Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto su alimentazione. Riprendere la massa perduta.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Aiuto su alimentazione. Riprendere la massa perduta.

    Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per raggiungere i miei obiettivi.
    Vi spiego molto velocemente la mia situazione: fino a qualche mese fa facevo una dieta del tutto priva di regole (pizza e dolci la sera, spuntini grassi e ricchi di carbo la notte, etc etc); facendo 4 allenamenti la settimana in palestra, riuscivo ad avere un fisico discreto con una “buona” massa muscolare ma con un evidente strato di adipe addominale, soprattutto sui fianchi.
    Volendo ridurre il grasso addominale ho iniziato a fare una dieta più attenta riducendo al minimo i carbo la sera. Mi sono così ritrovato con una dieta da meno di 2000 kcal al giorno.
    In pochi mesi sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti per quanto riguarda l’addome, ma ho perso anche 5 chili e con essi una buona parte della massa muscolare.
    Adesso mi ritrovo con un fisico abbastanza asciutto ma molto magro (60 kg su 1.67cm); anche la forza è diminuita.
    Vorrei quindi riprendere peso nella maniera migliore possibile, cioè limitando al massimo l’accumulo di grasso addominale.

    Purtroppo per me le ottime diete postate in questo forum sono una vera utopia. Visti gli impegni di lavoro non posso permettermi spuntini a metà mattina e pomeriggio (se non qualcosa di veramente rapido da mettere in bocca).

    Come fare?
    Secondo voi è sbagliato mangiare cibi ipercalorici (cioccolata, pizza, etc) durante il giorno (no sera) per sopperire alle calorie mancanti? O così facendo rischio di riprendere nuovamente grasso in eccesso?

    Vi posto uno schema della mia dieta:

    * Colazione con latte (200ml), fette biscottate (4), marmellata frutta.
    * Frutta secca (15-20g) durante la mattinata.
    * Pranzo con piatto di pasta abbondante (130-140g), completo di parmigiano e relativo condimento. Verdura, frutta o yogurt. No carne/pesce.
    Fine lavoro ore 18.30, ALLENAMENTO ore 19.00 seguito da banana o gallette di riso.
    * Cena con carne (o pesce, o uova, o latticini) e verdura con relativo condimento; non più di 50g di pane.

    Avevo pensato di inserire un po’ di cioccolata al mattino, giusto per conteggiare qualche kcal in più. Cosa ne pensate? Altri consigli?
    Ripeto, non posso permettermi di fare spuntini quali ad esempio panino con affettato o simili.

    Se avete qualche consiglio per raggiungere una dieta più sostanziosa che mi permetta di riprendere un po’ di massa limitando al massimo l’adipe addominale ve ne sarei grato
    Purtroppo continuando su questa linea rischio di diventare eccessivamente magro, vanificando tutti gli sforzi in palestra.


    grazie.

    #2
    Originariamente Scritto da simeone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per raggiungere i miei obiettivi.
    Vi spiego molto velocemente la mia situazione: fino a qualche mese fa facevo una dieta del tutto priva di regole (pizza e dolci la sera, spuntini grassi e ricchi di carbo la notte, etc etc); facendo 4 allenamenti la settimana in palestra, riuscivo ad avere un fisico discreto con una “buona” massa muscolare ma con un evidente strato di adipe addominale, soprattutto sui fianchi.
    Volendo ridurre il grasso addominale ho iniziato a fare una dieta più attenta riducendo al minimo i carbo la sera. Mi sono così ritrovato con una dieta da meno di 2000 kcal al giorno.
    In pochi mesi sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti per quanto riguarda l’addome, ma ho perso anche 5 chili e con essi una buona parte della massa muscolare.
    Adesso mi ritrovo con un fisico abbastanza asciutto ma molto magro (60 kg su 1.67cm); anche la forza è diminuita.
    Vorrei quindi riprendere peso nella maniera migliore possibile, cioè limitando al massimo l’accumulo di grasso addominale.

    Purtroppo per me le ottime diete postate in questo forum sono una vera utopia. Visti gli impegni di lavoro non posso permettermi spuntini a metà mattina e pomeriggio (se non qualcosa di veramente rapido da mettere in bocca).

    Come fare?
    Secondo voi è sbagliato mangiare cibi ipercalorici (cioccolata, pizza, etc) durante il giorno (no sera) per sopperire alle calorie mancanti? O così facendo rischio di riprendere nuovamente grasso in eccesso?

    Vi posto uno schema della mia dieta:

    * Colazione con latte (200ml), fette biscottate (4), marmellata frutta.
    * Frutta secca (15-20g) durante la mattinata.
    * Pranzo con piatto di pasta abbondante (130-140g), completo di parmigiano e relativo condimento. Verdura, frutta o yogurt. No carne/pesce.
    Fine lavoro ore 18.30, ALLENAMENTO ore 19.00 seguito da banana o gallette di riso.
    * Cena con carne (o pesce, o uova, o latticini) e verdura con relativo condimento; non più di 50g di pane.

    Avevo pensato di inserire un po’ di cioccolata al mattino, giusto per conteggiare qualche kcal in più. Cosa ne pensate? Altri consigli?
    Ripeto, non posso permettermi di fare spuntini quali ad esempio panino con affettato o simili.

    Se avete qualche consiglio per raggiungere una dieta più sostanziosa che mi permetta di riprendere un po’ di massa limitando al massimo l’adipe addominale ve ne sarei grato
    Purtroppo continuando su questa linea rischio di diventare eccessivamente magro, vanificando tutti gli sforzi in palestra.


    grazie.
    Che lavoro fai? Un lavoro che richiede impegno fisico?
    Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

    Commenta


      #3
      no, lavoro in sanità; si tratta quindi di un lavoro leggero.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da simeone Visualizza Messaggio
        Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per raggiungere i miei obiettivi.
        Vi spiego molto velocemente la mia situazione: fino a qualche mese fa facevo una dieta del tutto priva di regole (pizza e dolci la sera, spuntini grassi e ricchi di carbo la notte, etc etc); facendo 4 allenamenti la settimana in palestra, riuscivo ad avere un fisico discreto con una “buona” massa muscolare ma con un evidente strato di adipe addominale, soprattutto sui fianchi.
        Volendo ridurre il grasso addominale ho iniziato a fare una dieta più attenta riducendo al minimo i carbo la sera. Mi sono così ritrovato con una dieta da meno di 2000 kcal al giorno.
        In pochi mesi sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti per quanto riguarda l’addome, ma ho perso anche 5 chili e con essi una buona parte della massa muscolare.
        Adesso mi ritrovo con un fisico abbastanza asciutto ma molto magro (60 kg su 1.67cm); anche la forza è diminuita.
        Vorrei quindi riprendere peso nella maniera migliore possibile, cioè limitando al massimo l’accumulo di grasso addominale.

        Purtroppo per me le ottime diete postate in questo forum sono una vera utopia. Visti gli impegni di lavoro non posso permettermi spuntini a metà mattina e pomeriggio (se non qualcosa di veramente rapido da mettere in bocca).

        Come fare?
        Secondo voi è sbagliato mangiare cibi ipercalorici (cioccolata, pizza, etc) durante il giorno (no sera) per sopperire alle calorie mancanti? O così facendo rischio di riprendere nuovamente grasso in eccesso?

        Vi posto uno schema della mia dieta:

        * Colazione con latte (200ml), fette biscottate (4), marmellata frutta. aggiungi pro in polvere al latte o frittata di albumi 300gr
        * Frutta secca (15-20g) durante la mattinata.
        * Pranzo con piatto di pasta abbondante (130-140g), completo di parmigiano e relativo condimento. Verdura, frutta o yogurt. No carne/pesce. aggiungi carne o pesce
        Fine lavoro ore 18.30, ALLENAMENTO ore 19.00 seguito da banana o gallette di riso. anche qui ci vuole una fonte proteica magra tonno in scatola, bresaola o pro in polvere
        * Cena con carne (o pesce, o uova, o latticini) e verdura con relativo condimento; non più di 50g di pane.

        Avevo pensato di inserire un po’ di cioccolata al mattino, giusto per conteggiare qualche kcal in più. Cosa ne pensate? Altri consigli?
        Ripeto, non posso permettermi di fare spuntini quali ad esempio panino con affettato o simili.

        Se avete qualche consiglio per raggiungere una dieta più sostanziosa che mi permetta di riprendere un po’ di massa limitando al massimo l’adipe addominale ve ne sarei grato
        Purtroppo continuando su questa linea rischio di diventare eccessivamente magro, vanificando tutti gli sforzi in palestra.


        grazie.
        Ho messo in neretto quello che correggerei, se col passare delle settimane non prendi peso aumenta leggermente i carboidrati ma lascia stare la cioccolata.
        Last edited by NaturalHardCore; 08-06-2011, 21:51:18.
        Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
          Ho messo in neretto quello che correggerei, se col passare delle settimane non prendi peso aumenta leggermente i carboidrati ma lascia stare la cioccolata.
          grazie mille per la dritta; seguirò i tuoi consigli.

          per curiosità, potresti dirmi perché sconsigli in modo deciso alimenti come la cioccolata; per una questione legata all'apporto calorico (fa ingrassare) o per una questione legata alla qualità dei nutrienti (fa male alla salute).

          altra domanda: considerando la mia altezza (167cm), la mia attività lavorativa (leggera) ed il fatto che mi alleno 3-4 volte alla settimana con i pesi, quante calorie dovrei assumere ogni giorno (valore indicativo) ? sfruttando alcuni calcolatori online mi risulta oltre 3000 kcal, possibile?
          Last edited by simeone; 09-06-2011, 00:07:58.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎