If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Visto che sono cmq ancora novellino nell'ambito dell'alimentazione, dieta, funzionamento del metabolismo umano, ecc.
Vi dico:
Ragazzi ho capito una cosa.....
...che non ho ancora capito molto!
Speriamo di farcela ad avere info sufficienti per migliorarmi
ti devi adattare in questo modo: visto che se fai pre-colazione lo scopo fondamentale di essa è di mandare un immadiato segnale al cervello che, tramite detti cibi blocchi un eventuale catabolismo notturno, assumi delle proteine a rapida assimilazione con carbo ad alto I.G.
Le fonti consigliabili sono: proteine del siero del latte sciolte in acqua, 1-2 frutti o pane bianco con marmellata.
Poi,dopo il primo "rifornimento" è necessario continuare dare al corpo ancora carboidrati e proteine ma questa
volta a digestione lenta.Infatti, ora che le scorte glicemiche e aminoacidiche sono state ripristinate, necessitiamo ancora di carboidrati e
proteine, ma stavolta a lento rilascio che garantiscano energia e aminoacidi nelle ore a venire.In questo modo il corpo prenderà mano a mano ciò che gli serve nel tempo che intercorre tra la colazione e il pasto sucessivo, evitando sia il catabolismo, sia l'accumulo di adipe.
I motivi principali per i quali è bene assicurarsi fonti a lento rilascio nella maggior parte della giornata infatti sono sostanzialmente 2:
- rifornire il corpo in maniera lenta e costante di energia e aminoacidi, per evitare il catabolismo e promuovere la crescita;
- evitare che il cibo introdotto venga immagazzinato sottoforma di tessuto adiposo, in quanto sempre l'ormone Insulina, non sapendo più dove mettere zuccheri e proteine (i muscoli sono già "sazi" dal pre colazione) li immagazzina sotto forma di grassi.
Puoi fare:
pre-colazione: 30 gr whey + 1 banana
colazione: 2 albumi + 1 tuorlo + 2-3 fette biscottate
Spuntino(9:00-10:00):
4-5 biscotti magri con 1,5% grassi + yogurt 125ml (se lo yogurt è abbastanza proteico ok, prediligi quello greco, se no va bene anche carne, o affettati, tipo 80 gr di bresaola)
Pranzo(12:00): 80 gr pasta condita legera ed usando olio crudo metti sempre 1 cucchiaio di EVO
100g verdura lessa e/o insalata
frutta togli la frutta, aggiungi 100 gr di carne o 150 gr di pesce
Spuntino(16:00-17:00):
uguale ok, fallo uguale, ma togli i biscotti e metti sempre 80 gr di bresaola
Cena(20:00-21:00):
150g petto di pollo con 50g di ketchup o tonno o montana con qualche sottaceto tipo cipolline ed olive o insalata togli quei condimentie aggiungi verdure a volontà tipo insalata, fagiolini, cavoli ecc e metti sempre 1 cucchiaio di evo
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Rigurado allo spuntino:
Ieri son andato a comprarmi lo yogurt greco. Ne ho trovate due versioni in vasetto da 170gr, stesso marchio, di cui uno aveva 10%grassi e l'altro ne aveva 0%. Istintivamente ho preso quello con 0%.
Chiedevo, invece di abinarlo ai biscotti che uso io con 1,5% di grassi(si può postare il marchio??), posso abinarlo con uno yogurt alla frutta da 125gr con 0,3% di grassi 6%proteine e 9%carbo(sempre se posso dire il marchio???)?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta