Quelli che mi hanno già risposto nel mio precedente intervento in "dieta e alimentazione" staranno di certo pensando "questo se n'è infishciato di quanto gli abbiamo detto fin ora". Non è così. Ho immediatamente cominciato a seguire la dieta che mi avete corretto, basata sulla mia precedente, ma l'ho trovata insoddisfacente da un punto di vista psicologio (è un po' il ritornare al passato, che mi è costato tanti sacrifici pur dandomi buoni risultati... è vero che squadra che vince non si cambia, ma un tentativo diverso volevo comunque intraprenderlo). Così, torno sull'idea di una dieta chetogenica. Ho spulciato un po' in rete per raccogliere informazioni ed esempi, e alla fine ho stilato questa giornata tipo. Non ho fatto nessun copia incolla e i calcoli li ho eseguiti senza alcun programma, quindi non sarà esente da errori (ho abbreviato carboidrati, proteine e grassi con le loro iniziali).
20 g di olio (12 cucchiaini): (c:0, p: 0, g: 20, kl: 175)
Colazione:
2 (120 g) uova alla coque (c: 1, p: 7,5, g: 12, kl: 172)
30 g di pane di segale: (c: 13, p: 2, g: 1, kl: 67)
10 g di burro di arachidi (un cucchiaino): (c:3, p: 1, g: 6, kl: 66)
100 g di fiocchi di latte: (c: 2, p: 3,5, g: 4, kl: 67)
Spuntino:
25 g di nocciole: c: 4, p: 3,5, g: 15, kl: 160
Pranzo:
80 g di insalata mista: (c 3,3, p: 1, g: 0.5, kl: 16)
200 g di pesce spada: (c: 0, p: 40, g: 8, kl: 240)
4 cucchiaini d'olio
Spuntino:
50 g di bresaola: (c: 0, p: 18, g: 2, kl: 100)
3 cucchiaini d'olio
Cena:
80 g di insalata mista: (c 3,3, p: 1, g: 0.5, kl: 16)
200 g di vitello magro: (c:0, p: 40, g: 5, kl: 220)
4 cucchiaini d'olio
Dopo cena:
50 g di tonno al naurale: (c: 0, p: 13. g: 0, kl: 60)
1 cucchiaino d'olio
Tot: c: 30, p: 136, g: 77, kl: 1382
Vi ripeto le mie caratteristiche fisiche:
altezza 1,83
peso 80 (dall'ultima volta ho perso 2 kg, probabilmente liquidi ecc...
)
età 19 anni
attività fisica ancora nessuna (rimedierò presto)
% di massa grassa disastrosa
Premesso questo, potrei utilizzare un modello alimentare del genere? In caso di risposta affermativa, dovrei migliorarlo? E se invece non fa per me, quali sono le ragioni?
Grazie ancora dell'attenzione.
20 g di olio (12 cucchiaini): (c:0, p: 0, g: 20, kl: 175)
Colazione:
2 (120 g) uova alla coque (c: 1, p: 7,5, g: 12, kl: 172)
30 g di pane di segale: (c: 13, p: 2, g: 1, kl: 67)
10 g di burro di arachidi (un cucchiaino): (c:3, p: 1, g: 6, kl: 66)
100 g di fiocchi di latte: (c: 2, p: 3,5, g: 4, kl: 67)
Spuntino:
25 g di nocciole: c: 4, p: 3,5, g: 15, kl: 160
Pranzo:
80 g di insalata mista: (c 3,3, p: 1, g: 0.5, kl: 16)
200 g di pesce spada: (c: 0, p: 40, g: 8, kl: 240)
4 cucchiaini d'olio
Spuntino:
50 g di bresaola: (c: 0, p: 18, g: 2, kl: 100)
3 cucchiaini d'olio
Cena:
80 g di insalata mista: (c 3,3, p: 1, g: 0.5, kl: 16)
200 g di vitello magro: (c:0, p: 40, g: 5, kl: 220)
4 cucchiaini d'olio
Dopo cena:
50 g di tonno al naurale: (c: 0, p: 13. g: 0, kl: 60)
1 cucchiaino d'olio
Tot: c: 30, p: 136, g: 77, kl: 1382
Vi ripeto le mie caratteristiche fisiche:
altezza 1,83
peso 80 (dall'ultima volta ho perso 2 kg, probabilmente liquidi ecc...

età 19 anni
attività fisica ancora nessuna (rimedierò presto)
% di massa grassa disastrosa
Premesso questo, potrei utilizzare un modello alimentare del genere? In caso di risposta affermativa, dovrei migliorarlo? E se invece non fa per me, quali sono le ragioni?
Grazie ancora dell'attenzione.

Commenta