Salve a tutti! :-)
Ho deciso di dedicarmi seriamente a mettere su un fisico decente e purtroppo per ora i problemi maggiori non vengono dagli esercizi ma dalla dieta.
Ho dato un'occhiata alle discussioni passate ed ho studiato i thread in nota ma purtroppo questo è davvero un campo nel quale ho bisogno di un po' di aiuto, vi chiedo di avere un po' di pazienza.
Prima di tutto: ho intenzione di metter su un po' di massa e perdere la pancetta accumulata con anni di vita sedentaria.
I miei dati attuali: 1.68cm, 63.7Kg (al momento di scrivere qualche giorno fa, ora 64.4Kg).
Il primo problema deriva dalle mie attuali abitudini alimentari: ho iniziato a contare le calorie e lunedì stavo sotto le mille, sforzandomi un po' adesso arrivo sulle 1,500 (scarse).
Seguendo la guida in questa sezione però mi è venuto fuori che il mio fabbisogno calorico è sulle 1440 calorie, ma non vorrei avere sbagliato qualcosa nel calcolo visto che come peso ideale viene indicato 67.8Kg quando come detto ho un po' di panzetta e la mia massa grassa è circa 20% (utilizzando l'aggeggino della Lidl, quindi non so quanto affidabile).
In ogni caso, questi i valori con i quali sono arrivato a quelle cifre:
Circonferenza del polso: 17cm
Tipo C: 3
IMC: 1.06
(Ho quindi moltiplicato 21.25xPI, non sono sicuro del motivo per il quale a 1.1 il fattore diventi 12 eppoi salga di nuovo e infine diminuisca un'altra volta)
Questa è la mia alimentazione tipica, ora che ho cercato di introdurre alimenti nuovi e di preferire quelli ad medio/alto contenuto proteico:
Colazione:
All Bran Chocolate con latte ad Alta digeribilità (80g cereali con 100ml latte)
150ml c.a. di succo d'arancia Tropicana Smooth
Caffè
Spuntino:
Frutta (una pesca, o qualche fragola, o nespole)
Pranzo:
Risotto alla marinara
OPPURE
spaghetti aglio olio e peperoncino e ali di pollo
OPPURE
insalata di pollo/tonno/salmone (una delle tre)
Spuntino:
Frutta (banana, o pesca, o entrambe)
Spuntino #2
Due fette di pane integrale con burro d'arachidi (oppure una banana con burro d'arachidi :-) )
Cena:
Petto di pollo 200g
Bresaola 40g
Yogurt Activia alle fibre
Mela
Spuntino:
Fiocchi di latte 100g
Piccolo appunto: il giorno sono in ufficio perciò non posso prepararmi il pranzo o pesarlo come si deve. Posso scegliere fra tre ristoranti diversi in cui ordinare ma visto che il budget offerto dalla compagnia è di €10 va da sé che devo limitarmi ad un primo, oppure a due porzioni piccole.
Inoltre da quando ho cominciato ad assumere più calorie mi ritrovo con una piccola infiammazione in bocca e qualche brufolo, perciò sono restio ad integrare con frutta secca e simili.
Per finire, all'inizio facevo cardio al mattino prima di fare colazione mentre ora faccio workout una volta uscito dall'ufficio, quindi verso le cinque.
Sto anche pensando di assumere qualche integratore (proteine), visto che l'apporto attuale è ridicolo (lo so, le vostre cugine di 14 anni ne assumono di più :-) ), ma ancora devo informarmi sull'argomento e non ho idea se possa comunque bilanciare con una dieta migliore. So che non è la sezione in cui parlarne ma un "sì/no" mi basterebbe per sapere se devo informarmi o lasciar perdere.
Ok, è tutto, scusate se sono stato prolisso ma come detto questo è davvero un campo nel quale l'ignoranza regna per me, e volevo essere più dettagliato possibile, in caso qualcuno avesse due minuti da dedicarmi.
Grazie della pazienza :-)
Ho deciso di dedicarmi seriamente a mettere su un fisico decente e purtroppo per ora i problemi maggiori non vengono dagli esercizi ma dalla dieta.
Ho dato un'occhiata alle discussioni passate ed ho studiato i thread in nota ma purtroppo questo è davvero un campo nel quale ho bisogno di un po' di aiuto, vi chiedo di avere un po' di pazienza.
Prima di tutto: ho intenzione di metter su un po' di massa e perdere la pancetta accumulata con anni di vita sedentaria.
I miei dati attuali: 1.68cm, 63.7Kg (al momento di scrivere qualche giorno fa, ora 64.4Kg).
Il primo problema deriva dalle mie attuali abitudini alimentari: ho iniziato a contare le calorie e lunedì stavo sotto le mille, sforzandomi un po' adesso arrivo sulle 1,500 (scarse).
Seguendo la guida in questa sezione però mi è venuto fuori che il mio fabbisogno calorico è sulle 1440 calorie, ma non vorrei avere sbagliato qualcosa nel calcolo visto che come peso ideale viene indicato 67.8Kg quando come detto ho un po' di panzetta e la mia massa grassa è circa 20% (utilizzando l'aggeggino della Lidl, quindi non so quanto affidabile).
In ogni caso, questi i valori con i quali sono arrivato a quelle cifre:
Circonferenza del polso: 17cm
Tipo C: 3
IMC: 1.06
(Ho quindi moltiplicato 21.25xPI, non sono sicuro del motivo per il quale a 1.1 il fattore diventi 12 eppoi salga di nuovo e infine diminuisca un'altra volta)
Questa è la mia alimentazione tipica, ora che ho cercato di introdurre alimenti nuovi e di preferire quelli ad medio/alto contenuto proteico:
Colazione:
All Bran Chocolate con latte ad Alta digeribilità (80g cereali con 100ml latte)
150ml c.a. di succo d'arancia Tropicana Smooth
Caffè
Spuntino:
Frutta (una pesca, o qualche fragola, o nespole)
Pranzo:
Risotto alla marinara
OPPURE
spaghetti aglio olio e peperoncino e ali di pollo
OPPURE
insalata di pollo/tonno/salmone (una delle tre)
Spuntino:
Frutta (banana, o pesca, o entrambe)
Spuntino #2
Due fette di pane integrale con burro d'arachidi (oppure una banana con burro d'arachidi :-) )
Cena:
Petto di pollo 200g
Bresaola 40g
Yogurt Activia alle fibre
Mela
Spuntino:
Fiocchi di latte 100g
Piccolo appunto: il giorno sono in ufficio perciò non posso prepararmi il pranzo o pesarlo come si deve. Posso scegliere fra tre ristoranti diversi in cui ordinare ma visto che il budget offerto dalla compagnia è di €10 va da sé che devo limitarmi ad un primo, oppure a due porzioni piccole.
Inoltre da quando ho cominciato ad assumere più calorie mi ritrovo con una piccola infiammazione in bocca e qualche brufolo, perciò sono restio ad integrare con frutta secca e simili.
Per finire, all'inizio facevo cardio al mattino prima di fare colazione mentre ora faccio workout una volta uscito dall'ufficio, quindi verso le cinque.
Sto anche pensando di assumere qualche integratore (proteine), visto che l'apporto attuale è ridicolo (lo so, le vostre cugine di 14 anni ne assumono di più :-) ), ma ancora devo informarmi sull'argomento e non ho idea se possa comunque bilanciare con una dieta migliore. So che non è la sezione in cui parlarne ma un "sì/no" mi basterebbe per sapere se devo informarmi o lasciar perdere.
Ok, è tutto, scusate se sono stato prolisso ma come detto questo è davvero un campo nel quale l'ignoranza regna per me, e volevo essere più dettagliato possibile, in caso qualcuno avesse due minuti da dedicarmi.
Grazie della pazienza :-)
Commenta