Sto cercando di calcolare il mio fabbisogno energetico in mantenimento, in modo da regolarmi poi per la massa o la definizione.
Ma tutti i sistemi, tabelle, formule che ho usato mi danno risultati diversissimi tra di loro. Lo so che il calcolo del fabbisogno energetico non sarà mai preciso, ma mi piacerebbe avere il minor margine di errore possibile.
Quindi vorrei che mi aiutaste a fare la prova del 9 postando il comprovato fabbisogno energetico di qualcuno che si avvicina ai miei dati. Quindi sui 20 anni, 13% massa grassa (plicometria) 171 di altezza, 3 workout con i pesi e 3 allenamenti cardio di 20 minuti alla settimana con occupazione semi-sedentaria di studente e musicista.
Lo so che non c'è nessuno con i miei stessi dati, ma vedere che fabbisogno energetico hanno calcolato altre persone che non si distanziano troppo dai miei dati (quindi che non siano 190 di altezza con 7% di massa grassa) mi aiuterebbe a capire meglio quale puo essere il mio fabbisogno energetico.
Ma tutti i sistemi, tabelle, formule che ho usato mi danno risultati diversissimi tra di loro. Lo so che il calcolo del fabbisogno energetico non sarà mai preciso, ma mi piacerebbe avere il minor margine di errore possibile.
Quindi vorrei che mi aiutaste a fare la prova del 9 postando il comprovato fabbisogno energetico di qualcuno che si avvicina ai miei dati. Quindi sui 20 anni, 13% massa grassa (plicometria) 171 di altezza, 3 workout con i pesi e 3 allenamenti cardio di 20 minuti alla settimana con occupazione semi-sedentaria di studente e musicista.
Lo so che non c'è nessuno con i miei stessi dati, ma vedere che fabbisogno energetico hanno calcolato altre persone che non si distanziano troppo dai miei dati (quindi che non siano 190 di altezza con 7% di massa grassa) mi aiuterebbe a capire meglio quale puo essere il mio fabbisogno energetico.
Commenta