Buonasera a tutti, sono nuovo, mi chiamo Massimiliano, ho 34 anni. Sono capitato sul forum per caso, ed essendo tesserato in palestra da qualche settimana, ho pensato di fare le cose per bene, in primis tramite consigli di amici, e poi magari chiedendo pareri a chi ne sa molto più di me anche su internet, per cui vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le eventuali dritte.
Mi scuserete nel caso il mio post andasse a ricalcare totalmente o in parte le richieste di consiglio fatte da altri users, del resto i post sono moltissimi per controllarli tutti![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
La situazione è la seguente.
Inanzitutto i parametri fisici: alto 1,75, ho sempre avuto un corpo non dico allenato ma quantomeno proporzionato ed abbastanza asciutto, con gambe molto sviluppate per via del pallone (giocato tutta la vita), e muscoli restanti abbastanza trascurati.
A seguito di un infortunio abbastanza serio, frattura malleolo, ed un momento particolare della mia vita (donne...) mi sono lasciato parecchio andare, arrivando a 87-88 kili.
Come spesso accade, subentra una reazione quando si supera il momento critico, e sono andato in palestra, entrandoci in versione orco grassoccio.
Un po' per la rabbia, determinazione, costanza, desiderio di tenere la mente lontana da altri pensieri, mi sono concentrato su un programma di cardio molto intenso (cyclette, tapis roulant, step ed il "simulatore di sci di fondo).
Contestualmente, ho chiesto ausilio ad amici (lo accennavo prima) per poter intraprendere una dieta valida.
Bene sta di fatto che la palestra "mi ha preso", nel senso che mi ci sto dedicando con passione anche ora che i motivi iniziali che mi hanno portato ad iscrivermi sono più o meno svaniti, ed ho perso 8 kili in un mese o poco più. Mi sento bene, ma devo ancora entrare nell'ottica corretta sia dell'alimentazione che dei carichi di lavoro: devo capire quanto poter lavorare e come.
In ogni caso, sono in questa sezione sebbene i miei quesiti siano principalmente due: oltre a consigli alimentari, vorrei sapere appunto come conciliare 3 giorni in palestra con altra attività (thai boxe) che pratico nello stesso luogo (sebbene da meno tempo, sempre 3 volte a settimana, quindi il venerdì faccio tutte e due le cose, sia palestra che thai).
In ogni caso, veniamo alla domanda pertinente all'argomento di questa sezione.
Io mangio quanto segue.
ore 7: 2 compresse di nox3
ore 7:30 1 banana, 1,5 misurini di syntha6, 70 grammi di all bran,tutto frullato con acqua
Metà mattinata,:
un frutto (pompelmo quasi sempre)
Mezzogiorno:
100 gr bresaola, 3-4 gallette di riso
ore 14:30 :
2 compresse di nox3
ore 15:
70 gr di pasta mischiati con 200 gr di carne macinata
ore 18:
Spuntino con 150 gr di pollo ed altre 2-3 gallette
alle 7 vado in palestra, ne esco alle 9 più o meno, ed a casa ceno con 250 gr di pollo e verdure a piacere (sempre scondite), non prima di aver assunto altre 2 compresse di nox3 per un totale di 6 al giorno, quindi.
prima di andare a dormire, altro misurino e mezzo di syntha6 con acqua.
Bevo molto, non ricordo il sapore del sale nè dello zucchero, mi hanno detto di assumere 2 cucchiai d'olio al giorno al massimo e ne userò uno a dire tanto, distribuito tra tutti i vari pasti che ne consentono uso.
Questa è la situazione. Sostanzialmente, non so se mi sto alimentando bene, se gli integratori sono validi (credo di sì), se la dieta è corretta, se sto lavorando troppo.
I risultati li vedo, mi sento bene, ho sufficienti energie, non lavoro mai "da stanco", perlomeno non è ancora capitato.
Nell'ultima settimana ho tolto la pasta alle 15, innalzando a 250 grammi il peso della carne (che cuocio insaporendo con 3-4 cucchiai di passata di pomodoro).
Oltre a tutto quello che ho già scritto, faccio presente che tra 2 settimane terminerò questo ciclo alimentare per iniziarne uno mirato alla massa, sempre seguito da amici "abbastanza in fissa", per cui presto cambierò.
I pesi in palestra, sebbene abbia iniziato da poco, sono andati ad aumentare costantemente, e da quando faccio thai ho smesso col cardio in sala pesi, quello che descrivevo prima.
Ora sono stabile sugli ottanta chili (molti di esse risiedono nelle gambe, va detto) e che non mi lamento per quanto riguarda l'aspetto generale. Vorrei però capire appunto se è possibile coniugare thai e pesi nel modo che faccio io, riposando nel weekend.
Ogni consiglio sarà prezioso, e come già detto in precedenza, vi ringrazio molto e chiedo venia per la lunghezza della presente (necessariamente descrittiva, ho letto già che sono stati richiesti i pesi al grammo per dare consigli mirati)
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Massi
Mi scuserete nel caso il mio post andasse a ricalcare totalmente o in parte le richieste di consiglio fatte da altri users, del resto i post sono moltissimi per controllarli tutti
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
La situazione è la seguente.
Inanzitutto i parametri fisici: alto 1,75, ho sempre avuto un corpo non dico allenato ma quantomeno proporzionato ed abbastanza asciutto, con gambe molto sviluppate per via del pallone (giocato tutta la vita), e muscoli restanti abbastanza trascurati.
A seguito di un infortunio abbastanza serio, frattura malleolo, ed un momento particolare della mia vita (donne...) mi sono lasciato parecchio andare, arrivando a 87-88 kili.
Come spesso accade, subentra una reazione quando si supera il momento critico, e sono andato in palestra, entrandoci in versione orco grassoccio.
Un po' per la rabbia, determinazione, costanza, desiderio di tenere la mente lontana da altri pensieri, mi sono concentrato su un programma di cardio molto intenso (cyclette, tapis roulant, step ed il "simulatore di sci di fondo).
Contestualmente, ho chiesto ausilio ad amici (lo accennavo prima) per poter intraprendere una dieta valida.
Bene sta di fatto che la palestra "mi ha preso", nel senso che mi ci sto dedicando con passione anche ora che i motivi iniziali che mi hanno portato ad iscrivermi sono più o meno svaniti, ed ho perso 8 kili in un mese o poco più. Mi sento bene, ma devo ancora entrare nell'ottica corretta sia dell'alimentazione che dei carichi di lavoro: devo capire quanto poter lavorare e come.
In ogni caso, sono in questa sezione sebbene i miei quesiti siano principalmente due: oltre a consigli alimentari, vorrei sapere appunto come conciliare 3 giorni in palestra con altra attività (thai boxe) che pratico nello stesso luogo (sebbene da meno tempo, sempre 3 volte a settimana, quindi il venerdì faccio tutte e due le cose, sia palestra che thai).
In ogni caso, veniamo alla domanda pertinente all'argomento di questa sezione.
Io mangio quanto segue.
ore 7: 2 compresse di nox3
ore 7:30 1 banana, 1,5 misurini di syntha6, 70 grammi di all bran,tutto frullato con acqua
Metà mattinata,:
un frutto (pompelmo quasi sempre)
Mezzogiorno:
100 gr bresaola, 3-4 gallette di riso
ore 14:30 :
2 compresse di nox3
ore 15:
70 gr di pasta mischiati con 200 gr di carne macinata
ore 18:
Spuntino con 150 gr di pollo ed altre 2-3 gallette
alle 7 vado in palestra, ne esco alle 9 più o meno, ed a casa ceno con 250 gr di pollo e verdure a piacere (sempre scondite), non prima di aver assunto altre 2 compresse di nox3 per un totale di 6 al giorno, quindi.
prima di andare a dormire, altro misurino e mezzo di syntha6 con acqua.
Bevo molto, non ricordo il sapore del sale nè dello zucchero, mi hanno detto di assumere 2 cucchiai d'olio al giorno al massimo e ne userò uno a dire tanto, distribuito tra tutti i vari pasti che ne consentono uso.
Questa è la situazione. Sostanzialmente, non so se mi sto alimentando bene, se gli integratori sono validi (credo di sì), se la dieta è corretta, se sto lavorando troppo.
I risultati li vedo, mi sento bene, ho sufficienti energie, non lavoro mai "da stanco", perlomeno non è ancora capitato.
Nell'ultima settimana ho tolto la pasta alle 15, innalzando a 250 grammi il peso della carne (che cuocio insaporendo con 3-4 cucchiai di passata di pomodoro).
Oltre a tutto quello che ho già scritto, faccio presente che tra 2 settimane terminerò questo ciclo alimentare per iniziarne uno mirato alla massa, sempre seguito da amici "abbastanza in fissa", per cui presto cambierò.
I pesi in palestra, sebbene abbia iniziato da poco, sono andati ad aumentare costantemente, e da quando faccio thai ho smesso col cardio in sala pesi, quello che descrivevo prima.
Ora sono stabile sugli ottanta chili (molti di esse risiedono nelle gambe, va detto) e che non mi lamento per quanto riguarda l'aspetto generale. Vorrei però capire appunto se è possibile coniugare thai e pesi nel modo che faccio io, riposando nel weekend.
Ogni consiglio sarà prezioso, e come già detto in precedenza, vi ringrazio molto e chiedo venia per la lunghezza della presente (necessariamente descrittiva, ho letto già che sono stati richiesti i pesi al grammo per dare consigli mirati)
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Massi
Commenta