Nonostante sia da ormai 3 anni che faccio palestra seriamente,ciclicamente mi vengono in mente dubbi.Se da una parte è un bene dall'altra mi si incasina il cervello.Il dubbio che mi assale da ormai 2 settimane è questo,le calorie giornaliere sono fisse oppure variano al secondo di attività che facciamo?Mi spiego meglio perchè a leggerla così è evidente che la risposta sia che variano.Ma in realtà la situazione è leggermente più complicata.Con il cardiofrequenzimetro ho calcolato il mio metabolismo basale che si aggira attorno alle 2000 calorie più ho fatto una prova in una giornata di studio dove il mio consumo è stato di 120 calorie all'ora.Quindi 120 x 16=1920+800(calorie di 8 ore di sonno)=2720.Quindi queste sono le calorie che consumo in una giornata girando al minimo.Ora il discorso è che ci sono giornate che studio a casa,giorni in cui lavoro e giorni in cui sto all'università.Da ottobre fino a dicembra sono andato all'università e il consumo calorico era di 3200 calorie giornaliere.Ora il discorso è questo devo tenere una dieta di 3200 calorie giornaliere oppure devo fare un calcolo giornaliero tenendo 100 calorie sopra rispetto a quello che consumo?Ricordo che sono in massa.Al momento mi aggiro attorno ad un 17%bf.Tralascio di postare la mia dieta in quanto non è quello il problema,se fosse necessario la posto.Grazie in anticipo per le risposte

Commenta