ho sentito parlare di carico glicemico, però non ho capito solamente una cosa, come faccio a conoscere la grammatura di un alimento, minima, ad alto ig per non far innalzare l'insulina......ad esempio in un sito c'è un metodo per calcolare il carico glicemico, si ma il risultato che mi esce cosa significa? sul sito fa l'esempio delle caroe bollite
CaricoGlicemico = (IndiceGlicemico * Carboidrati) / 100
Tornando a considerare l'esempio delle carote bollite con indice glicemico 90 e contenenti 8 grammi di carboidrati si ha, per una porzione da 100 grammi di carote
CaricoGlicemicoCarote = (90 * 8) / 100 = 7,2, questo numero che è uscito ( 7,2) cos'è, sarebbe il carico delle carote bollite con il quale non si innalza l'insulina?...mah, ??
CaricoGlicemico = (IndiceGlicemico * Carboidrati) / 100
Tornando a considerare l'esempio delle carote bollite con indice glicemico 90 e contenenti 8 grammi di carboidrati si ha, per una porzione da 100 grammi di carote
CaricoGlicemicoCarote = (90 * 8) / 100 = 7,2, questo numero che è uscito ( 7,2) cos'è, sarebbe il carico delle carote bollite con il quale non si innalza l'insulina?...mah, ??