Catabolisi maggiore in low carb rispetto ad una metabolica?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rei83
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2010
    • 215
    • 1
    • 0
    • Trentino Alto Adige
    • Send PM

    Catabolisi maggiore in low carb rispetto ad una metabolica?

    è vero secondo voi che con una low carb moderata (120 gr circa/die), qualora risultasse ipocalorica il rischio di perdere massa magra è piu alto rispetto ad una metabolica a parita di calorie? in teoria con la metabolica l'organismo impara a ossidare i grassi al 100% mentre in un low carb moderata il primo combustibile preferenziale è ancora il glucosio, mentre non essendo efficiente nell ossidare i grassi come nel caso di una metabolica, l'organismo brucia muscolo prima di passare ai grassi...

    quindi in conclusione maggiore è il deficit calorico e piu l'organismo deve essere in grado di ossidare i grassi, quindi in teoria la dieta dovrebbe essere simil-metabolica, ho detto una stronzata?
    Il mio diario
    http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-rei83.html
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    #2
    posso riportarti giusto la mia esperienza, con una low carb mi tiro molto di piu' che con una metabolica o con una chetogenica, ma mantengo meno volumi.



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • Rei83
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2010
      • 215
      • 1
      • 0
      • Trentino Alto Adige
      • Send PM

      #3
      effettivamente ho riscontrato questa cosa anch io sentendo anche l'esperienze di altri, alzando leggermente i carbo rispetto ad una metabolica ci si tira di piu, forse perche il maggior introito di carboidrati permette una maggior ossidazione dei grassi, dopo tutto i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati
      Last edited by Rei83; 30-06-2010, 23:54:57.
      Il mio diario
      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-rei83.html

      Commenta

      • Sly83
        CAVETTERIA INCLUSIVA
        • May 2003
        • 46577
        • 1,460
        • 964
        • Sly's GYM
        • Send PM

        #4
        una low carb ben condotta, anzi in generale: un regime alimetare adatto al soggetto,una volta raggiunta una bassissima percentuale di grasso, può permettere di ottenere risultati sorprendenti con una ricarica ben condotta.
        a tale scopo gli zuccheri semplici si rivelano eccellenti, uniti ad una certa quota di grassi a mio avviso.
        ovvio, una volta colmate le riserve di glicogeno...ci si appanna, e una volta finito il sogno, si riprende a inchiattirsi se si continua come in ricarica



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Andre@ Visualizza Messaggio
          è vero secondo voi che con una low carb moderata (120 gr circa/die), qualora risultasse ipocalorica il rischio di perdere massa magra è piu alto rispetto ad una metabolica a parita di calorie? in teoria con la metabolica l'organismo impara a ossidare i grassi al 100% mentre in un low carb moderata il primo combustibile preferenziale è ancora il glucosio, mentre non essendo efficiente nell ossidare i grassi come nel caso di una metabolica, l'organismo brucia muscolo prima di passare ai grassi...

          quindi in conclusione maggiore è il deficit calorico e piu l'organismo deve essere in grado di ossidare i grassi, quindi in teoria la dieta dovrebbe essere simil-metabolica, ho detto una stronzata?
          L'efficienza d'ossidazione dei grassi dipende solo in parte dal deficit calorico, ma soprattutto dalla quantità di carboidrati nella dieta. Certamente, la quantità di carboidrati è inversamente proporzionale all'efficienza d'ossidazione degli acidi grassi. Tuttavia, pur essendo tale efficienza ossidativa massima, non è detto che l'organismo sfrutti totalmente i grassi per trarre la sua energia. Può, anche in questo caso, produrre glucosio a partire dalla proteine attraverso la gluconeogenesi. Questo è sicuramente lo scenario più plausibile in una metabolica. Detto questo non so quale dieta porti ad un maggiore catabolismo, so solo che la low-carb, essendo una dieta meno drastica, è più facile seguirla per più tempo e richiede meno tempi organizzativi.
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          Working...
          X