Capiamoci: 80 g di carne non corrispondono a 80 g di pro, stesso discorso per i carbo. Che il dietologo ti abbia consigliato di assumere 80 g di pro a pasto mi sembra eccessivo, mentre trovo ancora più strano che ti abbia detto di consumare 80 g di carne o pesce (troppo pochi), quindi c'è qualcosa che non quadra La bresaola ha 32 g di pro per 100 g e da quello che scrivi capisci da sola quanta te ne dovresti mangiare per arrivare a 80
Per il discorso del mangiare: il buon rapporto con il cibo si conquista smettendo di pensare che sia lui ad avere il controllo su di noi. Il cibo è una necessità ed un piacere, una cosa che ho capito facendo molti errori (digiuni, diete dissociate, pasti continuamente basati su singoli alimenti...).
Infine la tua cena: domani NON mangiare la pasta (e quando la fai evita il dado ma prediligi condimenti semplici come olio evo, sugo o qualcosa a base di verdura), porta la carne almeno a 120 g, mangia verdura, condisci con 2 cucchiai di olio ed evita la frutta (se proprio devi allora una mela o qualcosa a basso IG). Mantieni questa impostazione variando i tipi di carne, consumando anche pesce (180 - 200 g). I carbo lasciali per la colazione, il pranzo e gli spuntini (nell'ultimo caso sotto forma di frutta). Quando poi comincerai con l'attività fisica allora potrai fare delle variazioni (magari aggiungendo carbo a cena se la cena coincide con il post wo)
L'intervento di un esperto come al solito è ben gradito
Per il discorso del mangiare: il buon rapporto con il cibo si conquista smettendo di pensare che sia lui ad avere il controllo su di noi. Il cibo è una necessità ed un piacere, una cosa che ho capito facendo molti errori (digiuni, diete dissociate, pasti continuamente basati su singoli alimenti...).
Infine la tua cena: domani NON mangiare la pasta (e quando la fai evita il dado ma prediligi condimenti semplici come olio evo, sugo o qualcosa a base di verdura), porta la carne almeno a 120 g, mangia verdura, condisci con 2 cucchiai di olio ed evita la frutta (se proprio devi allora una mela o qualcosa a basso IG). Mantieni questa impostazione variando i tipi di carne, consumando anche pesce (180 - 200 g). I carbo lasciali per la colazione, il pranzo e gli spuntini (nell'ultimo caso sotto forma di frutta). Quando poi comincerai con l'attività fisica allora potrai fare delle variazioni (magari aggiungendo carbo a cena se la cena coincide con il post wo)
L'intervento di un esperto come al solito è ben gradito
Commenta