Fibre Alimentari e Chetosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Perpi
    Bodyweb Member
    • Mar 2009
    • 13
    • 1
    • 6
    • Send PM

    Fibre Alimentari e Chetosi

    Salve a tutti gli esperti, ho un dubbio che ora vi espongo:

    Nei 30 gr di cho al giorno circa, per rimanere in una condizione di chetosi, vanno conteggiate anche le fibre?

    per essere più esplicito, oggi ho mangiato un pane fatto con la crusca molto buono, gli amidi erano circa 10 gr, ma ho introdotto circa 50 gr di fibre. Sono uscito dalla chetosi?
  • all_S_stYle
    Masterpiece
    • Mar 2009
    • 8093
    • 349
    • 484
    • Mac Drive
    • Send PM

    #2
    le fibre non vengono assimilate, quindi non dovrebbero esserci problemi.

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Perpi Visualizza Messaggio
      Salve a tutti gli esperti, ho un dubbio che ora vi espongo:

      Nei 30 gr di cho al giorno circa, per rimanere in una condizione di chetosi, vanno conteggiate anche le fibre?

      per essere più esplicito, oggi ho mangiato un pane fatto con la crusca molto buono, gli amidi erano circa 10 gr, ma ho introdotto circa 50 gr di fibre. Sono uscito dalla chetosi?
      ....un bel pò.....comunque quoto All.
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • blindevil7
        Serial Spammer
        • Dec 2008
        • 3115
        • 197
        • 184
        • alla ricerca dell'iperplasia
        • Send PM

        #4
        ma ultimamente non era stato scoperto che invece le fibre apportano 2 kcal per gr, in quanto le fibre solubili in parte riescono ad essere digerite?
        Diario

        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #5
          Quelle che sono polimeri di glucosio no, diverso il discorso per l'inulina ad esempio ma è da verificare.....
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • Perpi
            Bodyweb Member
            • Mar 2009
            • 13
            • 1
            • 6
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            ....un bel pò.....comunque quoto All.
            si infatti sono gonfio come un pallone

            cmq grazie, mi avete tolto un bel sassolino dalla scarpa. La crusca penso abbia perlopiù fibre insolubili, quindi sono apposto

            Commenta

            • all_S_stYle
              Masterpiece
              • Mar 2009
              • 8093
              • 349
              • 484
              • Mac Drive
              • Send PM

              #7
              occhio che troppe insolubili possono irritare l'intestino! con conseguente stipsi e gonfiore addominale o diarrea

              direi di non superare i 30 gr al giorno, tra solubili e insolubili... meglio se 70-30%

              Commenta

              • blindevil7
                Serial Spammer
                • Dec 2008
                • 3115
                • 197
                • 184
                • alla ricerca dell'iperplasia
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Quelle che sono polimeri di glucosio no, diverso il discorso per l'inulina ad esempio ma è da verificare.....
                per cui sono da considerare le calorie provenienti dalle fibre solo in presenza di inulina?

                p.s.:ci sono articolo interessanti in merito su pubmed, di modo che possa approfondire l'argomento?
                Diario

                http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Perpi Visualizza Messaggio
                  Salve a tutti gli esperti, ho un dubbio che ora vi espongo:

                  Nei 30 gr di cho al giorno circa, per rimanere in una condizione di chetosi, vanno conteggiate anche le fibre?

                  per essere più esplicito, oggi ho mangiato un pane fatto con la crusca molto buono, gli amidi erano circa 10 gr, ma ho introdotto circa 50 gr di fibre. Sono uscito dalla chetosi?
                  Perchè vuoi restare in chetosi ? Stai facendo una chetogenica ?
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • brosgym
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 22488
                    • 796
                    • 615
                    • Planet earth
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                    per cui sono da considerare le calorie provenienti dalle fibre solo in presenza di inulina?

                    p.s.:ci sono articolo interessanti in merito su pubmed, di modo che possa approfondire l'argomento?
                    No non evi considerarla, potrebbe dare un apporto, non l'ho sottomano, ma c'è un lavoro sui polioli (doclificanti) che si poneva la stessa domanda, ovvero dopo, in questo caso per isomerizzazione, o nel caso delle fibre riduzione a monomeri, da parte dei batteri intestinali, se il glucosio o fruttosio potesse venire rilasciato nell'intestino e quindi essere assorbito contribuendo all'apporto calorico, per il polioli pare almeno in minima parte di si, per le fibre probiotiche potrebbe essere anche, ma ancora non si hanno certezze.
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    • blindevil7
                      Serial Spammer
                      • Dec 2008
                      • 3115
                      • 197
                      • 184
                      • alla ricerca dell'iperplasia
                      • Send PM

                      #11
                      ok, grazie mille
                      Diario

                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                      Commenta

                      • Perpi
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2009
                        • 13
                        • 1
                        • 6
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                        Perchè vuoi restare in chetosi ? Stai facendo una chetogenica ?
                        si

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Perpi Visualizza Messaggio
                          si
                          Non so se hai idea di cosa sia una chetogenica. Prima di tutto nella chetogenica non esiste il limite di 30 g di carboidrati al giorno, forse ti confondi con la metabolica. Anche una quantità inferiore a 30 g di amidi al giorno potrebbe fare uscire alcuni soggetti dalla chetosi. Hai fatto il ketur-test ?
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • Perpi
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2009
                            • 13
                            • 1
                            • 6
                            • Send PM

                            #14
                            Sinceramente no, mi fido delle "sensazioni" e dell'alito.. Comunque anche una metabolica mi va bene, mi tengo semplicemente molto basso con i carboidrati perchè ho visto che personalmente è il modo che mi fa dimagrire più in fretta preservando la maggiorparte della massa magra possibile.
                            Anche se, visto che tu sei un esperto, colgo l'occasione per chiarirmi un altro dubbio: sono partito 2 mesi e mezzo fa con una bodyfat del 10% circa, un paio di settimane fa ho fatto la plico ed ero a 8% circa, però mi pare che il dimagrimento ultimamente sia rallentato parecchio. Dovrei cambiare approccio?

                            Commenta

                            • max_power
                              Low-Carb Moderator
                              • Dec 2000
                              • 61881
                              • 860
                              • 555
                              • Torino
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Perpi Visualizza Messaggio
                              Sinceramente no, mi fido delle "sensazioni" e dell'alito..

                              1. L'alito non c'entra nulla e non è indicativo della chetosi. Diete basse in carboidrati o anche la fermentazione di un particolare alimento può produrre l'alito cattivo.


                              Comunque anche una metabolica mi va bene, mi tengo semplicemente molto basso con i carboidrati perchè ho visto che personalmente è il modo che mi fa dimagrire più in fretta preservando la maggiorparte della massa magra possibile.

                              2. Bene. Allora sappi che la metabolica c'entra ben poco con la chetogenica. Nella metabolica non si esaspera infatti la chetosi.

                              Anche se, visto che tu sei un esperto, colgo l'occasione per chiarirmi un altro dubbio: sono partito 2 mesi e mezzo fa con una bodyfat del 10% circa, un paio di settimane fa ho fatto la plico ed ero a 8% circa, però mi pare che il dimagrimento ultimamente sia rallentato parecchio. Dovrei cambiare approccio?

                              3. Ogni dieta dopo un paio di mesi cessa di dare risultati (plateau metabolico). Solitamente in questi casi si cambia approccio aumentando gradualmente le calorie così da "risvegliare" il metabolismo.
                              .
                              Max_power, The Sicilian Rock

                              Commenta

                              Working...
                              X