quoto in ogni singola parola max power...la dieta corretta da lui la vedo molto meglio suggerimenti ottimi anche se il preparatore ne capisce
definizione questa sconosciuta :)
Collapse
X
-
ottimo ragazzi vi ringrazio davvero molto
adesso però ho un ultimo favorino ino ino da chiedervi...io sò che bisognerebbe mangiare diciamo ogni 3 ore..ma mettiamo il caso che allungo questo tempo (non sempre ho la possibilità o soprattutto la voglia di mangiare ogni 3 ore)..e mangiassi ogni 4,o 5...non fa niente vero? :?
i pasti totali sarebbero sempre 5 però in orari diversi
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggionon è vero che "bisogna" mangiare ogni 3 ore...puoi mangiare anche solo 3 volte nei pasti principali
come già accennato in un post della prima pagina...ti consiglio di fare qualche tocco di cardio durante la settimana. Non troppo, se no rischi di perdere massa! Se decidi di farlo (che è un modo ottimo per perdere kili), ti consiglio di farlo ad intervalli di intensità. (HIIT = high intensity interval training). Cosi puoi bruciare le stesse calorie in 15-20 minuti che con 45min o 1 ora di jogging lento!
Il bello della corsa ad intervalli è che non lascia che il tuo corpo si adegui alla velocità. Quando per esempio corri a velocità costante per 1 ora...il tuo corpo inizia con il bruciare tanti grassi (che sono carichi di energia), poi però (siccome bruciare grassi e' molto piu' difficile per il tuo corpo che bruciare carboidrati pronti) si abitua alla velocità e cambia metodo di carburante = carboidrati! Brucerai ancora grassi, ma in percentuale inferiore. Invece con la HIIT non permetti al corpo di adeguarsi! Quindi brucerai una percentuale di grassi in più per tutta la durata dell'allenamento.
E' vero che con il cardio ad intensità bassa (jogging) il corpo consuma una maggiore percentuale di grassi. Ma ci mette di più! Infatti a parità di tempo, cardio ad alta intensità (soprattutto ad intervalli...es. corsa) brucerà più calorie.
Quindi, se hai solo 15 - 20 minuti da dedicare al cardio, non pensarci due volte: fai esercizi con intensità alta "intervallata"
Un esempio SEMPLICISSIMO di HIIT
15 minuti:
Riscaldamento: 3 minuti
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
+ cooldown di 5 minuti (extra)...jogging lento/cammino...per favore fallo...importante per non farsi male.
Sembra facile Pero' fidati che correre al 90% del batt.card.max. (sprint spudorato) per un minuti intero è iper stancante.
IMPORTANTE: cardio solo mattina pre-colazione e MAI prima dell'allenamento pesi, al massimo appena dopo. (Non preoccuparti, non rovinera' il tuo WO...ti fara' solo sudare di piu')
IMPORTANTE 2: ricordati che con l'aggiunta di cardio, il tuo corpo brucera' un po' di calorie in piu', quindi tienne conto nella dieta.
IMPORTANTE 3: verissimo il fatto che poi ottenere una definizione perfetta senza cardio. basta una dieta pulita, e un metabolismo alto (grazie ai pesi). Pero', con il cardio aumenti il tuo fiato, la tua endurance e ti senti benissimo dopo una sudata.
Spero ti sia stato d'aiutoLast edited by Rek; 14-03-2010, 12:00:07.Even the hardest journey begins with a single step.
Commenta
-
-
grazie mille a tutti ragazzi
rek il cardio l'ho già inserito..ma diciamo che non sono ancora nel pieno della def per ora ci stò andando piano...poco alla volta
mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggiograzie mille a tutti ragazzi
rek il cardio l'ho già inserito..ma diciamo che non sono ancora nel pieno della def per ora ci stò andando piano...poco alla voltaEven the hardest journey begins with a single step.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rek Visualizza Messaggioquoto. Il fatto di mangiare ogni 2/3 ore dorvrebbe in teoria accelerare un pochino il nostro metabolismo. Inoltre è una meraviglia mangiare 6 volte al giorno
come già accennato in un post della prima pagina...ti consiglio di fare qualche tocco di cardio durante la settimana. Non troppo, se no rischi di perdere massa! Se decidi di farlo (che è un modo ottimo per perdere kili), ti consiglio di farlo ad intervalli di intensità. (HIIT = high intensity interval training). Cosi puoi bruciare le stesse calorie in 15-20 minuti che con 45min o 1 ora di jogging lento!
Il bello della corsa ad intervalli è che non lascia che il tuo corpo si adegui alla velocità. Quando per esempio corri a velocità costante per 1 ora...il tuo corpo inizia con il bruciare tanti grassi (che sono carichi di energia), poi però (siccome bruciare grassi e' molto piu' difficile per il tuo corpo che bruciare carboidrati pronti) si abitua alla velocità e cambia metodo di carburante = carboidrati! Brucerai ancora grassi, ma in percentuale inferiore. Invece con la HIIT non permetti al corpo di adeguarsi! Quindi brucerai una percentuale di grassi in più per tutta la durata dell'allenamento.
E' vero che con il cardio ad intensità bassa (jogging) il corpo consuma una maggiore percentuale di grassi. Ma ci mette di più! Infatti a parità di tempo, cardio ad alta intensità (soprattutto ad intervalli...es. corsa) brucerà più calorie.
Quindi, se hai solo 15 - 20 minuti da dedicare al cardio, non pensarci due volte: fai esercizi con intensità alta "intervallata"
Un esempio SEMPLICISSIMO di HIIT
15 minuti:
Riscaldamento: 3 minuti
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa (60% batt.card.max) = 1 minuto
Corsa veloce (90% batt.card.max) = 1 minuto
+ cooldown di 5 minuti (extra)...jogging lento/cammino...per favore fallo...importante per non farsi male.
Sembra facile Pero' fidati che correre al 90% del batt.card.max. (sprint spudorato) per un minuti intero è iper stancante.
IMPORTANTE: cardio solo mattina pre-colazione e MAI prima dell'allenamento pesi, al massimo appena dopo. (Non preoccuparti, non rovinera' il tuo WO...ti fara' solo sudare di piu')
IMPORTANTE 2: ricordati che con l'aggiunta di cardio, il tuo corpo brucera' un po' di calorie in piu', quindi tienne conto nella dieta.
IMPORTANTE 3: verissimo il fatto che poi ottenere una definizione perfetta senza cardio. basta una dieta pulita, e un metabolismo alto (grazie ai pesi). Pero', con il cardio aumenti il tuo fiato, la tua endurance e ti senti benissimo dopo una sudata.
Spero ti sia stato d'aiuto
almeno è scritto in una lingua comprensibile anche a noi comuni mortali e neofiti Grazie mille!!
una cosa però:
"IMPORTANTE: cardio solo mattina pre-colazione e MAI prima dell'allenamento pesi, al massimo appena dopo. (Non preoccuparti, non rovinera' il tuo WO...ti fara' solo sudare di piu')"
Dici che il cardio fatto di sera (comunque un HIIT) alternando 1 giorno di pesi ed uno di cardio non sia altrettanto efficace!? Meglio palestra tutte le sere, un gruppo muscolare o 2 al massimo alla volta e 20 minuti di HIIT o normalissimo cardio alla fine?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mascotte Visualizza Messaggiograzie mille a tutti ragazzi
rek il cardio l'ho già inserito..ma diciamo che non sono ancora nel pieno della def per ora ci stò andando piano...poco alla volta
Originariamente Scritto da chris.82 Visualizza Messaggiosei stato chiarissimo con questo post!!
almeno è scritto in una lingua comprensibile anche a noi comuni mortali e neofiti Grazie mille!!
una cosa però:
"IMPORTANTE: cardio solo mattina pre-colazione e MAI prima dell'allenamento pesi, al massimo appena dopo. (Non preoccuparti, non rovinera' il tuo WO...ti fara' solo sudare di piu')"
Dici che il cardio fatto di sera (comunque un HIIT) alternando 1 giorno di pesi ed uno di cardio non sia altrettanto efficace!? Meglio palestra tutte le sere, un gruppo muscolare o 2 al massimo alla volta e 20 minuti di HIIT o normalissimo cardio alla fine?!
ovviamente la mattina io andrei totalmente scarico di carbo per il tapis roulant.
mentre post pesi il corpo ormai avrà già bruciato buona parte dei carbo che hai mangiato pre wo e quindi andrai ad intaccare piu' facilmente il grasso.
spero di essere stato chiaro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jeiko Visualizza Messaggioio fossi stato in te non avrei inserito subito il cardio hai già una buona qualità muscolare potevi andare solo con la dieta ed in ultima fase fare cardio
semplicemente perchè i carbo che mangi prima ti servono ad allenarti...se li consumi correndo o camminando sul tappeto dopo avrai meno forze per allenarti...
ovviamente la mattina io andrei totalmente scarico di carbo per il tapis roulant.
mentre post pesi il corpo ormai avrà già bruciato buona parte dei carbo che hai mangiato pre wo e quindi andrai ad intaccare piu' facilmente il grasso.
spero di essere stato chiaroEven the hardest journey begins with a single step.
Commenta
-
-
Quindi meglio fare 4 giorni di pesi con cardio alla fine, invece di 3 di pesi e 3 di cardio.
Per far riposare meglio il corpo ed intaccare meglio il grasso.
Ho capito bene?
Ps: Non voglio intasare la discussione e spero che l'utente "mascotte" non si offenda se sfrutto la sua discussione visto che mi sembra più frequentata di altre. (e non riesco nemmeno a capire come inviare messaggi privati)
Grazie.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chris.82 Visualizza MessaggioQuindi meglio fare 4 giorni di pesi con cardio alla fine, invece di 3 di pesi e 3 di cardio.
Per far riposare meglio il corpo ed intaccare meglio il grasso.
Ho capito bene?
Ps: Non voglio intasare la discussione e spero che l'utente "mascotte" non si offenda se sfrutto la sua discussione visto che mi sembra più frequentata di altre. (e non riesco nemmeno a capire come inviare messaggi privati)
Grazie.
Commenta
-
Commenta