L'altro giorno mia mamma ha fatto la marmellata di albicocche, quella classica con frutta, zucchero e fru***pec. e, visto che ero a casa a fare niente causa febbre, mi è venuta la "brillante" idea di farne un po' per me senza zuccheri né altre aggiunte varie.
Ho preso 500g di albicocche, le ho snocciolate, fatte a pezzetti, passate col passaverdure (a mano, non quello elettrico) bollite e mescolate per quasi un'ora ed ho ottenuto 300g di marmellata.
Adesso però mi sorge un dubbio (**** mentale/follia/sclero da febbre):
se le albicocche hanno come valori:
Kcal 28
Pro 0.4
Cho 6.8
Fat 0.1
Quanta marmellata devo mangiare per avere gli stessi apporti che avrei con 100g di frutta?
Matematicamente parlando il conto è subito fatto 300/500*100=60g ma siamo davvero così sicuri?
Il dubbio mi è venuto perchè 60g di marmellata non sono proprio pochissimi e anche perchè non vorrei che con la cottura i valori "cambino".
Voi che ne pensate?
Ho preso 500g di albicocche, le ho snocciolate, fatte a pezzetti, passate col passaverdure (a mano, non quello elettrico) bollite e mescolate per quasi un'ora ed ho ottenuto 300g di marmellata.
Adesso però mi sorge un dubbio (**** mentale/follia/sclero da febbre):
se le albicocche hanno come valori:
Kcal 28
Pro 0.4
Cho 6.8
Fat 0.1
Quanta marmellata devo mangiare per avere gli stessi apporti che avrei con 100g di frutta?
Matematicamente parlando il conto è subito fatto 300/500*100=60g ma siamo davvero così sicuri?
Il dubbio mi è venuto perchè 60g di marmellata non sono proprio pochissimi e anche perchè non vorrei che con la cottura i valori "cambino".
Voi che ne pensate?
Commenta