In giro per il web ho trovato questo articolo:
*******
Quello che l'articolo suggerisce è di fare massa per 2 settimane e poi passare a fare definizione per 2 settimane, poi ancora massa per 2 e definizione per 2.
Il senso sarebbe quello di sfruttare l'ambiente ormonale che nella prima settimana dal passaggio da un modello alimentare all'altro sarebbe nella sua condizione ideale.
In altre parole quando si passa da un'alimentazione ipercalorica ad una ipocalorica per la prima settimana il corpo si trova in un ambiente ormonale ideale alla perdita di grasso e alla conservazione della massa. Poi con il passare del tempo, gli ormoni si adattano, la perdita di grasso diminuisce la sua velocità, la massa è meno protetta, la fame si fa sentire e livello di vari ormoni utili al dimagrimento cadono a picco. Stessa cosa quando si passa da un'alimentazione ipocalorica ad una ipercalorica per la prima settimana il corpo di trova in un ambiente ormonale ideale per la costruzione di massa muscolare senza eccessivo accumolo di grasso. Ma anche in questo caso, con il passare delle settimane, gli ormoni si adattano e alcuni livello cadono a picco rendendo più difficile la costruzione dei muscoli e più facili lo stoccaggio dei grassi.
Se si riesce ad essere sempre nelle fasi ormonali ideali dei primi giorni sia che si faccia massa o definizione, allora i risultati saranno migliori. La cosa ha un certo senso per me perché sto leggendo di come introdurre almeno tre pasti di ricarica in una settimana di definizione, aiuti a mantenere alta la perdita dei grassi e bassa la perdita dei muscoli, proprio evitando l'abbassamento dei livelli di certi ormoni.
Sembrerebbe anche la soluzione giusta per mantenere un discreto fisico tutto l'anno specie per chi come me è solo un amatoriale che non ha alcuna pretesa di diventare molto grosso.
Che ne pensate?
*******
Quello che l'articolo suggerisce è di fare massa per 2 settimane e poi passare a fare definizione per 2 settimane, poi ancora massa per 2 e definizione per 2.
Il senso sarebbe quello di sfruttare l'ambiente ormonale che nella prima settimana dal passaggio da un modello alimentare all'altro sarebbe nella sua condizione ideale.
In altre parole quando si passa da un'alimentazione ipercalorica ad una ipocalorica per la prima settimana il corpo si trova in un ambiente ormonale ideale alla perdita di grasso e alla conservazione della massa. Poi con il passare del tempo, gli ormoni si adattano, la perdita di grasso diminuisce la sua velocità, la massa è meno protetta, la fame si fa sentire e livello di vari ormoni utili al dimagrimento cadono a picco. Stessa cosa quando si passa da un'alimentazione ipocalorica ad una ipercalorica per la prima settimana il corpo di trova in un ambiente ormonale ideale per la costruzione di massa muscolare senza eccessivo accumolo di grasso. Ma anche in questo caso, con il passare delle settimane, gli ormoni si adattano e alcuni livello cadono a picco rendendo più difficile la costruzione dei muscoli e più facili lo stoccaggio dei grassi.
Se si riesce ad essere sempre nelle fasi ormonali ideali dei primi giorni sia che si faccia massa o definizione, allora i risultati saranno migliori. La cosa ha un certo senso per me perché sto leggendo di come introdurre almeno tre pasti di ricarica in una settimana di definizione, aiuti a mantenere alta la perdita dei grassi e bassa la perdita dei muscoli, proprio evitando l'abbassamento dei livelli di certi ormoni.
Sembrerebbe anche la soluzione giusta per mantenere un discreto fisico tutto l'anno specie per chi come me è solo un amatoriale che non ha alcuna pretesa di diventare molto grosso.
Che ne pensate?
Commenta