Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieta per alcar+termogenico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dieta per alcar+termogenico

    Ciao ragazzi, mi chiamo Alessio e mi sono appena iscritto, dopo che googlando ho notato che avete una fascia di utenti davvero interessati a rispondere ed aiutare la gente.

    Allora, io avrei bisogno di un consiglio dietetico per l'assunzione di acetil carnitina e termogenico: nello specifico ho acquistato assieme ad un amico le Alcar della San e lo Stacker 4 della NVE.
    Cosa mi consigliate come dieta? Sono alto 1,75 e peso 80 chili. Vorrei definirmi un po', ecco il perchè di questa accoppiata.
    In palestra faccio un lavoro coi pesi completo per seduta, non "sezionato" in tre parti, e ho intenzione di correre.
    Una dieta attuale non ce l'ho precisamente, in questo ho sempre sbagliato ed ecco perchè stavolta chiedo un paio di consigli.
    Grazie a chi mi risponderà!

    #2
    1) Non si possono fare diete ex novo o postare diete di utenti ad altri utenti e seguirle pedissequamente. A questo proposito si ricorda che ogni dieta deve essere sempre e comunque personalizzata secondo le nostre esigenze individuali. 2) Si possono solo modificare diete già seguite e postate dagli utenti e tali diete devono
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      #3
      Il punto 1 l'ho soddisfatto, il punto 2 no perchè come ho scritto non ho una dieta specifica, comunque:

      Colazione: latte circa 250ml con caffè, nessuna fetta biscottata o altro
      Spuntino: per vari impegni della mattina lo salto
      Pranzo: circa 100gr di pasta, ed eventualmente carne 150gr
      Merenda: 1 frutto o delle fette biscottate (solitamente 5 o 6)
      Cena: 150gr e 6 o 7 fettine di prosciutto (acquisto il crudo ma sgrassato, la fesa di tacchino che mi dicono essere la migliore, o il prosciutto al forno)

      Nessuna intolleranza.

      Commenta


        #4
        Ora che ho completato gli step non mi aiuta nessuno?

        Commenta


          #5
          Up

          ---------- Post added 06-06-2011 at 19:38:27 ---------- Previous post was 05-06-2011 at 19:38:52 ----------

          Non è bello cogliere al volo l'occasione di far notare che il topic non era a norma di regolamento e poi interagire quando si tratta di aiutare.

          Commenta


            #6
            Messaggio di moderazione

            Sarebbe anche peggio se chi venisse ad aiutarti fosse un inesperto in alimentazione. Il thread è aperto agli utenti che ne sanno e che vogliono dare (liberamente) una mano. Il Forum non funziona come una chat, ed ha dei suoi tempi che possono essere anche lunghi, e verso i quali l'unica arma è la pazienza ed il tener vivo (secondo Regolamento) il topic.

            Ancora, le spiegazioni vanno chieste in privato per mail al moderatore o allo Staff (gli indirizzi dei primi sono nei loro profili, mentre del secondo si trovano nel Regolamento: http://www.bodyweb.com/threads/11266...ima-di-postare ) e mai fatte in pubblico, perchè fanno deviare il thread dalla sua traccia principale ed esclusiva.

            Torniamo al tema.
            Last edited by Sean; 07-06-2011, 08:02:17.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Torniamo al tema.
              Non ci siamo mai entrati, il punto è questo.
              Comunque ho provato a leggere un po' altrove e basandomi anche su varie tabelle nutrizionali non dovrei avere problemi a seguire questa:

              Colazione: latte 150/200ml, 2 fette biscottate
              Merenda: 1 yogurt barattolo classico (mi pare sia sotto i 100)
              Pranzo: 50gr pasta (non posso evitarla purtroppo) + 4-5 fettine di prosciutto o carne
              Spuntino: 1 yogurt barattolo classico
              Cena: carne 200-250gr + 150gr verdura

              Che mi dite? Eventualmente potrei togliere lo yogurt come spuntino e metterci 4-5 fettine di prosciutto

              Commenta


                #8
                Aspettiamo gli esperti.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Abel Hernandez Visualizza Messaggio
                  Non ci siamo mai entrati, il punto è questo.
                  Comunque ho provato a leggere un po' altrove e basandomi anche su varie tabelle nutrizionali non dovrei avere problemi a seguire questa:

                  Colazione: latte 150/200ml, 2 fette biscottate
                  Merenda: 1 yogurt barattolo classico (mi pare sia sotto i 100)
                  Pranzo: 50gr pasta (non posso evitarla purtroppo) + 4-5 fettine di prosciutto o carne
                  Spuntino: 1 yogurt barattolo classico
                  Cena: carne 200-250gr + 150gr verdura

                  Che mi dite? Eventualmente potrei togliere lo yogurt come spuntino e metterci 4-5 fettine di prosciutto
                  Mi sembra poco, dovresti aumentare le proteine specie a pranzo e colazione, gli spuntini potrebbero anche andare, olio non ne usi? Verdure/ortaggi a pranzo?

                  Ti alleni?
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta


                    #10
                    Quello che sto per dire mi porterà diverse critiche, LO SO, ma io non riesco a mangiare verdura senza vomitare. Idem la frutta. E' proprio una cosa che non tollero.
                    Sì mi alleno, scheda completa e 3 volte a settimana. Alcune volte di mezzo faccio una corsetta di almeno 45 minuti.

                    Commenta


                      #11
                      Di ogni tipo? Olio niente?
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta


                        #12
                        Se dobbiamo allargare agli ortaggi, allora mangio carote e finocchio tranquillamente. Frutto solo mandarini quando è il periodo, ma che io sappia con la dieta non vanno molto d'accordo.
                        Come olio non mi sono mai messo lì a berne un cucchiaino, ma non avrei problemi credo.

                        Commenta


                          #13
                          Finocchi ok! I mandarini anche ma adesso sarà dura....

                          L'olio non intendevo di berlo, ma di usarne almeno un cucchiaio a pasto
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta


                            #14
                            Sì intendevo quello anche io
                            Ok, quindi, mi imposti le modifiche alla dieta che ho scritto con il finocchio? Oppure mettimi giù un piano alimentare tenendo conto della mancanza di frutta, per piacere.
                            PS: per tua esperienza, una dieta priva di frutta quanto male fa?

                            Commenta


                              #15
                              Non si possono fare piani alimentari da zero, aggiungi il finocchio magari a pranzo o a cena per variare la verdura......

                              La frutta è fonte di vitamine, fibre e polifenoli, i primi due potresti integrarli.....
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎