Ciao
Sono nuovo del forum, esordisco chiedendovi qualche consiglio sull'alimentazione.
Ho 26 anni, peso 77kg e sono alto 184cm. Ho iniziato ad allenarmi in palestra da un mese, seguendo una scheda di massa 2 volte la settimana (martedì e sabato di solito)..la domenica generalmente pratico qualche altro sporto (in estate bici da corsa- 80,90km- e trekking in montagna - 4o5 ore di cammino, dislivelli intorno ai 1000m - in ivnerno sci da discesa).
Il mio obiettivo non è quello di sviluppare una massa esagerata, quanto piuttosto di farmi un "po'" di muscolo e mantenerlo definito..insomma, ora come ora la massa muscolare è molto scarsa, volevo raggiungere un livello un pochino più alto.
Per quanto riguarda l'alimentazione:
- Colazione: 250ml di latte intero+miele+poco caffè; un fettina di torta; 3 biscotti; succo di frutta
- Spuntino: yogurt e/o 3-4 biscotti (di solito i Plasmon)
- Pranzo: 80g di pasta (pomodori o ragù) e/o carne (1-2 bistecche, prevalentemente carne bianca, con insalata/pomodori per contorno)+ un frutto (banana/mela)
- spuntino: youghurt o biscotti (a seconda di cosa ho mangaito la mattina)
- Cena: 80g di pasta (pomodori o ragù) e/o carne (1-2 bistecche, prevalentemente carne bianca, con insalata/pomodori per contorno) a seconda di cosa ho mangiato a pranzo+ formaggio (100g di parmigiano più a volte piccole fettine di qualche altro formaggio) un frutto (banana/mela)+ caffè
Da quando ho iniziato ad andare in palestra la mia sensazione di fame è enormemente aumentata (soprattutto il giorno successivo all'allenamento) tanto che senza gli spuntini non riuscirei ad arrivare a pranzo/cena senza sentirmi brontolare lo stomaco!
Potete darmi qualche dritta su dove migliorare? Tenete conto che pranzo in ufficio, pertanto non ho libertà assoluta su quello che mangio, sono costrtto a portarmi la schiscetta da casa, che spesso equivale al surplus della cena della sera prima
grazie!
Andrea
Sono nuovo del forum, esordisco chiedendovi qualche consiglio sull'alimentazione.
Ho 26 anni, peso 77kg e sono alto 184cm. Ho iniziato ad allenarmi in palestra da un mese, seguendo una scheda di massa 2 volte la settimana (martedì e sabato di solito)..la domenica generalmente pratico qualche altro sporto (in estate bici da corsa- 80,90km- e trekking in montagna - 4o5 ore di cammino, dislivelli intorno ai 1000m - in ivnerno sci da discesa).
Il mio obiettivo non è quello di sviluppare una massa esagerata, quanto piuttosto di farmi un "po'" di muscolo e mantenerlo definito..insomma, ora come ora la massa muscolare è molto scarsa, volevo raggiungere un livello un pochino più alto.
Per quanto riguarda l'alimentazione:
- Colazione: 250ml di latte intero+miele+poco caffè; un fettina di torta; 3 biscotti; succo di frutta
- Spuntino: yogurt e/o 3-4 biscotti (di solito i Plasmon)
- Pranzo: 80g di pasta (pomodori o ragù) e/o carne (1-2 bistecche, prevalentemente carne bianca, con insalata/pomodori per contorno)+ un frutto (banana/mela)
- spuntino: youghurt o biscotti (a seconda di cosa ho mangaito la mattina)
- Cena: 80g di pasta (pomodori o ragù) e/o carne (1-2 bistecche, prevalentemente carne bianca, con insalata/pomodori per contorno) a seconda di cosa ho mangiato a pranzo+ formaggio (100g di parmigiano più a volte piccole fettine di qualche altro formaggio) un frutto (banana/mela)+ caffè
Da quando ho iniziato ad andare in palestra la mia sensazione di fame è enormemente aumentata (soprattutto il giorno successivo all'allenamento) tanto che senza gli spuntini non riuscirei ad arrivare a pranzo/cena senza sentirmi brontolare lo stomaco!
Potete darmi qualche dritta su dove migliorare? Tenete conto che pranzo in ufficio, pertanto non ho libertà assoluta su quello che mangio, sono costrtto a portarmi la schiscetta da casa, che spesso equivale al surplus della cena della sera prima
grazie!
Andrea