Aiuto alimentazione per migliorare risultati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Albs
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 234
    • 11
    • 27
    • Treviso/Padova
    • Send PM

    #46
    Aumenta ad un litro negli allenamenti, poi magari bevi molto subito dopo l'allenamento e nel periodo immediatamente successivo.

    Lo yogurt greco va benissimo, solo stai attento a quanto ti appesantisce a livello gastrico, il latte essendo un liquido é sicuramente più veloce da digerire.

    Per gli Omega3 é un discorso complicato. Il tonno non ne ha molti che io sappia, si trovano di più in pesci grassi come il salmone. Oltretutto, esiste un organo di certificazione (IFOS) per la purezza dei suddetti, perché spesso sono associati a metalli pesanti o altri inquinanti presenti nel pesce e la loro azione positiva risulta nettamente diminuita a causa di questi inquinanti.

    Personalmente preferisco prenderli sotto forma di integratore certificato IFOS (esempio quelli della EnerZona, che poi é un marchio Enervit) oppure da olii vegetali che ne contengano (olio di lino).

    Dal punto di vista dei macronutrienti invece l'insalata alla sera può andare, usa due scatolette di tonno e un po' di grana, non preoccuparti troppo della quantità di quest'ultimo, é ricco di proteine e i saturi che contiene li smaltisci alla svelta con tutta l'aerobica che fai.

    Commenta

    • Molipaperino07
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2011
      • 125
      • 1
      • 20
      • Land of Hope and Dreams
      • Send PM

      #47
      D'accordo, per il discorso degli Omega3 magari inserirò più avanti un pò di salmone settimanale (tra l'altro è un alimento che adoro).

      Per quanto riguarda lo yogurt greco ti sembrerà strano, ma lo digerisco molto più velocemente del latte. Per farti un esempio: se ho una gara la mattina alle 11 (e devo quindi iniziare il riscaldamento verso le 10), non posso bere latte nemmeno alle 8, perchè mi appesantisce e non lo digerisco (da bambino lo rigettavo sempre). Invece adesso sto prendendo lo yogurt greco alle 16.30 e il mio allenamento inizia alle 18.30 e riesco tranquillamente a digerirlo, in media ti direi che ci metto un'oretta.

      Magari faccio così, con l'aumentare del caldo sostituisco il latte ad una vaschetta di yogurt greco con un pugno di cereali dentro. Tanto credo che due vaschette di yogurt greco (una a colazione, una nello spuntino del pomeriggio), vadano ugualmente bene.
      .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

      Commenta

      • Albs
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2010
        • 234
        • 11
        • 27
        • Treviso/Padova
        • Send PM

        #48
        Potresti avere una forma lieve di intolleranza al lattosio, in quel caso lo yogurt greco é sicuramente più indicato.

        Commenta

        • Molipaperino07
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2011
          • 125
          • 1
          • 20
          • Land of Hope and Dreams
          • Send PM

          #49
          Esatto, l'ho pensato anch'io, allora ok così.

          Secondo te in prossimità di gare dovrei fare attenzione a qualcosa in particolare dell'alimentazione? Magari dalla cena prima potrei evitare le verdure, che potrebbero rallentarmi la digestione, che dici? Tutto questo solo per prevenzione, perchè in questi tre mesi ho gareggiato già e (oltre ad avere migliorato i risultati, come tra l'altro dice il titolo del topic ) non ho avuto problemi di stomaco. Ma magari con la tua preparazione sai darmi qualche consiglio

          PS Che te ne pare della foto? Risultato discreto, no?
          .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

          Commenta

          • Albs
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2010
            • 234
            • 11
            • 27
            • Treviso/Padova
            • Send PM

            #50
            Ahahah la mia "preparazione" consiste in molte letture scientifiche ed esperimenti su me stesso, sono un brutto soggetto per quanto riguarda le diete a causa dei miei problemi intestinali.
            Generalmente le fibre accelerano il transito, non il contrario. Sinceramente riguardo all'alimentazione pre-gara mi trovi impreparato, a rigor di logica dovresti limitare i grassi (questi sì che rallentano la digestione) ma oltre a questo non saprei, non gareggiando non me ne sono mai interessato finora.

            Dalla foto si vede un ottimo risultato direi.

            Commenta

            • Molipaperino07
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2011
              • 125
              • 1
              • 20
              • Land of Hope and Dreams
              • Send PM

              #51
              Ho letto un pò nel diario dei tuoi problemi intestinali, ma credo che proprio il fatto che tu abbia sperimentato per vari anni i diversi effetti di svariate diete ti consente di giostrarti tra queste. La preparazione che hai si vede che è frutto di una grande curiosità (che tra l'altro "affligge" anche me).

              (Ho appena finito quella bella insalata di cui ti avevo parlato. Una goduria. Insalatona (iceberg) tagliata a pezzetti, 2 cucchiaio di evo, una spruzzatina di sale, 160g di tonno e pezzettini di grana, da sballo :sbav: )

              Secondo te ha controindicazioni mangiare pollo/tacchino a pranzo 5-6 pranzi su 7? Come posso ovviare a questo problema? Altre carni bianche possono essere il maiale (?), poi non saprei..
              Last edited by Molipaperino07; 02-06-2011, 22:43:36.
              .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

              Commenta

              • Albs
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 234
                • 11
                • 27
                • Treviso/Padova
                • Send PM

                #52
                Il maiale é carne rossa!!!! E' più chiara perché mediamente contiene più grassi.

                La carne bianca non é stato dimostrato che dia problemi anche in grandi quantità, anzi.
                L'importante é prendere sempre quella biologica. Non é un discorso da schizzinosi, tutt'altro. Polli e tacchini negli allevamenti comuni sono allevati a suon di ormoni per "gonfiarli" di liquidi, col risultato che si ricava di più da ogni capo (in quanto la carne é venduta a peso) e richiede meno tempo (e soldi) portarlo al massimo sviluppo.
                Non ci sono studi "ufficiali" a riguardo, ma molti hanno sperimentato un calo ormonale (testosterone) mangiando carni "industriali", dovuto al fatto che gli ormoni usati per "pompare" i cari volatili sono derivati degli estrogeni. Calo ormonale = perdita di muscoli e potenziali effetti dannosi nella sfera sessuale.
                Oltretutto, cuocendo queste carni il loro volume cala maggiormente rispetto a una carne biologica (puoi osservare tu stesso di quanto si riduce una bistecca mentre cuoce sulla griglia) col risultato che in realtà si mangia meno di quanto pesato a crudo.

                Quindi la risposta alla tua domanda é questa: no, non ha controindicazioni conosciute, a patto che siano carni biologiche.

                Commenta

                • Molipaperino07
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2011
                  • 125
                  • 1
                  • 20
                  • Land of Hope and Dreams
                  • Send PM

                  #53
                  D'accordo, allora vado di pollo e tacchino. Mi assicurerò di prendere quella biologica, ma spero al supermercato me la diano già direttamente biologica. Non mi pare il loro volume cali più di una bistecca, anzi, quindi credo di si.
                  .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

                  Commenta

                  • Albs
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2010
                    • 234
                    • 11
                    • 27
                    • Treviso/Padova
                    • Send PM

                    #54
                    Se é biologica lo trovi scritto sulla confezione, altrimenti no.

                    Commenta

                    • Molipaperino07
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2011
                      • 125
                      • 1
                      • 20
                      • Land of Hope and Dreams
                      • Send PM

                      #55
                      Ho chiesto proprio stamattina al supermercato, non vendono petto di pollo o tacchino biologico...mmmm.... Cambio supermercato? Quello a cui ho chiesto fa parte anche di una grande catena in Italia (Conad)...
                      .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

                      Commenta

                      • Albs
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2010
                        • 234
                        • 11
                        • 27
                        • Treviso/Padova
                        • Send PM

                        #56
                        Cambia, oppure prova in macelleria

                        Commenta

                        • Molipaperino07
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2011
                          • 125
                          • 1
                          • 20
                          • Land of Hope and Dreams
                          • Send PM

                          #57
                          Ho dimenticato di dire che l'unico problemino che mi ha dato questa dieta è (talvolta) un pò di gonfiore di pancia, con conseguente problema di flautolenze. A cosa potrebbe esser legato, secondo te, questo fastidio? In particolare in alcuni giorni, lo patisco particolarmente (oggi solita colazione e spuntino, pranzo con tonno invece di carne bianca e mi rompe le balle non poco).
                          .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

                          Commenta

                          • Albs
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2010
                            • 234
                            • 11
                            • 27
                            • Treviso/Padova
                            • Send PM

                            #58
                            Possono essere le proteine, magari vanno calate un po'. Hai avuto anche problemi di acidità?
                            Sicuro di non soffrire di intolleranze?

                            Commenta

                            • Molipaperino07
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2011
                              • 125
                              • 1
                              • 20
                              • Land of Hope and Dreams
                              • Send PM

                              #59
                              No, problemi di acidità zero. Forse dovrei rifare il test sulle intolleranze, ma in linea di massima non ne ho mai sofferto e i risultati sono sempre stati negativi. Molte proteine possono portare gonfiore di stomaco e flautolenza? Se sì magari andrebbero calate, come dici tu. O magari è meglio rifare i test sulle intolleranze.
                              .....ma fino ad allora i vagabondi come noi sono NATI PER CORRERE (Born to run - Bruce Springsteen)

                              Commenta

                              • Albs
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2010
                                • 234
                                • 11
                                • 27
                                • Treviso/Padova
                                • Send PM

                                #60
                                I test sulle intolleranze purtroppo non sono molto attendibili...le devi scoprire osservando le tue reazioni a ciò che mangi. Prova a sostituire qualche alimento e vedi le reazioni, é il metodo migliore.
                                Tante proteine possono contribuire a questi effetti, sì. Ma solo in parte...di solito le cose peggiori sono i cibi lievitati e i latticini.

                                Commenta

                                Working...
                                X