S.o.s.!!!!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lau
    Bodyweb Member
    • Dec 2010
    • 6
    • 0
    • 0
    • Send PM

    S.o.s.!!!!

    Buongiorno...ho urgente bisogno di aiuto...non so più cosa fare!....dopo due anni di alimentazione low carb (carboidrati solo da frutta a colazione e verdure nel resto della giornata, niente pane, pasta o riso) e zero attività fisica nei quali mi sono mantenuta più o meno costante sui 49-51 kg di peso (per 165 cm di altezza e 19 % di bf), all'inizio di questo anno ho ripreso a muovermi (corsa + qualche seduta molto blanda di pesi) aumentando anche l'introito calorico (a causa di un maggiore appatito, specialmente nei giorni di attività aerobica). Tra i maggiori cambiamenti introdotti sotto il profilo alimentare ci sono innanzi tutto l'introduzione dei grassi (olio in primis, che prima non mi azzardavo nemmeno a guardare!), dei cereali a colazione, della yogurt, delle carote e di qualche fetta di pane integrale (che prima evitavo come la peste) solo a pranzo. Ho aumentato inoltre il quantitativo di frutta (che consumo soprattutto la sera, quando avverto un calo degli zuccheri). Risultato?...ad oggi sono 57 kg con una bf del 24 %...un disastro!...i miei muscoletti si sono un pò sviluppati, ma sono cresciuti solo la metà rispetto al grasso!...non ho mai avuto tanta pancia e i fianchi così larghi in vita mia!...Mi guardo allo specchio e non mi riconosco più!...
    Attualemte mi sto alimentando nel seguente modo:

    Colazione:
    30 gr cereali
    200 gr yogurt bianco magro o 200 ml di latte parz. scremato
    4-5 nocciole o mandorle

    Spuntino:
    30 gr pollo/tacchino
    3 nocciole/mandorle

    Pranzo:
    120 gr carne/pesce
    verdura mista (radicchio,lattuga,finocchio,carote,pomodori)
    1 cucchiaino di olio
    30 gr pane integrele (non tutti i giorni)

    Spuntino come la mattina

    Cena
    120 gr carne/pesce
    verdura cotto e cruda in quantità industriali
    1 mela (o 2...a volte anche 3 se vado a correre prima di cena)

    Vado a correre dalle 3 alle 5 volte a settimana, per 35-40 min mantenedo i bpm tra il 65% el 75% della mia frequenza max.
    E intanto le mie circonferenze continuano ad aumentare...
    Dove sbaglio??
  • bleedeyes
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 1537
    • 98
    • 101
    • Send PM

    #2
    ma sei ingrassata facendo questa dieta?

    prima facevi una low carb senza grassi?

    Commenta

    • luna80
      Administrator
      • Jun 2005
      • 40633
      • 1,307
      • 1,313
      • Switzerland [CH]
      • Send PM

      #3
      sei sicura di essere in salute? fatto qualche controllo dal medico recentemente? se non ci sono problemi (magari ormonali) il problema è che con questa dieta e quella precedente hai mandato il tuo metabolismo in letargo...mangi veramente poco. ad ogni modo le 2-3 mele a cena sarebbero da evitare, ovviamente sarebbero da aumentare altre grammature, perchè di per se gli alimenti che mangi sono "puliti"

      Commenta

      • lau
        Bodyweb Member
        • Dec 2010
        • 6
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        gli esami del sangue sono ok, e anche i dosaggi ormonali...però non ho il ciclo (naturale) da circa 3 anni, sono costretta a ricorrere periodicamente all'assunzione di progesterone per stimolare l'ovulazione (per 5 gg una volta ogni 6 mesi...facendo così riesco ad avere almeno 2 volte all'anno qualcosa che assomiglia vagamente ad un ciclo mestruale della durata di 1 giorno e 1/2). Qualche mese fa ho eseguito pure un'ecografia ma non è stato riscontrato alcun problema...la ginecologa dice chè è molto probabile sia lo stress a bloccarmi il ciclo (sono una persona abbastanza ansiosa!).
        Se la causa di quello che mi sta succedendo è il metabolismo "addormentato", cosa posso fare per rimediare??????

        Grazie a tutti

        ---------- Post added at 11:30:04 ---------- Previous post was at 11:22:26 ----------

        X Bleedeyes: non usavo l'olio. Mangiavo solo carne/pesce, verdura, niente latte o yogurt ma molta ricotta magra (tutti i giorni!). Ho modificato la mia alimentazione reintroducendo la frutta, l'olio, qualche cereale, lo yogurt, eliminando tutti gli altri latticini (a parte qualche pezzetto di parmigiano una volta ogni tanto prima di allenarmi). Pensavo che mangiando meglio il mio corpo mi ringraziasse e invece sembra essersi incazzato!...mah...misteri...

        Commenta

        • sansampei
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2010
          • 839
          • 36
          • 80
          • Send PM

          #5
          Ma più o meno da quando hai iniziato a mangiare poco ? Può coincidere la data di inizio di questo mangiare pochissimo con la totale assenza del ciclo, naturale ?
          Questo è il mio diario


          * Chiedo aiuti per dimagrire e non perdere più massa magra

          Originariamente Scritto da artemide
          stai tranquillo, non si diventa enormi così facilmente! in bocca al lupo per la tua tartaruga!

          Commenta

          • artemide
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2010
            • 1023
            • 63
            • 49
            • Send PM

            #6
            Curiosità: come hai misurato la bf?
            In condizioni di salute ottimale, sembra oggettivamente strano leggendo i tuoi parametri aumentare di peso con questo introito calorico (oltretutto è anche qualitativamente buono)

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #7
              Prima eri, sottopeso, a proposito le bf sono misurate, se si come, o calcolate?

              Ora c'è sicuramente qualcosa in più, potrebbe essere anche ritenzione idrica, dovuta sia laal scorretta alimentazione che alle tua situazione, certo mi sembra strano che tu non abbia alcun problema funzionale, hai fatto anche i tiroidei? La soluzione di entrambe le cose potrebbe essere lì.

              Per dare una scossa la metabolismo dovresti alzare abbastanza le Kcal, magari gradualmente ma non troppo, potresti provare qualche giorno con carbo intorno ai 150-200g al giorno per poi stabilizzarti sui 100g, l'ultimi da te proposta e sui 50.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • lau
                Bodyweb Member
                • Dec 2010
                • 6
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Dagli ultimi esami del sangue anche i valori della tiroide risultano essere nella norma. Ho seguito la low carb per due anni fino a gennaio di quest'anno quando ho deciso di sperimentare la zona...ma non è durata molto, diciamo un paio di mesi. Prima di iniziare la low carb mangiavo ancora meno ma, ad esclusione del periodo adolescenziale, non ho mai mangiato molto. Diciamo che mi sento a dieta da quando avevo 20 anni (ora sono pericolosamente vicino ai 30)...il ciclo è scomparso attorno i 24 (periodo in cui, paradossalmente, avevo iniziato a mengiare un pò di più).
                La bf l'ho calcolata partendo dalle circonferenze e dall'altezza.
                Lo so che non è normale tutto questo!...e non so davvero più che cosa fare per risolvere il problema...

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  #9
                  Poco affidabile le bf calcolata....per il resto in effetti è strano, però senza vederti è difficile dire di più....

                  Prova come ti ho detto a rialza le Kcal per poi fare una low (non verylowcarb!!) carb
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • lau
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2010
                    • 6
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Cosa si intende per "low carb" e non "very low carb"...dovrei mantenere i carbo sui 50 gr/die?
                    giunta a questo punto dovrei rivolgermi ad uno specialista?...che so, un nutrizionista o un dietologo?

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da lau Visualizza Messaggio
                      Cosa si intende per "low carb" e non "very low carb"...dovrei mantenere i carbo sui 50 gr/die?
                      giunta a questo punto dovrei rivolgermi ad uno specialista?...che so, un nutrizionista o un dietologo?
                      E' quello che intendevo per vederti....

                      Lowcarb= circa 100g al giorno
                      Verylowcarb= meno di 50g
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • lau
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2010
                        • 6
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        ...pensavo volessi vedermi tu!!!...scherzi a parte, dovrei contattare un nutrizionista, un dietologo o un prete?...uff che angoscia! Grazie cmq per i consigli!

                        Commenta

                        • brosgym
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 22488
                          • 796
                          • 615
                          • Planet earth
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da lau Visualizza Messaggio
                          ...pensavo volessi vedermi tu!!!...scherzi a parte, dovrei contattare un nutrizionista, un dietologo o un prete?...uff che angoscia! Grazie cmq per i consigli!
                          Sono nutrizionista.....
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta

                          • sansampei
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2010
                            • 839
                            • 36
                            • 80
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da lau Visualizza Messaggio
                            Dagli ultimi esami del sangue anche i valori della tiroide risultano essere nella norma. Ho seguito la low carb per due anni fino a gennaio di quest'anno quando ho deciso di sperimentare la zona...ma non è durata molto, diciamo un paio di mesi. Prima di iniziare la low carb mangiavo ancora meno ma, ad esclusione del periodo adolescenziale, non ho mai mangiato molto. Diciamo che mi sento a dieta da quando avevo 20 anni (ora sono pericolosamente vicino ai 30)...il ciclo è scomparso attorno i 24 (periodo in cui, paradossalmente, avevo iniziato a mengiare un pò di più).
                            La bf l'ho calcolata partendo dalle circonferenze e dall'altezza.
                            Lo so che non è normale tutto questo!...e non so davvero più che cosa fare per risolvere il problema...
                            Mmm... okay.
                            Poteva essere facile collegare la scomparsa del ciclo ad una non corretta alimentazione (non corretta non nel senso che mangiassi male, ma che mangiassi poco).
                            Questo è il mio diario


                            * Chiedo aiuti per dimagrire e non perdere più massa magra

                            Originariamente Scritto da artemide
                            stai tranquillo, non si diventa enormi così facilmente! in bocca al lupo per la tua tartaruga!

                            Commenta

                            • artemide
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2010
                              • 1023
                              • 63
                              • 49
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da lau Visualizza Messaggio
                              ora sono pericolosamente vicino ai 30


                              sei solamente prossima ai 30!!!!!

                              purtroppo il ciclo è regolato da moltissimi fattori, tra cui (esperienza docet) lo stress... hai consultato il ginecologo? perdonami se sono invadente, ma soffri o hai sofferto di disturbi alimentari conclamati?

                              Commenta

                              Working...
                              X