Premesso che forse il titolo non è quanto di più chiaro vi sia capitato di leggere, non mi è venuto in mente nient'altro che riuscisse a sintetizzare la situazione.![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Arrivo da una stagione piuttosto tormentata sotto il profilo personale, capace di provocare una situazione di stress piuttosto marcata.
Da diverso tempo a questa parte, ho ravvisato una certa difficoltà nel mettere massa, oltre ad una situazione piuttosto stallante a livello di carichi.
A questo, come detto, va sommata una situazione personale non ottimale, che mi ha provocato parecchi pensieri e grattacapi assortiti.
Mi è capitato, nelle ultime settimane, di leggere alcuni thread inerenti all'aumento dei livelli di cortisolo, con persone che ravvisavano le mie stesse difficoltà, oltre alla persistenza di adipe nella fascia addominare/lombare, un'irritabilità accentuata, una difficoltà cronica nello riuscire a prendere sonno, ed una sensazione pressochè perenne di svogliatezza e/o stanchezza.
Questo mi ha portato a pensare alla mia situazione ed a contestualizzare questi sintomi.
Dopo aver deciso di prendermi qualche settimana di riposo, ho dovuto ovviamente modificare anche le mie abitudini alimentari.
I miei dati:
Altezza: 1,86 m.
Peso: 84,5 kg.
Dieta attuale:
Calorie: 2200/2300
Proteine: 180/190 gr.
Cho: 180/190 gr.
Grassi: 80/100 gr.
Indicativamente, nell'ultimo periodo di allenamento ero solito rimanere sulle 2800 calorie giornaliere, con una quota di carbo superiore a quella sopra descritta.
Risultato?
Con questa dieta ho perso 1,5 kg in una settimana, e la cosa mi ha un attimino messo in allarme.![cry](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/cry.gif)
Insomma, come mi consigliate di muovermi?
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Arrivo da una stagione piuttosto tormentata sotto il profilo personale, capace di provocare una situazione di stress piuttosto marcata.
Da diverso tempo a questa parte, ho ravvisato una certa difficoltà nel mettere massa, oltre ad una situazione piuttosto stallante a livello di carichi.
A questo, come detto, va sommata una situazione personale non ottimale, che mi ha provocato parecchi pensieri e grattacapi assortiti.
Mi è capitato, nelle ultime settimane, di leggere alcuni thread inerenti all'aumento dei livelli di cortisolo, con persone che ravvisavano le mie stesse difficoltà, oltre alla persistenza di adipe nella fascia addominare/lombare, un'irritabilità accentuata, una difficoltà cronica nello riuscire a prendere sonno, ed una sensazione pressochè perenne di svogliatezza e/o stanchezza.
Questo mi ha portato a pensare alla mia situazione ed a contestualizzare questi sintomi.
Dopo aver deciso di prendermi qualche settimana di riposo, ho dovuto ovviamente modificare anche le mie abitudini alimentari.
I miei dati:
Altezza: 1,86 m.
Peso: 84,5 kg.
Dieta attuale:
Calorie: 2200/2300
Proteine: 180/190 gr.
Cho: 180/190 gr.
Grassi: 80/100 gr.
Indicativamente, nell'ultimo periodo di allenamento ero solito rimanere sulle 2800 calorie giornaliere, con una quota di carbo superiore a quella sopra descritta.
Risultato?
Con questa dieta ho perso 1,5 kg in una settimana, e la cosa mi ha un attimino messo in allarme.
![cry](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/cry.gif)
Insomma, come mi consigliate di muovermi?
Commenta