If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
sul articolo si fa riferimento alla tua temperatura al mattino no del pomeriggio... prova a misurartela domani mattina e confronta i dati che avrai sul articolo che mi sembra abbastanza dettagliato... poi se hai dubbi scrivi pure
Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile
Dovresti sapere qual'è quella normale che in generale sta tra 36-37°C....
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Se vuoi fare una cosa benfatta per una settimana misurala sempre allo stesso momento della mattina, poi fai una media.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
La procedura mi lascia piuttosto scettico. Non esiste un "valore normale" di temperatura corporea, semmai un "intervallo normale" (determinato appunto statisticamente, nello stato di buona condizione fisica e relativamente a quello di forma sportiva). Variazioni in questo intervallo, vista la natura statistica della determinazione, non dicono nulla se non l'appropriata termoregolazione per quello stato. Fuori dall' intervallo non è più semplicemente questione di dieta.
D'altra parte, per la variazione della composizione corporea, a noi interessa, più che il "metabolismo basale" in sé, la differenza tra energia immessa (con l'alimentazione) ed energia spesa (spesa a riposo + spesa per le attività).
Cioè, a parità di buona condizione fisica e di forma sportiva, la temperatura può salire (o scendere) semplicemente perché al maggiore (o minore) introito corrisponde un maggiore (o minore) effetto termico del cibo che, a sua volta, indica sì un aumento (diminuzione) della spesa energetica a riposo, ma lascia comunque invariato l'equilibrio input-output (e quindi la composizione corporea).
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta