Conosco poco la celiachia, e avendo due amici che hanno cominciato da relativamente poco tempo palestra, e non riescono a prendere peso (non dico massa magra, ma anche solo peso!), volevo sentire se qualcuno può illuminarmi sul fatto che è tremendamente più difficile per un celiaco mettere massa magra. Grazie
Celiachia e aumento massa muscolare
Collapse
X
-
ciao Rick!
potrebbe essere relativamente un'impresa già solo per il fatto che la gran parte degli alimenti in commercio possono presentare glutine anche solo in tracce.
un'alimentazione "naturale" e variata permette di non privarsi di nulla e di praticamente azzerare gli introiti di glutine, a patto di evitare frumento e derivati, oltre che altri cereali come il kamut e il farro, per dirne due.
riso, grano saraceno, patate, mais possono essere valide fonti alternative di carboidrati senza incappare nella nefanda proteina
-
-
Non è molto più difficile, il problema è in generale quello di un celiaco, cioè stare assolutamente lontano dal glutine, altrimenti la funzionalità intestinale peggiora.
Da quando i tuoi amici hanno scoperto di essere celiaci? Perchè ci vogliono anni per riprendere una buona funzionalità intestinale.
Considera anche l'integrazione di vitamine.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da clabs Visualizza MessaggioMa alla fine se un celiaco si mangia le cose giuste, senza traccie (anche minime ) di glutine , la massa la prende ,giusto ? Alla fine come fonte di carbo senza glutine ce ne sono , dal riso, al mais .......Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioNon è molto più difficile, il problema è in generale quello di un celiaco, cioè stare assolutamente lontano dal glutine, altrimenti la funzionalità intestinale peggiora.
Da quando i tuoi amici hanno scoperto di essere celiaci? Perchè ci vogliono anni per riprendere una buona funzionalità intestinale.
Considera anche l'integrazione di vitamine.
Parli di ripresa di funzionalità intestinale? Di celieachia si guarisce?
Comunque loro mangiano mangiano e non mettono né massa né grasso, pur allenandosi (non so quanto intensamente...).
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggiopraticamente la mia dieta in definizione consiste nell'eliminare ogni fonte di glutine, e funge semprePersonal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nagione Visualizza MessaggioCiao bros, lo hanno scoperto anni fa. Uno di loro mi riferiva che dopo aver mangiato la pizza si ritrovava con afte in bocca e lingua... E dagli esami confermarono la celiachia.
Parli di ripresa di funzionalità intestinale? Di celieachia si guarisce?
Comunque loro mangiano mangiano e non mettono né massa né grasso, pur allenandosi (non so quanto intensamente...).Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
Commenta