Carne scongelata e ricongelata...proteine?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Reno Raines
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2009
    • 3301
    • 345
    • 410
    • ...in via Zarah a Milanoh...
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da adex Visualizza Messaggio
    raga il kg di pollo che ho scongelato e che poi si è ricongelato è stato frutto di un errore, peraltro non fatto da me...il pollo se è per quello lo compro e lo congelo a porzioni di 100gr da una vita...-.-

    il succo del problema è..se a pranzo nella dieta ho 100gr di pollo, se mangio il pollo ricongelato saranno cmq biodisponibili 20gr di proteine?

    nient altro...
    Forse sulla carta no, però non metterti problemi per quello, dei microcambiamenti così non ti faranno catabolizzare nè bloccare la crescita, di sicuro non spariscono 15g di proteine, se proprio non ti fidi fatti 50g in più e crepi l'avarizia
    Originariamente Scritto da Steel77
    equino ti metto in firma?
    Originariamente Scritto da L'EQUINO
    fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo

    Commenta

    • adex
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2009
      • 380
      • 3
      • 0
      • Parma
      • Send PM

      #32
      farò così sicuramente, ora l unica cosa da capire è se la qualità delle proteine cambia, magari alternandone il valore biologico...
      evolve or die

      Commenta

      • DR. MORTE
        ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
        • Jul 2003
        • 10786
        • 966
        • 1,635
        • TORINO
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da adex Visualizza Messaggio
        raga il kg di pollo che ho scongelato e che poi si è ricongelato è stato frutto di un errore, peraltro non fatto da me...il pollo se è per quello lo compro e lo congelo a porzioni di 100gr da una vita...-.-

        il succo del problema è..se a pranzo nella dieta ho 100gr di pollo, se mangio il pollo ricongelato saranno cmq biodisponibili 20gr di proteine?

        nient altro...
        ne avrai poco meno....non preoccuparti...
        Originariamente Scritto da Gandhi
        Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
        Originariamente Scritto da Gandhi

        Commenta

        • DR. MORTE
          ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
          • Jul 2003
          • 10786
          • 966
          • 1,635
          • TORINO
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da adex Visualizza Messaggio
          farò così sicuramente, ora l unica cosa da capire è se la qualità delle proteine cambia, magari alternandone il valore biologico...
          poco o niente...vivi sereno
          Originariamente Scritto da Gandhi
          Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
          Originariamente Scritto da Gandhi

          Commenta

          • Socio
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2002
            • 27638
            • 1,520
            • 1,651
            • Lotta ai panzoni storpi
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
            trovo ci sia una leggera confusione in materia...
            1)un alimento scongelato non si ricongela.
            2)un alimento scongelato può essere cotto e poi congelato.
            3)il congelamento se fatto come si deve quindi velocemente e mantenedo costanti temperature basse in contenitori appropriati, non provoca alterazioni nei cibi nè nel gusto.

            sono regole non x preoccuparsi di valori proteici bensì di igiene alimentare...
            Grazie dr
            Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

            Originariamente Scritto da Steel77
            però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

            Commenta

            • Hulkhogan
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 6252
              • 331
              • 128
              • Send PM

              #36
              Permettetemi, questa è materia mia.

              Il valore proteico non c'entra nulla in tutto ciò, si parla di contaminazione batterica. Il congelamento è una tecnica di conservazione batteriostatica e non battericida, cioè blocca lo sviluppo microbico, ma non distrugge questi batteri. Quindi si congela una carne con 100 batteri (per dire un numero) durante lo scongelamento questi batteri aumenteranno e diverrano 1000, se la ricongelassimo questi batteri al prossimo scongelamento crescerebbero anche di più e porterebbero probabilmente un'infezione.
              I batteri ci sono sempre ma se non arrivano alla DIM (dose infettante minima) non portano problemi, ma appena sorpassano questa soglia si scatena l'infezione/intossicazione.
              Se si scongela e poi si cuoce la carne, si può anche ricongelare, perchè i batteri presenti dovrebbero essere morti.

              My two cents.
              Consulenza nutrizionale e allenamento.

              Biologo nutrizionista.

              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

              Commenta

              • Socio
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2002
                • 27638
                • 1,520
                • 1,651
                • Lotta ai panzoni storpi
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                Permettetemi, questa è materia mia.

                Il valore proteico non c'entra nulla in tutto ciò, si parla di contaminazione batterica. Il congelamento è una tecnica di conservazione batteriostatica e non battericida, cioè blocca lo sviluppo microbico, ma non distrugge questi batteri. Quindi si congela una carne con 100 batteri (per dire un numero) durante lo scongelamento questi batteri aumenteranno e diverrano 1000, se la ricongelassimo questi batteri al prossimo scongelamento crescerebbero anche di più e porterebbero probabilmente un'infezione.
                I batteri ci sono sempre ma se non arrivano alla DIM (dose infettante minima) non portano problemi, ma appena sorpassano questa soglia si scatena l'infezione/intossicazione.
                Se si scongela e poi si cuoce la carne, si può anche ricongelare, perchè i batteri presenti dovrebbero essere morti.

                My two cents.
                Grazia
                Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Originariamente Scritto da Steel77
                però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                Commenta

                • DR. MORTE
                  ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                  • Jul 2003
                  • 10786
                  • 966
                  • 1,635
                  • TORINO
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Permettetemi, questa è materia mia.

                  Il valore proteico non c'entra nulla in tutto ciò, si parla di contaminazione batterica. Il congelamento è una tecnica di conservazione batteriostatica e non battericida, cioè blocca lo sviluppo microbico, ma non distrugge questi batteri. Quindi si congela una carne con 100 batteri (per dire un numero) durante lo scongelamento questi batteri aumenteranno e diverrano 1000, se la ricongelassimo questi batteri al prossimo scongelamento crescerebbero anche di più e porterebbero probabilmente un'infezione.
                  I batteri ci sono sempre ma se non arrivano alla DIM (dose infettante minima) non portano problemi, ma appena sorpassano questa soglia si scatena l'infezione/intossicazione.
                  Se si scongela e poi si cuoce la carne, si può anche ricongelare, perchè i batteri presenti dovrebbero essere morti.

                  My two cents.
                  cvd
                  Originariamente Scritto da Gandhi
                  Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                  Originariamente Scritto da Gandhi

                  Commenta

                  • adex
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2009
                    • 380
                    • 3
                    • 0
                    • Parma
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                    Permettetemi, questa è materia mia.

                    Il valore proteico non c'entra nulla in tutto ciò, si parla di contaminazione batterica. Il congelamento è una tecnica di conservazione batteriostatica e non battericida, cioè blocca lo sviluppo microbico, ma non distrugge questi batteri. Quindi si congela una carne con 100 batteri (per dire un numero) durante lo scongelamento questi batteri aumenteranno e diverrano 1000, se la ricongelassimo questi batteri al prossimo scongelamento crescerebbero anche di più e porterebbero probabilmente un'infezione.
                    I batteri ci sono sempre ma se non arrivano alla DIM (dose infettante minima) non portano problemi, ma appena sorpassano questa soglia si scatena l'infezione/intossicazione.
                    Se si scongela e poi si cuoce la carne, si può anche ricongelare, perchè i batteri presenti dovrebbero essere morti.

                    My two cents.
                    perfetto...intendi comunque dire che la perdita di vitamine, minerali e proteine è trascurabile, o non cè proprio? giusto da sapere..

                    e intanto che ci sono chiedo un altra cosa che potrebbe essere legata alla perdita appunto di sostanze nutrutive...

                    si consiglia proprio per questo motivo, di scongelare la carne in frigo lentamente, credo per far si che non si rompano le cellule che col freddo sono aumentate di volume, o cmq il meno possibile, cosi da limitare la dispersione di minerali ecc...ora, se io come spesso mi è capitato per fare di fretta immergo la carne in una ciotola d' acqua e quindi mi si scongela in circa 5min è grave la cosa?

                    il "danno" è trascurabile anche in questo caso?
                    Last edited by adex; 15-09-2010, 13:03:26.
                    evolve or die

                    Commenta

                    • Reno Raines
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2009
                      • 3301
                      • 345
                      • 410
                      • ...in via Zarah a Milanoh...
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da adex Visualizza Messaggio
                      perfetto...intendi comunque dire che la perdita di vitamine, minerali e proteine è trascurabile, o non cè proprio? giusto da sapere..

                      e intanto che ci sono chiedo un altra cosa che potrebbe essere legata alla perdita appunto di sostanze nutrutive...

                      si consiglia proprio per questo motivo, di scongelare la carne in frigo lentamente, credo per far si che non si rompano le cellule che col freddo sono aumentate di volume, o cmq il meno possibile, cosi da limitare la dispersione di minerali ecc...ora, se io come spesso mi è capitato per fare di fretta immergo la carne in una ciotola d' acqua e quindi mi si scongela in circa 5min è grave la cosa?

                      il "danno" è trascurabile anche in questo caso?
                      Sarebbe meglio non scongelare nell'acqua la carne, aveva risposto qualcuno un pò di tempo fa, una parte delle sostanza nutritive vengono ''lavate via'', visto che sono slegate per via del congelamento, mi pare di ricordare, se sono all'interno di una busta da freezer lo puoi fare, l'acqua che cade a filo dal rubinetto la scongelerà comunque più rapidamente, ma immergere la carne senza nulla nell'acqua no, non si fa proprio
                      Originariamente Scritto da Steel77
                      equino ti metto in firma?
                      Originariamente Scritto da L'EQUINO
                      fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo

                      Commenta

                      • centos
                        Bad Lieutenant
                        • Jan 2009
                        • 22550
                        • 1,048
                        • 886
                        • Italy [IT]
                        • Ducato di Parma
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Permettetemi, questa è materia mia.

                        Il valore proteico non c'entra nulla in tutto ciò, si parla di contaminazione batterica. Il congelamento è una tecnica di conservazione batteriostatica e non battericida, cioè blocca lo sviluppo microbico, ma non distrugge questi batteri. Quindi si congela una carne con 100 batteri (per dire un numero) durante lo scongelamento questi batteri aumenteranno e diverrano 1000, se la ricongelassimo questi batteri al prossimo scongelamento crescerebbero anche di più e porterebbero probabilmente un'infezione.
                        I batteri ci sono sempre ma se non arrivano alla DIM (dose infettante minima) non portano problemi, ma appena sorpassano questa soglia si scatena l'infezione/intossicazione.
                        Se si scongela e poi si cuoce la carne, si può anche ricongelare, perchè i batteri presenti dovrebbero essere morti.

                        My two cents.

                        Io cerco sempre di prendere carne fresca e mai congelata e tenerla in frigo al massimo 2/3 gg (e cuocerla bene)

                        ti vorrei porre comunque una domanda
                        perchè quando compri cibi congelati e confezionati scrivono che possono essere scongelati sotto acqua corrente fresca e non calda?

                        è per il fatto che se si usa acqua calda un po' si cuociono? oppure è un discorso di proliferazione batteri o simili?



                        Commenta

                        • odisseo
                          Bodyweb Senior
                          • Oct 2008
                          • 4878
                          • 248
                          • 161
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                          Io cerco sempre di prendere carne fresca e mai congelata e tenerla in frigo al massimo 2/3 gg (e cuocerla bene)

                          ti vorrei porre comunque una domanda
                          perchè quando compri cibi congelati e confezionati scrivono che possono essere scongelati sotto acqua corrente fresca e non calda?

                          è per il fatto che se si usa acqua calda un po' si cuociono? oppure è un discorso di proliferazione batteri o simili?
                          io aggiungo una domanda,per scongelamento si intende completo o parziale?
                          capita a volte che comprando cibi congelati (nonostante le borse termiche) si arrivi a casa con i cibi parzialmente scongelati,questi si possono ricongelare o vanno consumati entro 24 ore come se fossero completamente scongelati?
                          "
                          Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6252
                            • 331
                            • 128
                            • Send PM

                            #43
                            Rispondo ad entrambi.

                            In verità per scongelare efficacemente bisognerebbe avere gli abbattitori di temperatura. Delle specie di forni che aumentano la temperatura velocemente oppure in assenza di questi si utilizza il frigorifero (ma se hai poco tempo è un problema).

                            Se metti la carne sotto l'acqua calda, è vero che si scongela velocemente ma porti l'alimento ad una temperatura che favorisce la proliferazione microbica.

                            Odisseo lo scongelamento anche parziale andrebbe evitato.

                            Però io vi sto parlando di grosse aziende, ristoranti oppure rivenditori (salumerie, supermarket) che dovrebbe attuare tutte queste accortezze.

                            In casa è tutto più facile perchè si cucinano piccole quantità di roba che vengono mangiate subito.

                            Nella ristorazione collettiva invece si cucinano spesso grosse quantità di roba che poi non viene mangiata subito (con possibilità che la microflora patogena del prodotto possa aumentare) e quindi diviene CATEGORICO essere precisi e scrupolosi.

                            A casa possiamo essere più "tranquilli" in quanto è molto difficile che la carica microbica possa crescere in modo tale da portare un'infezione.

                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • Socio
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2002
                              • 27638
                              • 1,520
                              • 1,651
                              • Lotta ai panzoni storpi
                              • Send PM

                              #44
                              Io solitamente tolgo il petto di pollo dal congelatore e lo butto subito in padella
                              Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                              Originariamente Scritto da Steel77
                              però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                              Commenta

                              • adex
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2009
                                • 380
                                • 3
                                • 0
                                • Parma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Reno Raines Visualizza Messaggio
                                Sarebbe meglio non scongelare nell'acqua la carne, aveva risposto qualcuno un pò di tempo fa, una parte delle sostanza nutritive vengono ''lavate via'', visto che sono slegate per via del congelamento, mi pare di ricordare, se sono all'interno di una busta da freezer lo puoi fare, l'acqua che cade a filo dal rubinetto la scongelerà comunque più rapidamente, ma immergere la carne senza nulla nell'acqua no, non si fa proprio
                                bhe è fatto su nella carta trasparente...xD
                                evolve or die

                                Commenta

                                Working...
                                X