Allora,sono un ragazzo di 19 anni,che frequenta la palestra da circa un anno e mezzo,ma che si allena seriamente da giugno; non so voi,ma io trovo una fatica immane a riuscire a mangiar sano nella vita di tutti i giorni: la mia famiglia,come è giusto che sia,segue l'alimentazione che seguono più o meno tutti: un primo,un secondo,contorno a pranzo,secondo e contorno a cena. Ora vi chiedo,è possibile progredire fisicamente pur seguendo una dieta bilanciata,ma magari viziata da qualche alimento non propriamente sano? Ad esempio,se ha pranzo mangio la pasta con sughi un pò elaborati,quindi cucinati con olio,passata di pomodoro ecc. rischio di compromettere il lavoro fatto in palestra? Premetto che cerco di rimanere sempre nelle calorie giornaliere,faccio sei pasti,e sgarro raramente(per sgarro intendo alimenti di dubbia provenienza,dolci,ecc.)
Vi posto comunque la mia dieta per chiarire le cose:
COLAZIONE
300 ml latte,100g cereali special K (non trovo il siero di latte da voi consigliato nei market)
MERENDA
Panini con prosciutto crudo/bresaola/frutto
PRANZO
150g pasta pomodoro/pesto/funghi/tonno
150g affettato/petto di pollo/bistecca/bresaola/pesce/legumi
100 g verdura condita con 2 cucchiai d'olio evo
MERENDA
Frullato banana/panino come mattina/barretta proteica
CENA
Secondo come pranzo 150 g
verdura come pranzo
PRE NANNA
2 scaglie di parmigiano
Vi posto comunque la mia dieta per chiarire le cose:
COLAZIONE
300 ml latte,100g cereali special K (non trovo il siero di latte da voi consigliato nei market)
MERENDA
Panini con prosciutto crudo/bresaola/frutto
PRANZO
150g pasta pomodoro/pesto/funghi/tonno
150g affettato/petto di pollo/bistecca/bresaola/pesce/legumi
100 g verdura condita con 2 cucchiai d'olio evo
MERENDA
Frullato banana/panino come mattina/barretta proteica
CENA
Secondo come pranzo 150 g
verdura come pranzo
PRE NANNA
2 scaglie di parmigiano
Commenta