Le critiche alle diete low carbs

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #16
    Originally posted by MISTER X
    EAGLE non puoi mettere sullo stesso piano la metabolica col doping:
    il doping non porta FORSE a problemi gravi,è provato che da seri e gravissimi problemi(compresa la morte).

    la metabolica se fatta come si deve,facendosi le analisi periodicamente,non è assolutamente pericolosa come dici.

    e non è una stupida e preconcetta differenza di approccio,semmai è il tuo,sembra almeno,un voler quasi far passare ildoping per qualcosa di meno pericoloso di quello che è in realtà.

    Che il doping faccia male, e il quanto faccia male dipende da come, cosa, per quanto tempo, etc, lo accettiamo tutti.
    Io non ho mai sentito di qualcuno che e' morto per gli aas facendoli "come si deve", come scrivi tu, con analisi periodiche e tutto il resto.

    Anche le diete, facendole alla caxxo, possono portare a danni seri, fino alla morte.

    Quello che non capisco e' perche' la pericolosita' di una pratica non venga considerata in se', scremando gli aspetti morali, legali, paternalistici, etc.

    Questo forum mi sembra piu' l'insieme di alcuni gruppi: dopati, naturalisti, mezzanelli, che si "parlano addosso": "com'e' figo questo, com'e' bello questo, com'e' brutto quello, com'e' arrogante quell'altro".

    Io invece vorrei confronti liberi da preconcetti e magari, perche' no, supportati da evidenze scientifiche.
    Che saranno criticabilissime, pero' sono qualche cosa di piu' del funziona perche' me lo ha detto il mio amico o perche' su di me ha funzionato.

    Quando leggo di gente che invece vuole chiudersi nel suo piccolo mondo di false sicurezze, anche di fronte a possibili rischi, piccoli o grandi che siano, ma reali, allora mi cascano proprio le pxxxe e mi chiedo che cosa scrvo a fare su questo forum.

    C'e' chi ha riscontrato il colesterolo a 265 dopo la metabolica.
    Questo e' un fatto, non e' ne' legale ne' illegale, e non ha nessuna valenza morale.

    Se questo fosse successo dopo un ciclo di aas, ci sarebbero gia' state le prenotazioni delle pompe funebri, e le varie considerazioni pre-mortem.

    Invece, dato che e' successo probabilmente a causa della metabolica, silenzio quasi totale.

    Ma perche', il colesterolo a 265 da metabolica e' meno pericoloso del colesterolo a 265 da aas?

    Ripeto e concludo non voglio supportare il doping in nessun modo, e chi mi fa dire cio' e' scorretto, ma le differenze basate su concetti morali di cose che di morale e legale non hanno prorpio niente mi sembrano curiose e indicative della mentalita' del forum.

    Allora aprimo una sezione "moralita' delle pratiche del bb" e scrivete li', ma se vogliamo rimanere in ambito "scientifico o pseudo tale", allora 265 di colesterolo fanno male indipendentemente dalla causa.



    Passo e chiudo


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Max_79
      L'antitrolls
      • May 2001
      • 42565
      • 1,849
      • 2,406
      • Brazil
      • Send PM

      #17
      Eagle, sono d'accordo con quello che dici, ma il tuo discorso, se ho interpretato bene, mi pare un po' semplicistico.
      Voglio dire:

      Dieta low carbs= analisi sballate= danni alla salute
      Doping= analisi sballate= danni alla salute

      Beh, non li metterei proprio sullo stesso piano, anche perche' molti di noi hanno iniziato la metabolica da poco (per dimagrire un po') e non hanno ancora fatto le analisi del sangue (magari non sono sballate, chissa').
      So solo che quando feci le analisi, medi addietro, mi sentivo quasi come una larva, eppure le analisi (non credevo ai miei occhi) erano praticamente perfette.
      Adesso mi sento davvero bene... beh, preferisco avere valori un po' sballati (ma e' un discorso ipotetico in quanto devo ancora rifarle e decidero' solo allora) piuttosto che sentirmi una larva e vantarmi di avere analisi perfette.
      Io diro' pure cazzate ( nessuno lo mette in dubbio ) pero' se fosse davvero come dici tu, invece di fare un'ipotetica dieta chetogenica che mi sballa i valori per 2 mesi, converrebbe farsi un ciclo di winstrol e deca, stando attenti a non far sballare le analisi per piu' di due mesi, ed e' la stessa cosa.

      Bye

      P.S. Non prendertela, discutendo, si ride e si scherza.
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

      .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
      ________

      ///////////////////////////////////////
      ///////////////////////////////////////
      ///////////////////////////////////////
      /////////////////////

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Originally posted by Max_79
        Eagle, sono d'accordo con quello che dici, ma il tuo discorso, se ho interpretato bene, mi pare un po' semplicistico.
        Voglio dire:

        Dieta low carbs= analisi sballate= danni alla salute
        Doping= analisi sballate= danni alla salute

        Beh, non li metterei proprio sullo stesso piano, anche perche' molti di noi hanno iniziato la metabolica da poco (per dimagrire un po') e non hanno ancora fatto le analisi del sangue (magari non sono sballate, chissa').
        So solo che quando feci le analisi, medi addietro, mi sentivo quasi come una larva, eppure le analisi (non credevo ai miei occhi) erano praticamente perfette.
        Adesso mi sento davvero bene... beh, preferisco avere valori un po' sballati (ma e' un discorso ipotetico in quanto devo ancora rifarle e decidero' solo allora) piuttosto che sentirmi una larva e vantarmi di avere analisi perfette.
        Io diro' pure cazzate ( nessuno lo mette in dubbio ) pero' se fosse davvero come dici tu, invece di fare un'ipotetica dieta chetogenica che mi sballa i valori per 2 mesi, converrebbe farsi un ciclo di winstrol e deca, stando attenti a non far sballare le analisi per piu' di due mesi, ed e' la stessa cosa.

        Bye

        P.S. Non prendertela, discutendo, si ride e si scherza.

        Anni fa c'e' stato qualcuno, non ricordo chi, che aveva proposto di fare un check di salute al posto dell'antidoping.
        Mi era e mi sembra tuttora un'idea geniale.

        Parliamo di salute, danni alla salute, etc. e allora verifichiamo gli atleti in base a quello, non in base ad altre stronzate!

        Hai la pressione normale?, la pelle normale?, gli esami del sangue e delle urine normali?, le articolazioni normali?, etc. etc., ci possiamo mettere tutto quello che volete, e facciamo anche i controlli ogni 2 mesi.
        Tutto rimane normale e stabile?

        A questo punto che mi frega se hai usato il cianuro o la metabolica o hai mangiato pane e salame e fumato tutti i giorni!

        E se poi avessimo delle sorprese?
        Se delle cose che consideriamo cosi' sicure fossero poi causa di, modesti, ma reali danni alla salute?
        E se altre che abbiamo tanto criticato non fossero poi cosi' dannose come si vuol far credere?
        Pensate che dietro alle "opinioni" di massa non ci sono sempre e solo ragioni salutistiche, ma ignoranza, demagogia, interessi economici, interessi politici e strumentalizzazioni, considerazioni morali, e tanti altri.

        A me di tutte quest ecose non frega una beneamata cippa, il mio intento lo conoscete.
        Non mi venite a rompere i cogxxxxi con discordi di tipo morale o altro perche' NON MI INTERESSANO.

        Io la vedo molto ma molto semplice:

        - obiettivo del bb: massa e definizione. La salute e' un obiettivo secondario, se fosse primario melgio optare per altri sport ed attivita'.
        - mezzi: dieta, allenamento, integratori e farmaci.
        - ogni mezzo ha delle caratteristiche specifiche: vantaggi, sides, rischi, pericoli legali, etc.
        - capiamo le cose, per quello che ci e' possibile, e poi ogniuno scelga la sua strada. C'e' chi preferisce sacrificare un po' di piu' di salute per essere piu' bber, fatti suoi. c'e' chi invece non accetta sides, o almeno solo il minimo indispensabile. ancora fatti suoi.

        Ogni altra considerazione mi interessa poco.

        Avevo chiuso e mi sono lasciato andare, spero e penso che il concetto che voglio esprimere sia piu' che chiaro oramai.
        Comunque ho postato in insultiamoci in liberta' per un ultima chiarificazione!
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • kevin
          Bodyweb Member

          • Oct 2000
          • 518
          • 1
          • 3
          • in Europa
          • Send PM

          #19
          Sono d'accordissimo con il Dott.Eagle,è il risultato finale che ci deve preoccupare, cioè i danni alla salute (indipendentemente che essi provengano dalla metabolica o da un ciclo di AAs).
          Ricordate ragazzi che abbiamo un solo FEGATO!!
          Non siamo robot, che possiamo essere riparati con un semplice intervento.
          Ci sono cose che possono creare danni IRREPARABILI per il nostro organismo.
          Ne abbiamo parlato già in un precedente post, sul problema della dieta low carb e dei possibili effetti negativi che poteva portare.

          Io l'ho provata e mi sono sentito da dio, devo ancora fare le analisi e per questo ho un po' di timore...

          Do anche ragione a Mister X, perchè con controlli periodici si tiene sott'occhio ogni valore e prendere le dovute precauzioni in caso che questo sia sballato.

          Vorrei fare adesso delle domande a riguardo, quindi chiedo consiglio al Dott.Eagle:

          - nel caso di una dieta low carb per 5 giorni, con ricarica nel fine settimana potrebbe evitare lo stato di chetosi?oppure questa dieta funziona maggiormente(o solo) quando si è raggiunto tale stato?

          - potrebbe servire l'utilizzo di un epatoprotettivo come il Legalon (2/3 volte al giorno) per contrastare almeno gli effetti sul fegato?
          potrebbe questi limitare gli effetti positivi (definizione) di tale dieta? e per tenere sotto controllo il colesterolo??

          kevin
          'Ndo caxxo annate so io il + grosso!!!



          Commenta

          • Kaiser Soze
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 1838
            • 1
            • 0
            • Cagliari
            • Send PM

            #20
            Originally posted by Eagle



            Anni fa c'e' stato qualcuno, non ricordo chi, che aveva proposto di fare un check di salute al posto dell'antidoping.
            Mi era e mi sembra tuttora un'idea geniale.

            Parliamo di salute, danni alla salute, etc. e allora verifichiamo gli atleti in base a quello, non in base ad altre stronzate!

            Scusami se te lo dico ma questo mi sembra un discorso del *****.
            Così quelli che oltre a essere già dotati di una buona genetica e che si dopano ma non hanno sides saranno avvantagiati su quelli che magari hanno un valore sballato per un semplice raffreddore.

            E si proprio una bella idea!!!!
            "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

            Commenta

            Working...
            X