
                    • 6
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da stefanox92 Visualizza Messaggio
                    ad occhio ti dico subito che 2200 calorie non ci sono proprio
                    comunque ti do delle dritte: la mattina aggiungi 500ml di latte e togli i biscotti e aggiungi 80g di cereali (o del pane/gallette/fette biscottate con marmellata dietetica)
                    aggiungi uno spuntino con del pane e degli affettati(50g minimo),
                    a pranzo fai 150g di tonno o bresaola (ma meglio della carne o del pollo o del pesce)
                    a merenda potresti mangiare 2 uova oltre al frutto
                    e a cena va bene così
                    Ti ringrazio per le dritte. Comunque avevo preso le kCal e le quantità degli altri elementi da un sito (una specie di motore di ricerca per alimenti) e grossomodo mi erano uscite quelle calorie.
                    Per la colazione vanno benissimo i cereali (di che tipo?) e il latte. Per lo spuntini intendi 50g complessivi tra pane e affettati o solo gli affettati? Per pranzo di nuovo nessun problema. Per la merenda mi rimane difficile il mangiare le due uova (se le metto per la cena?) ma va benissimo il frutto.
                    Altra curiosità: messa così rappresenta di più di quello che mangio abitualmente (in quantità di cibo) ma naturalmente sono cibi meno grassi e con meno carboidrati. La domanda è: quali ripercussioni avrò sul mio corpo? Naturalmente cercherò quanto prima di associare un'attività fisica, ma a livello di dieta un'assunzione più equilibrata di cibo a cosa corrisponde fisicamente?

                    Commenta

                    • stefanox92
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2010
                      • 940
                      • 39
                      • 73
                      • catania
                      • Send PM

                      #11
                      dovrai aumentare gradualmente il cibo
                      poi cerali sarebbe buono che consumassi i fiocchi d'avena, non sono affato male nel latte....latte parzialmente scremato se lo digerisci...
                      50g solo affettato
                      a merenda allora potresti mangiare un altro spuntino simile a quello del mattino e spostare le uova alla sera o alla mattina.
                      inserisci bene l'olio e la frutta secca.
                      scaricati un programma per la dieta dato che il sito da cui hai preso i dati pare inaffidabile

                      Commenta

                      • LnB
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2011
                        • 6
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da stefanox92 Visualizza Messaggio
                        dovrai aumentare gradualmente il cibo
                        poi cerali sarebbe buono che consumassi i fiocchi d'avena, non sono affato male nel latte....latte parzialmente scremato se lo digerisci...
                        50g solo affettato
                        a merenda allora potresti mangiare un altro spuntino simile a quello del mattino e spostare le uova alla sera o alla mattina.
                        inserisci bene l'olio e la frutta secca.
                        scaricati un programma per la dieta dato che il sito da cui hai preso i dati pare inaffidabile
                        Qualche programma da consigliare?
                        Comunque la dieta riscritta sarebbe così:

                        Colazione

                        Caffè + 500ml Latte
                        80g cereali

                        Spuntino

                        Panino con affettato

                        Pranzo

                        80g pasta + 50g sugo pomodoro + 10g olio (per il sugo)
                        150g tonno/bresaola/carne/pesce

                        Merenda

                        Frutto

                        Cena

                        150g carne
                        2 uova
                        Verdura + 10g olio
                        Naturalmente sono da modificare le grammature. Altre domandine:
                        - Cereali consigliati oltre i fiocchi d'avena?
                        - I frutti vanno bene tutti o c'è qualcuno migliore/peggiore di un altro?

                        Commenta

                        • stefanox92
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2010
                          • 940
                          • 39
                          • 73
                          • catania
                          • Send PM

                          #13
                          frutta di stagione...io attualmente mangio solo pesche susine e albicocche...perchè ho gli alberi nell'orto...
                          come software usa prova dietacal

                          ps aggiungi della frutta secca tipo noci nocciole mandorle arachidi (o del burro d'arachidi di qualità) nel secondo spuntino...l'ideale sarebbe aggiungere anche una fonte protieca...ma già così sei anni luce avanti rispetto a prima

                          Commenta

                          Working...
                          X