Frullato post wo
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Nazareno Visualizza Messaggioforse il contrario
i carbo servono anche per evitare che le proteine vengano demolite per essere impiegate a fini energetici.
Dopo l'allenamento i carbo servono :
1- zuccheri semplici per ridurre l'innalzamento del cortisolo
2- ripristinare le riserve epatiche e muscolati (glucosio - glicogeno)
3- innalzare l'insulina (ormone anabolico) con tutte le conseguenze positive
4....ecc
le proteine sono gli elementi plastici fondamentali...fondamentali dopo l'allenamento anche perchè viene aumentata la sintesi proteica.
Le vitamine sono fondamentali per molti di questi processi biologici (coenzimi, assimilazione ecc...) ed altre sostanze giocano un ruolo fondamentale.
Quindi il miglior modo è un bel cocktail post wo completo, con un pò di carboidrati, le proteine necessarie e tutto il resto.
Ancora nel 2010 a certi livelli , non principianti, c'è chi sostiene che il cibo solido sia meglio dopo il wo.
SBAGLIATO assumere le vitamine post-wo.. svolgono funzioni anti infiammatorie che non renderebbero ottimale la finestra anabolica..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza MessaggioSBAGLIATO assumere le vitamine post-wo.. svolgono funzioni anti infiammatorie che non renderebbero ottimale la finestra anabolica..
La B1 serve per i carboidrati, la B6 per gli aminoacidi tanto per fare un esempio. Molti dei più noti integratori post wo contengono vitamine , fitoestratti..e sono stati formulati da esperti noti e non qua qua ra qua.
i grassi monoinsaturi e polinsaturi hanno principalmente questa proprietà, infatti consigliati dopo la corsa insieme al resto.Ma sei ecotomorfo , mesomorfo o endomorfo?
metamorfo
Commenta
-
-
sui minerali mi trovi daccordo, ma non sulle vitamine..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiosui minerali mi trovi daccordo, ma non sulle vitamine..Ma sei ecotomorfo , mesomorfo o endomorfo?
metamorfo
Commenta
-
-
anche se le vitamine svolgono funzioni di aiuto per fini anabolici, nello stesso tempo svolgono la funzione anti infiammatoria...quindi hanno, possiamo definirle, come una doppia faccia (positiva/negativa) che influenzano in modo diverso l'anabolismo...se siamo in un contesto ipertrofico, post-wo le eviterei, mentre in contesti differenti (come la definizione) non vedrei il problema...Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggioma allora il classico post wo= gallette di riso e dopo le whey.................... è un pò poveretto ?????????Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggioanche se le vitamine svolgono funzioni di aiuto per fini anabolici, nello stesso tempo svolgono la funzione anti infiammatoria...quindi hanno, possiamo definirle, come una doppia faccia (positiva/negativa) che influenzano in modo diverso l'anabolismo...se siamo in un contesto ipertrofico, post-wo le eviterei, mentre in contesti differenti (come la definizione) non vedrei il problema...
Chiamala doppia faccia come dici...ma da non trascurare---(mi sembri abbastanza informato .....quindi.....!)
la Vitamina PP è inserita nei prodotti (in genere) che favoriscono la produzione di monossido di azoto (ossido nitrico)..che spesso vengono assunti dopo il wo, la b6 per il metabolismo degli aminoacidi, la B1 per i carboidrati ecc...la B5 entra anche nel metabolismo energetico.... non puoi fermarti solo all'effetto antinfiammatorio ....
allora preoccupiamoci del cortisolo...che è un potente antinfiammatorio.
Guarda ti riporto anche due righe tratte da un articolo del Dott. alessandro Gelli, uno tra i maggiori esperti Italiani in integrazione alimentare, nonchè bracio destro del Prof. Alberto Fidanza , scienziato di fama mondiale e massimo esponente italiano nel campo della vitaminologia:
"nel nostro cocktail post work-out non possono mancare tutte le vitamine ed in particolare quelle del gruppo “B”.
Vitamina C ed E sono anch’esse indispensabili per la loro nota azione antiossidante, anti radicali liberi".Last edited by Nazareno; 11-07-2010, 19:56:42.Ma sei ecotomorfo , mesomorfo o endomorfo?
metamorfo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nazareno Visualizza MessaggioMa scusa...parli di anabolismo e di finestra anabolica ...e la sintesi proteica dove la metti? I radicali liberi prodotti con l'allenamento? Lo stress a carico del SNC? Lo sai il ruolo fondamentale delle vitamine in tutti questi processi?
Chiamala doppia faccia come dici...ma da non trascurare---(mi sembri abbastanza informato .....quindi.....!)
la Vitamina PP è inserita nei prodotti (in genere) che favoriscono la produzione di monossido di azoto (ossido nitrico)..che spesso vengono assunti dopo il wo, la b6 per il metabolismo degli aminoacidi, la B1 per i carboidrati ecc...la B5 entra anche nel metabolismo energetico.... non puoi fermarti solo all'effetto antinfiammatorio ....
allora preoccupiamoci del cortisolo...che è un potente antinfiammatorio.
Guarda ti riporto anche due righe tratte da un articolo del Dott. alessandro Gelli, uno tra i maggiori esperti Italiani in integrazione alimentare, nonchè bracio destro del Prof. Alberto Fidanza , scienziato di fama mondiale e massimo esponente italiano nel campo della vitaminologia:
"nel nostro cocktail post work-out non possono mancare tutte le vitamine ed in particolare quelle del gruppo “B”.
Vitamina C ed E sono anch’esse indispensabili per la loro nota azione antiossidante, anti radicali liberi".
però come noterai non è definito il contesto si assunzione..non farei un discorso uguale per un post-wo in definizione e uno per massa...sono daccordo sul ruolo fondamentale delle vitamine soprattutto quelle del gruppo B, ma il cortisolo, i radicali liberi, e tutto il po po del post-wo puoi benissimo contrastarlo con aminoacidi come per esempio la glutammina e i bcaa...mentre l'assunzione delle vitamine (in contesti ipertrofici) la sposterei in altri momenti della giornataPersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
il cortisolo lo riduci con un pò di zuccheri semplici....
non è specificato li...ma ti assicuro che hanno importanza sempre. Allora occorrerebbe valutare il beneficio effettivo: la sola azione antinfiammatoria (di alcune vitamine come la C e la E) ha peso maggiore in un contesto ipertrofico rispetto all'ottimizzazione della produzione energetica e la sintesi proteica, alla protezione del sistema nervoso, all'azione dei coenzimi, al metabolismo e l'assimilazione dei carbo e dele proteine stesse? qualunque integratore di proteine ad esempio ha la vitamina B6..
Il discorso è complesso......dimmi dove hai letto queste informazioni.Ma sei ecotomorfo , mesomorfo o endomorfo?
metamorfo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggioperche secondo te, le gallette di riso e le whey sono composte solo da carboidrati e proteine? SE TI POSTO LA LISTA DI VITAMINE,MINERALI, AMINOACIDI ecc che contengono solo questi 2 prodotti, stiliamo una lista molto lunga............... allora vado tranquillo con uno dei classici del post wo, anche se in inverno preferisco banana subito dopo e whey dopo una mezz'ora
Commenta
-
-
dopo l'allenamento si deve pensare a ricaricare le riserve di glicogeno/glucosio in modo rapido o meno dipende. Il processo anabolico ed il recupero iniziano subito dopo e necessitano di energia ..quindi serve ATP. L'ATP si può formare in vari modi , principalmente: da glucisio - piruvato-piruvato deidrogenasi-ciclo di krebs-catena di trasporto degli elettroni - ATP. Il processo può avvenire anche partendo dagli aminoacidi , quando in qualche modo non vi è glucosio a sufficienza. Il glucosio epatico viene utilizzato principalmente per la sopravvivenza/efficienza del sistema nervoso, funzioni cerebrali ecc.. L'altra riserva è il glicogeno muscolare (circa 400-500 gr) equivalente a 1600-2000 kcal che ovviamente non bruci con un allenamento. Ma l'organismo non aspetta che queste arrivino a zero per attuare il meccanismo di divesa come la gluconeogenesi. In poche parole è meglio che dopo il wo sia disponibile prima il glucosio rispetto agli aminoacidi (sarebbe più corretto dire di aumentare prima possibile la sua disponibilità). Ecco perchè sarebbe meglio un post wo liquido-liquido o solido - solido. Un pò di zuccheri semplici (+ complessi) dopo servono a questo scopo e soprattutto ad abbassare il livello di cortisolo (zuccheri semplici). Gallette e whey subito non sarebbe la scelta ottimale.Ma sei ecotomorfo , mesomorfo o endomorfo?
metamorfo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nazareno Visualizza Messaggioil cortisolo lo riduci con un pò di zuccheri semplici....
non è specificato li...ma ti assicuro che hanno importanza sempre. Allora occorrerebbe valutare il beneficio effettivo: la sola azione antinfiammatoria (di alcune vitamine come la C e la E) ha peso maggiore in un contesto ipertrofico rispetto all'ottimizzazione della produzione energetica e la sintesi proteica, alla protezione del sistema nervoso, all'azione dei coenzimi, al metabolismo e l'assimilazione dei carbo e dele proteine stesse? qualunque integratore di proteine ad esempio ha la vitamina B6..
Il discorso è complesso......dimmi dove hai letto queste informazioni.
Originariamente Scritto da Nazareno Visualizza Messaggiodopo l'allenamento si deve pensare a ricaricare le riserve di glicogeno/glucosio in modo rapido o meno dipende. Il processo anabolico ed il recupero iniziano subito dopo e necessitano di energia ..quindi serve ATP. L'ATP si può formare in vari modi , principalmente: da glucisio - piruvato-piruvato deidrogenasi-ciclo di krebs-catena di trasporto degli elettroni - ATP. Il processo può avvenire anche partendo dagli aminoacidi , quando in qualche modo non vi è glucosio a sufficienza. Il glucosio epatico viene utilizzato principalmente per la sopravvivenza/efficienza del sistema nervoso, funzioni cerebrali ecc.. L'altra riserva è il glicogeno muscolare (circa 400-500 gr) equivalente a 1600-2000 kcal che ovviamente non bruci con un allenamento. Ma l'organismo non aspetta che queste arrivino a zero per attuare il meccanismo di divesa come la gluconeogenesi. In poche parole è meglio che dopo il wo sia disponibile prima il glucosio rispetto agli aminoacidi (sarebbe più corretto dire di aumentare prima possibile la sua disponibilità). Ecco perchè sarebbe meglio un post wo liquido-liquido o solido - solido. Un pò di zuccheri semplici (+ complessi) dopo servono a questo scopo e soprattutto ad abbassare il livello di cortisolo (zuccheri semplici). Gallette e whey subito non sarebbe la scelta ottimale.Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
Commenta