Esempi di fabbisogno energetico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Flex19
    Banned
    • Dec 2009
    • 275
    • 9
    • 14
    • Send PM

    Esempi di fabbisogno energetico

    Sto cercando di calcolare il mio fabbisogno energetico in mantenimento, in modo da regolarmi poi per la massa o la definizione.

    Ma tutti i sistemi, tabelle, formule che ho usato mi danno risultati diversissimi tra di loro. Lo so che il calcolo del fabbisogno energetico non sarà mai preciso, ma mi piacerebbe avere il minor margine di errore possibile.

    Quindi vorrei che mi aiutaste a fare la prova del 9 postando il comprovato fabbisogno energetico di qualcuno che si avvicina ai miei dati. Quindi sui 20 anni, 13% massa grassa (plicometria) 171 di altezza, 3 workout con i pesi e 3 allenamenti cardio di 20 minuti alla settimana con occupazione semi-sedentaria di studente e musicista.

    Lo so che non c'è nessuno con i miei stessi dati, ma vedere che fabbisogno energetico hanno calcolato altre persone che non si distanziano troppo dai miei dati (quindi che non siano 190 di altezza con 7% di massa grassa) mi aiuterebbe a capire meglio quale puo essere il mio fabbisogno energetico.
  • billy ray
    Bodyweb Advanced

    • Jan 2008
    • 216
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Esiste una formula semplice in prorprio peso moltiplicato x 33

    Commenta

    • Kowalskj
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 345
      • 3
      • 8
      • dove capita
      • Send PM

      #3
      Credo che un approccio di questo tipo non ti porterà da nessuna parte, ci sono troppe variabili in gioco. Ogni organismo reagisce in modo differente anche se avrà lo stesso peso, altezza e tipo di allenamento...ci sta chi fa massa con 2000 kcal e chi con 3500.
      Io penso che per valutare una cosa del genere tu debba provare sulla tua pelle, almeno cosi la vedo io poi magri sarò smentito.
      Ciao

      Commenta

      • Flex19
        Banned
        • Dec 2009
        • 275
        • 9
        • 14
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Kowalskj Visualizza Messaggio
        Credo che un approccio di questo tipo non ti porterà da nessuna parte, ci sono troppe variabili in gioco. Ogni organismo reagisce in modo differente anche se avrà lo stesso peso, altezza e tipo di allenamento...ci sta chi fa massa con 2000 kcal e chi con 3500.
        Io penso che per valutare una cosa del genere tu debba provare sulla tua pelle, almeno cosi la vedo io poi magri sarò smentito.
        Ciao
        Però se fosse come dici te, calcolare il fabbisogno energetico sarebbe completamente inutile. Ma in questo caso uno su cosa si basa. Vai a casaccio e se dopo mesi è un rotolo di grasso o una mummia senza muscoli capisci che le calorie era seriamente eccessive o troppo poche?

        Commenta

        • Kowalskj
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2009
          • 345
          • 3
          • 8
          • dove capita
          • Send PM

          #5
          Ora nn esagerare, le formule che trovi in giro sono una base da cui partire.
          Poi non vai a casaccio, parti da quelle e ti fai una settimana se vedi che stai ingrassando le diminuisci se vedi che stai dimagrendo aumenti, mica c'e bisogno di mettere su 50 Kg di grasso per accorgersene

          Commenta

          Working...
          X