anzitutto faccio i complimenti ad ogni singolo utente per il forum, l'ho scoperto un oretta fa e mi è subito sembrato un ambiente civile e cordiale
in ogni caso veniamo a noi, al momento sto passando un momento molto impegnativo dal punto di vista lavorativo e ciò si ripercuote sul mio allenamento e soprattutto sulla mia alimentazione volevo chiedervi consiglio.
un paio di dati tanto per cominciare:
età:23
altezza:180
peso:115
di norma mi aggiravo sui 100 kg ma a causa di un infortunio ed alcune vicissitudini personali sono stato fermo per un annetto e ora sto ricominciando ad ingranare con la palestra da gennaio (ho il ginocchio sinistro con il crociato anteriore andato ed in vista di operazione per l'estate).
in ogni caso la mia routine "normale" è la seguente:
Alimentazione:
7 o 9 del mattino Colazione: 2 toast, un bicchiere di succo d'arancia, caffè
13 o 14 Pranzo: 100-120g pasta con sugo (sugo con un cucchiaio di olio e con verdura, carne o tonno), uno o due frutti
tra le 19 e le 21 Cena: 200-250g carne, verdura a volontà, 1-2 frutti
Allenamento:
3-4 volte a settimana in tarda mattinata (inizio tra le 10 e le 12) durata tra 1:30 e 2:30
Riscaldamento
isometria
pesi (a seconda della sessione gambe o parte superiore)
tapis
crunch
bike
al momento però a causa del grosso stress lavorativo ho alzato le sessioni di allenamento a 5 o 6 in quanto dal punto di vista psicologico mi aiuta molto a scaricarmi e ad essere quindi più concentrato quando attacco a lavorare e dato che lavoro dalle 12 alle 19 (se tutto và bene), la mia situazione attuale è quindi la seguente:
Alimentazione:
7:30 del mattino Colazione: 2 toast, un bicchiere di succo d'arancia, caffè
14 o 15 Pranzo: nulla o un tramezzino al bar
tra le 19 e le 21 Cena: 200-250g carne, verdura a volontà, 1-2 frutti
Allenamento:
5-6 volte a settimana dalle 8:30-9, 2 ore o 2 ore e mezza
Riscaldamento
isometria
pesi (divisi in 3 sessioni)
tapis
pesi (o crunch una volta ogni 3 sessioni)
bike o tapis
in ogni caso veniamo a noi, al momento sto passando un momento molto impegnativo dal punto di vista lavorativo e ciò si ripercuote sul mio allenamento e soprattutto sulla mia alimentazione volevo chiedervi consiglio.
un paio di dati tanto per cominciare:
età:23
altezza:180
peso:115
di norma mi aggiravo sui 100 kg ma a causa di un infortunio ed alcune vicissitudini personali sono stato fermo per un annetto e ora sto ricominciando ad ingranare con la palestra da gennaio (ho il ginocchio sinistro con il crociato anteriore andato ed in vista di operazione per l'estate).
in ogni caso la mia routine "normale" è la seguente:
Alimentazione:
7 o 9 del mattino Colazione: 2 toast, un bicchiere di succo d'arancia, caffè
13 o 14 Pranzo: 100-120g pasta con sugo (sugo con un cucchiaio di olio e con verdura, carne o tonno), uno o due frutti
tra le 19 e le 21 Cena: 200-250g carne, verdura a volontà, 1-2 frutti
Allenamento:
3-4 volte a settimana in tarda mattinata (inizio tra le 10 e le 12) durata tra 1:30 e 2:30
Riscaldamento
isometria
pesi (a seconda della sessione gambe o parte superiore)
tapis
crunch
bike
al momento però a causa del grosso stress lavorativo ho alzato le sessioni di allenamento a 5 o 6 in quanto dal punto di vista psicologico mi aiuta molto a scaricarmi e ad essere quindi più concentrato quando attacco a lavorare e dato che lavoro dalle 12 alle 19 (se tutto và bene), la mia situazione attuale è quindi la seguente:
Alimentazione:
7:30 del mattino Colazione: 2 toast, un bicchiere di succo d'arancia, caffè
14 o 15 Pranzo: nulla o un tramezzino al bar
tra le 19 e le 21 Cena: 200-250g carne, verdura a volontà, 1-2 frutti
Allenamento:
5-6 volte a settimana dalle 8:30-9, 2 ore o 2 ore e mezza
Riscaldamento
isometria
pesi (divisi in 3 sessioni)
tapis
pesi (o crunch una volta ogni 3 sessioni)
bike o tapis
Commenta