Mi presento essendo questo il mio primo messaggio sul forum.
Ho 17 anni e mi chiamo Alessandro. Premetto che non mi sono mai rivolto ad un nutrizionista e non ho praticamente mai fatto attenzione alla mia nutrizione. Questo è dovuto anche al fatto che fortunatamente tendo ad ingrassare molto molto difficilmente.
Mi sono però reso conto che è improbabile continuare a mangiare in maniera sbagliata se voglio curare il mio corpo e le mie prestazioni. Mi alleno tutti i giorni e pratico atletica leggera (LUN MER VEN al campo, specializzato in VELOCITA' e MAR GIO in palestra). Desidero migliorare (per quanto possibile) sia le mie prestazioni in pista che quelle in palestra. Ovviamente sono seguito da un allenatore che si occupa della preparazione da entrambi i punti di vista. In particolar modo in palestra lavoro cercando di utilizzare entrambi i giorni (quasi) tutti i muscoli della parte di sopra e svolgo allenamenti specifici per quella di sotto.
Il mio allenamento in palestra per la parte di sopra consiste (n linea di massima, ovviamente) in:
- PANCA PIANA 80% massimale 4x4 (massimale= 70kg)
- BUTTERFLY 4x10
- LAT MACHINE 4x10
- GIRATA 4x10
- BICIPITI 4x10
- TRICIPITI 4x10
- SPALLE (DELTOIDI) 4x10
- DORSALI 4x10
- TRAPEZI 4x10
Ovviamente, essendo parecchi esercizi, se non mi è possibile svolegerli tutti sia il martedì che il givoedì cerco di alternarli in maniera ragionevole.
Le mie "misure" sono queste:
171cm x 63.5kg
- CIRCONFERENZA SPALLE: 111cm
- LARGHEZZA SPALLE: 48cm (da omero a omero)
- CIRCONFERENZA PETTORALI: 91 cm
- CIRCONFERENZA VITA: 77cm
- CIRCONFERENZA FIANCHI: 91cm
- CIRCONFERENZA BICIPITE: 29cm
- CIRCONFERENZA POLSO: 16cm
- CIRCONFERENZA COLLO: 36cm
MASSA GRASSA: 11%
Ovviamente va tenuto in considerazione che avendo 17 anni ho un fisico in pieno sviluppo e che ho sempre avuto una costituzione piuttosto gracile.
Ora, mi sono informato sulla "dieta a zona", ma ho letto in più posti che per gli atleti non è poi così consigliata (come posso mangiare 40gr di pasta dopo un allenamento distruttivo al campo di 2h???).
Cosa mi consigliate per regolamentare la mia alimentazione? Ovviamente quando dico "migliorare risultati" non intendo stravolgerli, ma "non peggiorarli" a causa del cibo. Non posto nessuna mia dieta perchè non ne segue nessuna, in linea di massima dico che mangio pasta sia a pranzo che a cena e credo questo sia piuttosto delterio per il mio organismo.
Grazie in anticipo a chiunque risponda, spero di aver detto tutto.
Ho 17 anni e mi chiamo Alessandro. Premetto che non mi sono mai rivolto ad un nutrizionista e non ho praticamente mai fatto attenzione alla mia nutrizione. Questo è dovuto anche al fatto che fortunatamente tendo ad ingrassare molto molto difficilmente.
Mi sono però reso conto che è improbabile continuare a mangiare in maniera sbagliata se voglio curare il mio corpo e le mie prestazioni. Mi alleno tutti i giorni e pratico atletica leggera (LUN MER VEN al campo, specializzato in VELOCITA' e MAR GIO in palestra). Desidero migliorare (per quanto possibile) sia le mie prestazioni in pista che quelle in palestra. Ovviamente sono seguito da un allenatore che si occupa della preparazione da entrambi i punti di vista. In particolar modo in palestra lavoro cercando di utilizzare entrambi i giorni (quasi) tutti i muscoli della parte di sopra e svolgo allenamenti specifici per quella di sotto.
Il mio allenamento in palestra per la parte di sopra consiste (n linea di massima, ovviamente) in:
- PANCA PIANA 80% massimale 4x4 (massimale= 70kg)
- BUTTERFLY 4x10
- LAT MACHINE 4x10
- GIRATA 4x10
- BICIPITI 4x10
- TRICIPITI 4x10
- SPALLE (DELTOIDI) 4x10
- DORSALI 4x10
- TRAPEZI 4x10
Ovviamente, essendo parecchi esercizi, se non mi è possibile svolegerli tutti sia il martedì che il givoedì cerco di alternarli in maniera ragionevole.
Le mie "misure" sono queste:
171cm x 63.5kg
- CIRCONFERENZA SPALLE: 111cm
- LARGHEZZA SPALLE: 48cm (da omero a omero)
- CIRCONFERENZA PETTORALI: 91 cm
- CIRCONFERENZA VITA: 77cm
- CIRCONFERENZA FIANCHI: 91cm
- CIRCONFERENZA BICIPITE: 29cm
- CIRCONFERENZA POLSO: 16cm
- CIRCONFERENZA COLLO: 36cm
MASSA GRASSA: 11%
Ovviamente va tenuto in considerazione che avendo 17 anni ho un fisico in pieno sviluppo e che ho sempre avuto una costituzione piuttosto gracile.
Ora, mi sono informato sulla "dieta a zona", ma ho letto in più posti che per gli atleti non è poi così consigliata (come posso mangiare 40gr di pasta dopo un allenamento distruttivo al campo di 2h???).
Cosa mi consigliate per regolamentare la mia alimentazione? Ovviamente quando dico "migliorare risultati" non intendo stravolgerli, ma "non peggiorarli" a causa del cibo. Non posto nessuna mia dieta perchè non ne segue nessuna, in linea di massima dico che mangio pasta sia a pranzo che a cena e credo questo sia piuttosto delterio per il mio organismo.
Grazie in anticipo a chiunque risponda, spero di aver detto tutto.
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Commenta