Salve ragazzi, sono un ragazzo di 19 anni e, dopo anni di attività non costanti e diete altalenanti, ho deciso di darci un taglio e mettermi sotto..
Sono alto circa 1.75m per un peso 83-85 kg, ed ho sempre avuto parecchia difficoltà, più che a perdere peso, a perdere "la ciccia"..
Oltretutto, ultimamente ho dovuto seguire due cicli di antibiotici e cure al cortisone per vari problemi di salute, quindi al solito grasso, ora mi ritrovo con un notevole gonfiore addominale e senza energie..
Solitamente la mia dieta era piuttosto "random", non troppo costante e come detto altalenante, passando da abbuffate a giorni di quasi digiuno..ovviamente so che è la cosa più sbagliata, ma il tutto era forse dovuto ai sensi di colpa post abbuffata :P
Da qualche giorno a questa parte sto tentando di limitarmi ed essere costante nell'alimentazione, anche se a volte non riesco a non sgarrare..da poco ho introdotto costantemente la verdura e ne mangio abbastanza (alcuni mi han detto che la causa del gonfiore potrebbe essere questa, però non so)
In generale, questa è una giornata tipo:
COLAZIONE: (ammetto di farla raramente..)
caffè amaro o con poco zucchero (lo sgarro saltuario è, per esempio, una brioche, che però sto eliminando)
PRANZO: un piatto abbondante di pasta, con condimenti non troppo elaborati (ragù, pomodoro o simili) + insalata non condita o in alternativa un paio di "rametti" di finocchio senza condimento + frutta varia (mela e/o banana o un frullato latte+frutti vari senza zucchero)
MERENDA: qua casca l'asino, a seconda dei giorni passo da un caffè con poco zucchero, o un frullato di frutta, o, ahime, dolci vari (nutella, gelati, etc), o nulla
CENA: Carne di cavallo ai ferri/carne impanata/scaloppine al vino bianco + insalata/finocchio sempre non conditi
sgarri vari ed eventuali sono le schifezze delle macchinette in università, o dolci come nutella, brioches, etc..che però sto riducendo sempre più
Questa è una giornata "ideale", in quanto a volte capita che a causa dell'università finisco per mangiare un panino a pranzo e la pasta (tanta, essendo affamato:|) alla sera..
Il mio obbiettivo primario sarebbe essere "presentabile" entro l'estate..giugno luglio insomma..e, nel breve tempo, di ridurre questo insopportabile gonfiore (quando sono in giro trattengo leggermente la pancia per mascherarlo, perchè se no sembra il doppio quasi :|) che mi mette molto a disagio..
A giorni dovrei iniziare ad andare in palestra, alcuni dicono di fare tanti addominali, altri tanta corsa, altri SOLO corsa, etc..e per questo sono confuso, non so proprio come comportarmi, in particolare con gli addominali e la corsa..quanti, come, quanta, cosa mangiare dopo l'allenamento per avere i migliori risultati..insomma, sono uno con una gran confusione riguardo a ciò..
Ringrazio in anticipo coloro che vorranno aiutarmi, e chiedo scusa per eventuali errori nel postare e/o boiate scritte =)
Sono alto circa 1.75m per un peso 83-85 kg, ed ho sempre avuto parecchia difficoltà, più che a perdere peso, a perdere "la ciccia"..
Oltretutto, ultimamente ho dovuto seguire due cicli di antibiotici e cure al cortisone per vari problemi di salute, quindi al solito grasso, ora mi ritrovo con un notevole gonfiore addominale e senza energie..
Solitamente la mia dieta era piuttosto "random", non troppo costante e come detto altalenante, passando da abbuffate a giorni di quasi digiuno..ovviamente so che è la cosa più sbagliata, ma il tutto era forse dovuto ai sensi di colpa post abbuffata :P
Da qualche giorno a questa parte sto tentando di limitarmi ed essere costante nell'alimentazione, anche se a volte non riesco a non sgarrare..da poco ho introdotto costantemente la verdura e ne mangio abbastanza (alcuni mi han detto che la causa del gonfiore potrebbe essere questa, però non so)
In generale, questa è una giornata tipo:
COLAZIONE: (ammetto di farla raramente..)
caffè amaro o con poco zucchero (lo sgarro saltuario è, per esempio, una brioche, che però sto eliminando)
PRANZO: un piatto abbondante di pasta, con condimenti non troppo elaborati (ragù, pomodoro o simili) + insalata non condita o in alternativa un paio di "rametti" di finocchio senza condimento + frutta varia (mela e/o banana o un frullato latte+frutti vari senza zucchero)
MERENDA: qua casca l'asino, a seconda dei giorni passo da un caffè con poco zucchero, o un frullato di frutta, o, ahime, dolci vari (nutella, gelati, etc), o nulla
CENA: Carne di cavallo ai ferri/carne impanata/scaloppine al vino bianco + insalata/finocchio sempre non conditi
sgarri vari ed eventuali sono le schifezze delle macchinette in università, o dolci come nutella, brioches, etc..che però sto riducendo sempre più
Questa è una giornata "ideale", in quanto a volte capita che a causa dell'università finisco per mangiare un panino a pranzo e la pasta (tanta, essendo affamato:|) alla sera..
Il mio obbiettivo primario sarebbe essere "presentabile" entro l'estate..giugno luglio insomma..e, nel breve tempo, di ridurre questo insopportabile gonfiore (quando sono in giro trattengo leggermente la pancia per mascherarlo, perchè se no sembra il doppio quasi :|) che mi mette molto a disagio..
A giorni dovrei iniziare ad andare in palestra, alcuni dicono di fare tanti addominali, altri tanta corsa, altri SOLO corsa, etc..e per questo sono confuso, non so proprio come comportarmi, in particolare con gli addominali e la corsa..quanti, come, quanta, cosa mangiare dopo l'allenamento per avere i migliori risultati..insomma, sono uno con una gran confusione riguardo a ciò..
Ringrazio in anticipo coloro che vorranno aiutarmi, e chiedo scusa per eventuali errori nel postare e/o boiate scritte =)
Commenta