Olio della noce macadamia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • matti1987
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 1054
    • 81
    • 132
    • Provincia di Milano
    • Send PM

    Olio della noce macadamia

    Ho sentito parlare di quest olio, spesso usato per l'industria cosmetica ma anche per quella alimentare, ma non riesco a capire cosa cambi rispetto al tradizionale olio evo...qualcuno sa darmi info?

    ps
    qui da noi non l'ho mai visto...non so voi
    Originariamente Scritto da menez
    un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
  • Pedro17
    Bodyweb Senior
    • Jan 2008
    • 7463
    • 504
    • 810
    • Parma
    • Send PM

    #2
    la macadamia è una noce proveniente dall'omonimo albero l'olio che se ne ricava rispecchia in gran parte le caratteristiche nutrizionali del frutto, è cmposto x la maggior parte da grassi monoinsaturi, in particolare contien l'acido palmitoleico che alcuni studi hanno rivelato correlato alla longevità cellulare e alla funzionalità dei recettori dell'insulina in reni e muscoli
    il suo uso è sviluppato più nella cosmesi che nell'ambito culinario dove è saltuaramente usato x friggere (210° di punto di fumo) e resiste molto bene all'irrancidimento (studi parlano di alcuni anni a temperatura ambiente e temperature medie)

    x quello che riguarda il confronto con l'evo potrebbe essere fatto sul piano degli acidi monoinsaturi da ricordare però che nell'evo sono contenuti sostanze importanti come i polifenoli

    spero di essere stato utile

    Commenta

    • matti1987
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 1054
      • 81
      • 132
      • Provincia di Milano
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
      la macadamia è una noce proveniente dall'omonimo albero l'olio che se ne ricava rispecchia in gran parte le caratteristiche nutrizionali del frutto, è cmposto x la maggior parte da grassi monoinsaturi, in particolare contien l'acido palmitoleico che alcuni studi hanno rivelato correlato alla longevità cellulare e alla funzionalità dei recettori dell'insulina in reni e muscoli
      il suo uso è sviluppato più nella cosmesi che nell'ambito culinario dove è saltuaramente usato x friggere (210° di punto di fumo) e resiste molto bene all'irrancidimento (studi parlano di alcuni anni a temperatura ambiente e temperature medie)

      x quello che riguarda il confronto con l'evo potrebbe essere fatto sul piano degli acidi monoinsaturi da ricordare però che nell'evo sono contenuti sostanze importanti come i polifenoli

      spero di essere stato utile
      Questa macadamia potrebbe contenere + omega 6 rispetto all'evo?
      Originariamente Scritto da menez
      un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno

      Commenta

      • Pedro17
        Bodyweb Senior
        • Jan 2008
        • 7463
        • 504
        • 810
        • Parma
        • Send PM

        #4
        ne contiene molto pochi (2-4% stessa % degli omega3 contenuti)
        se vuoi orientarti verso i poliinsaturi molto meglio la frutta secca (in particolare noci o arachidi)

        Commenta

        Working...
        X