Originariamente Scritto da Hulkhogan
Visualizza Messaggio
Troppa carne tumore al colon?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio...limita a 2 volte la carne rossa, elimina TUTTI gli insaccati e stai sereno. Per la prima volta nella mia vita l'ho fatto anche io, che ho sempre mangiato quintali di carne rossa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggioè buono il formaggio di soia ? Com valori è basso di grassi ?
Originariamente Scritto da Guy_81 Visualizza MessaggioIntendi tutti gli insaccati di carne rossa? Oppure gli insaccati in genere?? (io come spuntino spesso mi faccio la fesa di tacchino)
Quelli di carne rossa inoltre danno il problema di cui parlavamo.
Lo spuntino proteico non serve a una mazza. Mangia qualcosa se hai fame o se due pasti sono troppo lontani, ma togli sta schifezza dalla tua alimentazione. A meno che tu, per ragioni che ignoro, puoi mangiare solo pochissimo secondo durante i pasti principali.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioIo lo uso e mi trovo bene (anche perchè sono allergico ai latticini). I grassi non sono tanto bassi, mi pare 6-7gr/100, però basti bilanciarli nella dieta. Io ne mangio 125 gr a colazione a giorni alterni.
Gli insaccati in genere sono pessimi perchè contengono nitriti e nitrati che sono probabili cancerogenici. Senza considerare sale, polifosfati e altra monnezza che c'è alle volte.
Quelli di carne rossa inoltre danno il problema di cui parlavamo.
[B]Lo spuntino proteico non serve a una mazza[/B]. Mangia qualcosa se hai fame o se due pasti sono troppo lontani, ma togli sta schifezza dalla tua alimentazione. A meno che tu, per ragioni che ignoro, puoi mangiare solo pochissimo secondo durante i pasti principali.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Bros alle volte si deve essere categorici altrimenti la gente non capisce. Vabbè le schifezze che ci sono in altri alimenti non dovrebbero esserci (come ormoni o antibiotici), invece negli insaccati la presenza è accertata e sono riportati anche in etichetta. Quindi perchè mangiare nitrati se quei X grammi di proteine non mi servono a fini plastici?Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioBros alle volte si deve essere categorici altrimenti la gente non capisce. Vabbè le schifezze che ci sono in altri alimenti non dovrebbero esserci (come ormoni o antibiotici), invece negli insaccati la presenza è accertata e sono riportati anche in etichetta. Quindi perchè mangiare nitrati se quei X grammi di proteine non mi servono a fini plastici?Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Ma non sarebbe meglio, a questo punto, mangiare più proteine nei pasti principali ed evitare di mangiare gli insaccati?
Se è accertata che una cosa fa male, perché mangiarla continuamente? Capisco in maniera sporadica, sempre nella regola di variare l'alimentazione, ma mangiarla sempre mi sfugge il motivo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fabrecesc Visualizza MessaggioMa non sarebbe meglio, a questo punto, mangiare più proteine nei pasti principali ed evitare di mangiare gli insaccati?
Se è accertata che una cosa fa male, perché mangiarla continuamente? Capisco in maniera sporadica, sempre nella regola di variare l'alimentazione, ma mangiarla sempre mi sfugge il motivo.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Bros ma neanche tu conti le pro vegetali? perchè in un pranzo ci sono pure le vegetali e il pollo contiene 25 gr/100, quindi un piatto di pasta e 200 gr di pollo raggiungi i 65 gr..Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioBros ma neanche tu conti le pro vegetali? perchè in un pranzo ci sono pure le vegetali e il pollo contiene 25 gr/100, quindi un piatto di pasta e 200 gr di pollo raggiungi i 65 gr..Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Capito, ok!Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioNon dovrei dirlo ma la risposta è dipende....se ho il signor Rossi davanti (ovvero no attività fisica) le conto, se parliamo di atleta......diciamo ni!Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza MessaggioMi chiarisci il ni...su che quote ti attesti? Parliamo sempre di atleti che mangiano e si allenano e basta.
Anche perchè nel caso di atleti cerco di fare si che la maggior parte delle pro siano ad alto BVIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
La medicina “riabilita” la carne rossa: “Non è causa di tumore”
Nel suo libro “La vera dieta anticancro”, recentemente pubblicato da Mondadori, il celebre oncologo francese David Khayat rivaluta la carne rossa – da tempo accusata di favorire il tumore al colon – dimostrando che in realtà non esiste nessun legame con questa malattia, che in media colpisce una persona su diciannove.
Dal 1990 al 2004, dei 7 studi che hanno analizzato una possibile correlazione tra il consumo di carne e tumore del colon, solo uno conclude a supporto dell’evidenza di un legame. Inoltre, la frequenza e la quantità consumate – che erano state “limitate” a non oltre i 160 grammi di carne al giorno – non troverebbero conferme scientifiche nonostante la generale tendenza dei medici a “demonizzare” la carne rossa (quindi bovina, suina, equina).
Presidente dell’Istituto Nazionale francese dei Tumori, David Khayat aggiunge un tassello mancante alle informazioni già rese pubbliche dal World Cancer Research Fund, che nel 2007 aveva consegnato un report completo sui comportamenti corretti da seguire per prevenire il cancro.
Molti Paesi, nelle Raccomandazioni nutrizionali per la popolazione, avevano finito per integrare la motivazione del cancro al colon come uno dei fattori fondamentali per limitare il consumo di carne rossa. Ma analizzando gli ultimi 30 anni di ricerche, non si può – stando a quanto sostiene Khayat – affermare l’esistenza di alcuna relazione tra carne rossa e tumore al colon.
I pareri sono sempre discordanti, per un Veronesi che giorni fa sosteneva la dieta vegetariana (nel sito della Barilla, ma vabè facciamo finta di niente) questo oncologo francese smentisce tutto
Mi sono dimenticato che l'articolo è preso dal sito della coldiretti.Last edited by NaturalHardCore; 07-10-2011, 11:20:04.Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
Commenta