Ciao a tutto il forum, sono appena arrivata
![Applausi](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/clap[1].gif)
Mi sono iscritta perché vorrei perdere qualche chilo (tra 5 e 8?)
Ho 28 anni, alta 162 e peso 58 kg. Sono sempre stata una sportiva, ho fatto nuoto a livelli medio-alti per molti anni (e smesso lo scorso anno per problemi alla schiena che ho tutt'ora), alternandolo con qualche anno di palestra/aerobica. Ho una bella muscolatura, vorrei asciugarmi. Mi piace fare lunghe passeggiate. A marzo 2009 ho iniziato a correre regolarmente 3vv a settimana. Da novembre 2009 vivo in Germania e qui vado al lavoro tutti i giorni in bici (15 minuti all'andata e 15 al ritorno). Ho aumentato i minuti di jogging a 50-60. In più tutti i giorni faccio 75 ripetizioni di addominali prescritti dal fisioterapista per la schiena (li devo fare tutti i giorni). Sto aggiungendo gradatamente dei piegamenti sulle braccia sia di quelle normali, che a spalle larghe quelle con le mani accanto al bacino.
Io già mangiavo bene, commettevo però degli sgarri e soprattutto ho la fame nervosa. Ho deciso di dare una regolata alla mia alimentazione e leggiucchiandovi l'ho corretta così. Il mio punto debole, quello dove ho accumulato più grasso, va da sotto il seno fino a sotto il sedere
Mattina: 2 fette di pancarrè (l'ho comprato prima di iniziare la dieta.quando finisce compro il pane a fette.quanto ne dovrò usare?) con marmellata oppure cereali (cornflakes+ muesli) in una tazza di latte
spuntino: a un paio d'ore dalla colazione un tè verde con un po' di miele.
1 frutto (200 gr?) che sia arancia, mela, fragole(?), pera(?), banana (?) +frutta secca (grassi buoni)
pranzo: 80 pasta/riso/100 pane integrale/250 patate+150carne bianca (rossa raramente) o pesce (tonno-salmone-merluzzo) o 2 uova +verdura a volontà+2 cucchiai d'olio a crudo (a volte un caffè senza zucchero)
spuntino:un frutto+ frutta secca? (e se vado a correre?)
cena: niente carboidrati-2 cucchiai d'olio+verdura+un secondo (v. sopra)
Niente alcool,un litro e mezzo d'acqua al giorno fuori dai pasti,niente bevande gassate,non friggo, un giorno di sgarro a settimana
*Se mi viene un attacco di "fame" posso mangiarmi un paio di carote?
*Per quanto riguarda la frutta secca non ho il bilancino di precisione, ma quelli di una volta in cui si arriva ad "indovinare" il peso regolando i pesetti sull'asticella dei chili/grammi. In quesi primi 3 gg di dieta mi sono mangiata delle noccioline, tipo 5 baccelli (contenendi due noccioline ciascuna). Ma quante, di numero, ne devo prendere (che siano di noccioline, mandorle o noci) esattamente?
*Le flessioni le posso fare tutti i giorni o nei giorni di riposo dal jogging?Quante devo arrivarne a fare di seguito per ciascun tipo per rimanere tonica?
*Credo che manchino delle proteine,.se fosse possibile, per me sarebbe meglio ridistribuirle tra i due pasti principali e uno dei due spuntini per motivi di praticità.
*Il jogging lo faccio a volte di mattina a stomaco vuoto e a volte di pomeriggio verso le 17 (a seconda dei turni di lavoro)
*Il pane che userò quando avrò finito il pancarrè (quanto ne posso prendere ora?) sarà il classico filone da un kg, integrale, già fatto a fettine.
*Come ho detto sono in Germania quindi parmigiano, bresaola, crudo sono impossibili da trovare.Il prosciutto che uso è una cosa a metà tra lo speck e il cruso.Poi ovviamente posso trovare il cotto, arrosto di tacchino. La mozzarella la trovo così come i formaggi tipo edamer e affini e naturalmente gli spalmabili.
*Che ne pensate del cordon bleu di carne bianca?
Scusate il fiume di parole.. Ringrazio immensamente già da ora chi vorrà aiutarmi.se ho omesso qualcosa basta chiedere![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
![Applausi](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/clap[1].gif)
Mi sono iscritta perché vorrei perdere qualche chilo (tra 5 e 8?)
Ho 28 anni, alta 162 e peso 58 kg. Sono sempre stata una sportiva, ho fatto nuoto a livelli medio-alti per molti anni (e smesso lo scorso anno per problemi alla schiena che ho tutt'ora), alternandolo con qualche anno di palestra/aerobica. Ho una bella muscolatura, vorrei asciugarmi. Mi piace fare lunghe passeggiate. A marzo 2009 ho iniziato a correre regolarmente 3vv a settimana. Da novembre 2009 vivo in Germania e qui vado al lavoro tutti i giorni in bici (15 minuti all'andata e 15 al ritorno). Ho aumentato i minuti di jogging a 50-60. In più tutti i giorni faccio 75 ripetizioni di addominali prescritti dal fisioterapista per la schiena (li devo fare tutti i giorni). Sto aggiungendo gradatamente dei piegamenti sulle braccia sia di quelle normali, che a spalle larghe quelle con le mani accanto al bacino.
Io già mangiavo bene, commettevo però degli sgarri e soprattutto ho la fame nervosa. Ho deciso di dare una regolata alla mia alimentazione e leggiucchiandovi l'ho corretta così. Il mio punto debole, quello dove ho accumulato più grasso, va da sotto il seno fino a sotto il sedere
Mattina: 2 fette di pancarrè (l'ho comprato prima di iniziare la dieta.quando finisce compro il pane a fette.quanto ne dovrò usare?) con marmellata oppure cereali (cornflakes+ muesli) in una tazza di latte
spuntino: a un paio d'ore dalla colazione un tè verde con un po' di miele.
1 frutto (200 gr?) che sia arancia, mela, fragole(?), pera(?), banana (?) +frutta secca (grassi buoni)
pranzo: 80 pasta/riso/100 pane integrale/250 patate+150carne bianca (rossa raramente) o pesce (tonno-salmone-merluzzo) o 2 uova +verdura a volontà+2 cucchiai d'olio a crudo (a volte un caffè senza zucchero)
spuntino:un frutto+ frutta secca? (e se vado a correre?)
cena: niente carboidrati-2 cucchiai d'olio+verdura+un secondo (v. sopra)
Niente alcool,un litro e mezzo d'acqua al giorno fuori dai pasti,niente bevande gassate,non friggo, un giorno di sgarro a settimana
*Se mi viene un attacco di "fame" posso mangiarmi un paio di carote?
*Per quanto riguarda la frutta secca non ho il bilancino di precisione, ma quelli di una volta in cui si arriva ad "indovinare" il peso regolando i pesetti sull'asticella dei chili/grammi. In quesi primi 3 gg di dieta mi sono mangiata delle noccioline, tipo 5 baccelli (contenendi due noccioline ciascuna). Ma quante, di numero, ne devo prendere (che siano di noccioline, mandorle o noci) esattamente?
*Le flessioni le posso fare tutti i giorni o nei giorni di riposo dal jogging?Quante devo arrivarne a fare di seguito per ciascun tipo per rimanere tonica?
*Credo che manchino delle proteine,.se fosse possibile, per me sarebbe meglio ridistribuirle tra i due pasti principali e uno dei due spuntini per motivi di praticità.
*Il jogging lo faccio a volte di mattina a stomaco vuoto e a volte di pomeriggio verso le 17 (a seconda dei turni di lavoro)
*Il pane che userò quando avrò finito il pancarrè (quanto ne posso prendere ora?) sarà il classico filone da un kg, integrale, già fatto a fettine.
*Come ho detto sono in Germania quindi parmigiano, bresaola, crudo sono impossibili da trovare.Il prosciutto che uso è una cosa a metà tra lo speck e il cruso.Poi ovviamente posso trovare il cotto, arrosto di tacchino. La mozzarella la trovo così come i formaggi tipo edamer e affini e naturalmente gli spalmabili.
*Che ne pensate del cordon bleu di carne bianca?
Scusate il fiume di parole.. Ringrazio immensamente già da ora chi vorrà aiutarmi.se ho omesso qualcosa basta chiedere
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta