If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ho sentito parlare di quest olio, spesso usato per l'industria cosmetica ma anche per quella alimentare, ma non riesco a capire cosa cambi rispetto al tradizionale olio evo...qualcuno sa darmi info?
ps
qui da noi non l'ho mai visto...non so voi
Originariamente Scritto da menez
un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
la macadamia è una noce proveniente dall'omonimo albero l'olio che se ne ricava rispecchia in gran parte le caratteristiche nutrizionali del frutto, è cmposto x la maggior parte da grassi monoinsaturi, in particolare contien l'acido palmitoleico che alcuni studi hanno rivelato correlato alla longevità cellulare e alla funzionalità dei recettori dell'insulina in reni e muscoli
il suo uso è sviluppato più nella cosmesi che nell'ambito culinario dove è saltuaramente usato x friggere (210° di punto di fumo) e resiste molto bene all'irrancidimento (studi parlano di alcuni anni a temperatura ambiente e temperature medie)
x quello che riguarda il confronto con l'evo potrebbe essere fatto sul piano degli acidi monoinsaturi da ricordare però che nell'evo sono contenuti sostanze importanti come i polifenoli
la macadamia è una noce proveniente dall'omonimo albero l'olio che se ne ricava rispecchia in gran parte le caratteristiche nutrizionali del frutto, è cmposto x la maggior parte da grassi monoinsaturi, in particolare contien l'acido palmitoleico che alcuni studi hanno rivelato correlato alla longevità cellulare e alla funzionalità dei recettori dell'insulina in reni e muscoli
il suo uso è sviluppato più nella cosmesi che nell'ambito culinario dove è saltuaramente usato x friggere (210° di punto di fumo) e resiste molto bene all'irrancidimento (studi parlano di alcuni anni a temperatura ambiente e temperature medie)
x quello che riguarda il confronto con l'evo potrebbe essere fatto sul piano degli acidi monoinsaturi da ricordare però che nell'evo sono contenuti sostanze importanti come i polifenoli
spero di essere stato utile
Questa macadamia potrebbe contenere + omega 6 rispetto all'evo?
Originariamente Scritto da menez
un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
ne contiene molto pochi (2-4% stessa % degli omega3 contenuti)
se vuoi orientarti verso i poliinsaturi molto meglio la frutta secca (in particolare noci o arachidi)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta