Revisione dieta con alcuni dubbia da chiarire

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jester93
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 201
    • 1
    • 9
    • Send PM

    Revisione dieta con alcuni dubbia da chiarire

    Buonasera forum!

    Dovrei iniziare a seguire questa dieta, che qualche tempo fa mi era stata consigliata da alcuni utenti, dopo aver corretto la mia ovviamente.

    COLAZIONE:
    - Cornflakes 100g
    - Latte parzialmente scremato 300ml
    - 4 albumi d'uovo

    SPUNTINO DI META' MATTINATA:
    - Pane integrale 100g + tacchino o di bresaola 50g
    - Frutta secca 50g

    PRANZO:
    - Pasta Integrale 100g [condita con olio EVO (10g) e grana (20g)]
    - Carne 100g o pesce 150g o albume 200ml
    - Verdure 200g + condimento [sempre Olio EVO (10g), aceto di vino e sale]

    SPUNTINO DI META' POMERIGGIO (nei giorni di riposo):
    - Pane integrale 100g + tacchino o di bresaola 50g

    POST-WO (nei giorni di allenamento):
    - Pane bianco 100g + tacchino o di bresaola 100g

    CENA:
    - Carne 150g o pesce 200g
    - Verdura 200g + condimento [sempre Olio EVO (10g), aceto di vino e sale]

    PRE-NANNA:
    - Grana 50g

    Intanto, prima di tutto, la dieta vi piace? Nel senso, è ben impostata e strutturata, no?

    Sono alto 185cm e peso 74kg, quindi hp-11, malaccio direi.

    Il mio obbiettivo sarebbe raggiungere gli 80kg in un anno, mi sembra un traguardo fattibile 6kg in 12 mesi. Poi se riesco a crescere ancora di più e raggiungere gli 82kg, magari kg 84 sarebbe fantastico, ma al momento rimane un'utopia, dato che non penso di avere la genetica del buon Arnold & Co purtroppo!

    Ora, facendo qualche calcolo, prendendo spunto dal post di Gawain sul fabbisogno calorico, è emerso che come tipo morfologico sono longilineo (11,1) e che per raggiungere i miei tanto desiderati 80kg dovrei avere un apporto calorico\Kg di peso ideale di 23,50kg. Quindi, ponendo come obbiettivo gli 80kg, il mio fabbisogno giornaliero di base sarebbe di 1880 Kcal, mentre l'apporto calorico effettivo, svolgendo un'attività leggera, sarebbe di 2444 Kcal.

    Ora, facendo qualche calcolo, nei giorni di allenamento dovrei consumare 2783 Kcal, mente in quelli di riposo 2648 KCal.

    Quindi adesso vorrei capire: le teoriche 2444 Kcal sarebbero quelle che dovrei consumare in fase di massa o normalmente? Di conseguenza, nel secondo caso, in fase di massa di quanto si dovrebbero aumentare, in linea di massima, le Kcal giornaliere? 300 Kcal? 500 Kcal? Poi ovviamente so che una delle cose più importanti è il raffronto visivo allo specchio, però vorrei farmi un'idea di base.
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Jester93 Visualizza Messaggio
    Buonasera forum!

    Dovrei iniziare a seguire questa dieta, che qualche tempo fa mi era stata consigliata da alcuni utenti, dopo aver corretto la mia ovviamente.

    COLAZIONE:
    - Cornflakes 100g
    - Latte parzialmente scremato 300ml
    - 4 albumi d'uovo

    SPUNTINO DI META' MATTINATA:
    - Pane integrale 100g + tacchino o di bresaola 50g
    - Frutta secca 50g

    PRANZO:
    - Pasta Integrale 100g [condita con olio EVO (10g) e grana (20g)]
    - Carne 100g o pesce 150g o albume 200ml
    - Verdure 200g + condimento [sempre Olio EVO (10g), aceto di vino e sale]

    SPUNTINO DI META' POMERIGGIO (nei giorni di riposo):
    - Pane integrale 100g + tacchino o di bresaola 50g

    POST-WO (nei giorni di allenamento):
    - Pane bianco 100g + tacchino o di bresaola 100g

    CENA:
    - Carne 150g o pesce 200g
    - Verdura 200g + condimento [sempre Olio EVO (10g), aceto di vino e sale]

    PRE-NANNA:
    - Grana 50g

    Intanto, prima di tutto, la dieta vi piace? Nel senso, è ben impostata e strutturata, no?

    Sono alto 185cm e peso 74kg, quindi hp-11, malaccio direi.

    Il mio obbiettivo sarebbe raggiungere gli 80kg in un anno, mi sembra un traguardo fattibile 6kg in 12 mesi. Poi se riesco a crescere ancora di più e raggiungere gli 82kg, magari kg 84 sarebbe fantastico, ma al momento rimane un'utopia, dato che non penso di avere la genetica del buon Arnold & Co purtroppo!

    Ora, facendo qualche calcolo, prendendo spunto dal post di Gawain sul fabbisogno calorico, è emerso che come tipo morfologico sono longilineo (11,1) e che per raggiungere i miei tanto desiderati 80kg dovrei avere un apporto calorico\Kg di peso ideale di 23,50kg. Quindi, ponendo come obbiettivo gli 80kg, il mio fabbisogno giornaliero di base sarebbe di 1880 Kcal, mentre l'apporto calorico effettivo, svolgendo un'attività leggera, sarebbe di 2444 Kcal.

    Ora, facendo qualche calcolo, nei giorni di allenamento dovrei consumare 2783 Kcal, mente in quelli di riposo 2648 KCal.

    Quindi adesso vorrei capire: le teoriche 2444 Kcal sarebbero quelle che dovrei consumare in fase di massa o normalmente? Di conseguenza, nel secondo caso, in fase di massa di quanto si dovrebbero aumentare, in linea di massima, le Kcal giornaliere? 300 Kcal? 500 Kcal? Poi ovviamente so che una delle cose più importanti è il raffronto visivo allo specchio, però vorrei farmi un'idea di base.
    Il nostro sport non è energeticamente dispendioso. In una sessione di allenamento se consumi 200 kcal è già tanto a mio giudizio.
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Jester93
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2010
      • 201
      • 1
      • 9
      • Send PM

      #3
      Ok Max, grazie mille per l'informazione, però gentilmente sapresti chiarire i miei dubbi, che ho scritto nell'ultima parte?

      Originariamente Scritto da Jester93 Visualizza Messaggio
      Quindi adesso vorrei capire: le teoriche 2444 Kcal sarebbero quelle che dovrei consumare in fase di massa o normalmente? Di conseguenza, nel secondo caso, in fase di massa di quanto si dovrebbero aumentare, in linea di massima, le Kcal giornaliere? 300 Kcal? 500 Kcal? Poi ovviamente so che una delle cose più importanti è il raffronto visivo allo specchio, però vorrei farmi un'idea di base.
      Grazie

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Jester93 Visualizza Messaggio
        Ok Max, grazie mille per l'informazione, però gentilmente sapresti chiarire i miei dubbi, che ho scritto nell'ultima parte?



        Grazie
        Potrebbero bastare le 2444 kcal a mio giudizio, in virtù del fatto che il bodybuilding non è energeticamente dispendioso. Al massimo potresti aumentare quella quota di 100-200 kcal, ma non di più
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • Jester93
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2010
          • 201
          • 1
          • 9
          • Send PM

          #5
          Ok perfetto ho capito. Quindi, visto che nei giorni di allenamento dovrei consumare 2783 Kcal, mente in quelli di riposo 2648 Kcal, mentre il mio fabbisogno dovrebbe esser di 24444 Kcal, consigli di diminuire leggermente qualcosa (tipo dimezzare la quota della frutta secca nello spuntino mattutino, in modo da diminuire di circa 150 Kcal le Kcal totali) o potrei lasciare tutto così, con quindi un surplus di circa 200-300 Kcal? Poi ovviamente vedrò quanto sale il peso sulla bilancia e mi guarderò allo specchio per capire se non sta aumentando troppo il grasso corporeo, però vorrei un tuo parere definitivo per regolarmi all'inizio della dieta.

          ---------- Post added at 22:06:55 ---------- Previous post was at 14:06:51 ----------

          Un'informazione, in modo da poter rendere la dieta un po' più varia (e magari anche un po' più sana, non che non lo sia già): al posto dello spuntino mattutino e pomeridiano potrei inserire un frutto al posto del pane? E come fonte proteica e di grassi al mattino per cosa potrei optare? Mentre per il pomeriggio?

          Altra cosa, a pranzo e cena, come fonte proteica, potrei utilizzare qualche volta del formaggio (latticini)? Dovrei optare però per formaggi con pochi grassi, dato che utilizzo già penso abbastanza olio di oliva sia a pranzo che a cena?

          Attendo news

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Secondo me ti conviene partire dalle 2444 calorie e vedere come risponde il tuo organismo. Se non prendi peso, aumenta gradualmente le calorie aumentando leggermente le quantità dei cibi che mangi.

            Per quanto riguarda le altre domande:

            1. Il frutto va benissimo da alternare al pane. Come fonte proteica punta sempre su fonti proteiche magre (pollo, tacchino, bresaola ecc), mentre per i grassi affidati alla frutta secca.

            2. Il formaggio lo sconsiglio a cena, a meno che non sia molto magro.
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • TreXerT
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2011
              • 1668
              • 163
              • 125
              • SA
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
              2. Il formaggio lo sconsiglio a cena, a meno che non sia molto magro.
              Posso chiederti come mai? Pensavo che la cena fosse il momento di scelta per assumere pro e fat!
              Broscientist shatterer
              Impostare una dieta | MxBody: FAQ
              TrexDiary

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da TreXerT Visualizza Messaggio
                Posso chiederti come mai? Pensavo che la cena fosse il momento di scelta per assumere pro e fat!
                Giusto, ma il formaggio contiene soprattutto grassi saturi. Non che non siano importanti i grassi saturi, anche loro sono necessari, ma dovresti dare comunque la preferenza a grassi mono e polinsaturi.
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                Working...
                X