Il titolo del thread è un po' strano.Ora vi spiego cosa voglio dire.
Tutti voi sapete che una strategia usata in definizione è la scarica e carica dei carboidrati e su questo non ci piove.Il brutto è che non la si può attuare sempre, io personalmente la uso solo ed esclusivamente in relazione ad un evento particolare.
Però ho notato che fatta in misure ridotte dà i suoi risultati, chiaramente non così drammatici come in quella totale.
Cosa più che ovvia visto che dipende una calo calorico all'interno della dieta.
Ma pensavo: e se io all'interno della settimana scarico i carbo per un giorno (non tutti, diciamo metà) e quello succesivo scarico i grassi e mantengo il resto che succede?
In teoria l'organismo rimane già impegnato per ricaricare i muscoli di glicogeno muscolare ed in più si trova sprovvisto di grassi e cosa pensate che farà?Non lo so voi che dite, riuscirà a metabolizzare i grassi in un giorno solo o anche il sucessivo?
Doc Naturalman che ci sai dire?
GOLD
Tutti voi sapete che una strategia usata in definizione è la scarica e carica dei carboidrati e su questo non ci piove.Il brutto è che non la si può attuare sempre, io personalmente la uso solo ed esclusivamente in relazione ad un evento particolare.
Però ho notato che fatta in misure ridotte dà i suoi risultati, chiaramente non così drammatici come in quella totale.
Cosa più che ovvia visto che dipende una calo calorico all'interno della dieta.
Ma pensavo: e se io all'interno della settimana scarico i carbo per un giorno (non tutti, diciamo metà) e quello succesivo scarico i grassi e mantengo il resto che succede?
In teoria l'organismo rimane già impegnato per ricaricare i muscoli di glicogeno muscolare ed in più si trova sprovvisto di grassi e cosa pensate che farà?Non lo so voi che dite, riuscirà a metabolizzare i grassi in un giorno solo o anche il sucessivo?
Doc Naturalman che ci sai dire?
GOLD