definizione e studio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • billy_80
    Bodyweb Member
    • Jan 2002
    • 102
    • 0
    • 0
    • pavia
    • Send PM

    definizione e studio

    ciao a tutti,
    per questa estate vorrei fare un bel lavoretto...è da ottobre che sono in massa e da maggio vorrei puntare sulla definizione.Non che debba fare gare ma ci terrei a scendere ad un 6% mentre ora sono sul 10-11%. Il fatto è che mi piacerebbe seguire in definizione una metabolica o una cheto...il problema è che il periodo giugno-luglio coincide con gli esami che sono belli impegnativi(ingegneria). Non è che a ridurre drasticamente i carbo rischio di fare degli esami da schifo? Si riesce uguale a studiare? E poi lo stress da esami può influire negativamente sulla definizione?
  • Guru
    Personal Petting Trainer
    • Jun 2000
    • 9273
    • 16
    • 0
    • Himalaya
    • Send PM

    #2
    Potrebbe succedere!
    Considera che solo il cervello consuma 100-120gr di glucosio e finchè non si abituerà a funzionare a chetoni sicuramente ne soffrirà.
    Bye.

    Commenta

    • Body80
      ThiBezzerra Tupperware
      • May 2000
      • 17871
      • 695
      • 442
      • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
      • Send PM

      #3
      Prova con un certo margine di anticipo la metabolica o la cheto.

      In caso negativo puoi fare una dieta a zona ipocalorica.
      FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


      THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Re: definizione e studio

        Originally posted by billy_80
        ciao a tutti,
        per questa estate vorrei fare un bel lavoretto...è da ottobre che sono in massa e da maggio vorrei puntare sulla definizione.Non che debba fare gare ma ci terrei a scendere ad un 6% mentre ora sono sul 10-11%. Il fatto è che mi piacerebbe seguire in definizione una metabolica o una cheto...il problema è che il periodo giugno-luglio coincide con gli esami che sono belli impegnativi(ingegneria). Non è che a ridurre drasticamente i carbo rischio di fare degli esami da schifo? Si riesce uguale a studiare? E poi lo stress da esami può influire negativamente sulla definizione?
        Aldilà dei validissimi consigli che ti hanno dato i ragazzi del forum,personalmente ritengo che per te sia troppo presto per fare definizione. La percentuale di grasso è bassa e inoltre non specifichi la tua altezza e il tuo peso.
        La cheto è praticamente quasi impossibile durante periodi lunghi di studio. Il cervello funziona però funziona in modo non ottimale. Se la proverai noterai anche tu la differenza rispetto ad una dieta normale.
        COme body80 io ti consigliavo un buon approccio a zona. E' ottimo...la metabolica puoi farla ma con carboidrati pari a 70 gr. Quei 70 gr ti aiuteranno a sostenere un po' la tua mente. Comunque i primi giorni ti sentirai uno straccio e così anche la tua mente. Poi però ci si abitua.
        Lo stress da esami può influire molto negativamente sulla definizione. Alcune persone reagiscono al troppo stress mangiando pochissimo per cui vanno incontro al catabolismo. Altre mangiano un'enormità rovinando la definizione.
        Inoltre troppo stress provoca un maggiore rilascio di cortisolo,che è l'ormone catabolico per eccellenza. Già in definizione ritengo che si è pressocchè perennemente in una situazione catabolica (la gravità di tale situazione dipende da quanto hai ristretto la tua quota calorica),e se poi ci aggiungiamo pure lo stress con conseguente produzione di cortisolo...

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • FERROVECIO
          Bodyweb Member
          • Feb 2002
          • 386
          • 0
          • 0
          • Dalla città delle 3 t
          • Send PM

          #5
          io mi sono trovato bene riducendo i carbo poco x volta cosi da sentirne meno la mancanza: il processo e un po piu lungo ma almeno si soffre molto meno!!
          come dice max secondo me mentenersi attorno ai 70 gr (che sono cmq molto pochi) quando studi potrebbe gia andare bene

          Commenta

          • billy_80
            Bodyweb Member
            • Jan 2002
            • 102
            • 0
            • 0
            • pavia
            • Send PM

            #6
            x max power: ho fatto questo post adesso non perchè intenda iniziare la definizione subito,lo so che adesso è troppo presto,penso che inizierò in maggio, però volevo già da ora sapere quello che mi attenderà in vista dei prossimi esami.Sono 1.76x74kg.Devo dire che mi avete un po' allarmato, forse è meglio se ripiegherò su una zona ipocalorica(2000 kcal in 6 pasti), evitando i carbo ad alto ig(tranne che dopo il workout),il lattosio e gli alimenti ricchi di sodio.
            Questi c...o di esami sempre a rompere le p...e!
            Pensate che ieri ho dato l'orale di scienza delle costruzioni:sono entrato in aula alle 15 e mi hanno interrogato alle 21!

            Commenta

            • FERROVECIO
              Bodyweb Member
              • Feb 2002
              • 386
              • 0
              • 0
              • Dalla città delle 3 t
              • Send PM

              #7
              Questi c...o di esami sempre a rompere le p...e!
              Pensate che ieri ho dato l'orale di scienza delle costruzioni:sono entrato in aula alle 15 e mi hanno interrogato alle 21!


              io all'orale di fis 2 sono entrato alle 8.30 e mi ha interrogato alle 18.45

              Commenta

              • Bartolo76
                Bodyweb Member
                • Oct 2001
                • 1559
                • 1
                • 0
                • Rimini
                • Send PM

                #8
                Re: Re: definizione e studio

                Originally posted by max_power

                Lo stress da esami può influire molto negativamente sulla definizione. Alcune persone reagiscono al troppo stress mangiando pochissimo per cui vanno incontro al catabolismo. Altre mangiano un'enormità rovinando la definizione.
                Inoltre troppo stress provoca un maggiore rilascio di cortisolo,che è l'ormone catabolico per eccellenza. Già in definizione ritengo che si è pressocchè perennemente in una situazione catabolica (la gravità di tale situazione dipende da quanto hai ristretto la tua quota calorica),e se poi ci aggiungiamo pure lo stress con conseguente produzione di cortisolo...
                Io sotto esami catabolizzo da bestia! L'ultima volta (due settimane fa) ho perso un sacco di massa (pur mangiando come al solito) ed infatti ho dovuto scaricare il peso in quasi tutti gli esercizi. Adesso mi farò una bella settimana di pausa e poi inizio con la definzione.
                Vi volevo chiedere: visto che uno durante i periodi di stress è "mangiato" dal cortisolo, non si potrebbe tentare di limitare i danni con un bel ciclo di fosfatidilserina? Magari iniziandolo due settimane prima dell'esame?

                Commenta

                • gatsu
                  Bodyweb Member
                  • May 2001
                  • 1101
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  scusate approfitto del post. xchè avrò una situazione simile.
                  secondo voi iniziando una metabolica a 1/2 Marzo ,mi abituerò x Giugno ad uno sforzo mentale senza carbo?
                  "Per compiere grandi passi non dobbiamo solo agire ma anche sognare,non solo pianificare ma anche credere"

                  Anatole France

                  Commenta

                  • Zio
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2001
                    • 7127
                    • 3
                    • 0
                    • Libero da una parte all'altra
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Guru
                    Potrebbe succedere!
                    Considera che solo il cervello consuma 100-120gr di glucosio e finchè non si abituerà a funzionare a chetoni sicuramente ne soffrirà.
                    Bye.
                    Una volta che diventi un "fat burner" ,nn avrai problemi,anzi,con bassi livelli di insulina,avrai anche meno abbiocchi e manterrai la concentrazione più facilmente...personalmente ho sperimentato maggiori livelli di guardia..bau bau...CANE DA GUARDIA maròòò sò spanato this morning...
                    ___________________

                    Originally posted by buldozer
                    LO CONOSCHI HA RIKI
                    "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                    -A.D.B.A. Registered-

                    Commenta

                    • billy_80
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2002
                      • 102
                      • 0
                      • 0
                      • pavia
                      • Send PM

                      #11
                      x zio:
                      quindi secondo te se inizio una metabolica a metà maggio per metà giugno(gli esami li ho circa da metà giugno a metà luglio) la mente si sarà abituata a fare a meno dei carbo e in più potrò evitare anche l'abbiocchetto post prandiale? Quando si diventa fat-burner il cervello inizia anche lui a lavorare coi grassi e può fare a meno dei famosi 120g di glucosio senza risentirne?
                      Sapete se qualche integratore può aiutare sotto esami a combattere il livello di stress e quindi l'innalzamento del cortisolo?
                      Penso che userò BCAA nel post workout e la glutammina. C'è altro che potrebbe venirmi utile?

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by billy_80
                        x max power: ho fatto questo post adesso non perchè intenda iniziare la definizione subito,lo so che adesso è troppo presto,penso che inizierò in maggio, però volevo già da ora sapere quello che mi attenderà in vista dei prossimi esami.Sono 1.76x74kg.Devo dire che mi avete un po' allarmato, forse è meglio se ripiegherò su una zona ipocalorica(2000 kcal in 6 pasti), evitando i carbo ad alto ig(tranne che dopo il workout),il lattosio e gli alimenti ricchi di sodio.
                        Questi c...o di esami sempre a rompere le p...e!
                        Pensate che ieri ho dato l'orale di scienza delle costruzioni:sono entrato in aula alle 15 e mi hanno interrogato alle 21!
                        Secondo me ti converrebbe puntare su una zona ipocalorica. Comunque io in metabolica riuscivo a sostenere gli esami,per cui ritengo che anche tu non dovresti avere problemi. 70 gr di carboidrati quindi. Oltre non scendere che collezionerai solo fallimenti su fallimenti. Con lo studio non si scherza. Bruci glucosio come se nulla fosse. Per quanto riguarda il problema esami io l'ho risolto. Infatti cerco di fare dieta e quindi definizione quando ho gli scritti e non gli orali. Normalmente da me gli scritti sono più facili degli orali in quanto in quest'ultimi si richiede velocità e prontezza nella risposta. All'orale non faccio dieta e mangio tanti carboidrati,anche se lo ammetto prendo abbastanza peso. Ma così è la vita purtroppo e fin quando saremo all'università saremo sempre sotto torchio

                        max_power
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Re: Re: Re: definizione e studio

                          Originally posted by Bartolo76


                          Io sotto esami catabolizzo da bestia! L'ultima volta (due settimane fa) ho perso un sacco di massa (pur mangiando come al solito) ed infatti ho dovuto scaricare il peso in quasi tutti gli esercizi. Adesso mi farò una bella settimana di pausa e poi inizio con la definzione.
                          Vi volevo chiedere: visto che uno durante i periodi di stress è "mangiato" dal cortisolo, non si potrebbe tentare di limitare i danni con un bel ciclo di fosfatidilserina? Magari iniziandolo due settimane prima dell'esame?
                          Io reagisco in modo contrario. Mangio come una bestia incallita e non perdo massa anzi ne guadagno. Però guadagno anche grasso ovviamente. Per quanto riguarda la fosfatildiserina è un ottimo anticatabolico e soppressore del cortisolo. Solo che ce ne vogliono vagonate
                          Come anticatabolico c'è anche la vitamina C comunque,che riduce i livelli di cortisolo.

                          max_power
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by billy_80
                            x zio:
                            quindi secondo te se inizio una metabolica a metà maggio per metà giugno(gli esami li ho circa da metà giugno a metà luglio) la mente si sarà abituata a fare a meno dei carbo e in più potrò evitare anche l'abbiocchetto post prandiale? Quando si diventa fat-burner il cervello inizia anche lui a lavorare coi grassi e può fare a meno dei famosi 120g di glucosio senza risentirne?
                            Sapete se qualche integratore può aiutare sotto esami a combattere il livello di stress e quindi l'innalzamento del cortisolo?
                            Penso che userò BCAA nel post workout e la glutammina. C'è altro che potrebbe venirmi utile?
                            Stai tranquillo che in qualche modo il nostro organismo il glucosio lo recupera da qualche parte. Il glucosio è l'UNICA fonte di energia. Il nostro oragnismo non utilizza nè i grassi,nè le proteine come diretta fonte di energia. Questi poi entraranno nel ciclo di Krebs e solo li verranno convertiti in glucosio. Solo che la conversione avviene con dispendio di energia da parte della cellula,dispendio che risulta poco convieniente per essa. Insomma alla cellula farebbe comodo che avrebbe l'energia lì bella e pronta (carboidrati) invece che procurarsela da se mediante alcuni passaggi. Però alla fine il prodotto finale è sempre il glucosio.

                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • Zio
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2001
                              • 7127
                              • 3
                              • 0
                              • Libero da una parte all'altra
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by max_power


                              Stai tranquillo che in qualche modo il nostro organismo il glucosio lo recupera da qualche parte. Il glucosio è l'UNICA fonte di energia. Il nostro oragnismo non utilizza nè i grassi,nè le proteine come diretta fonte di energia. Questi poi entraranno nel ciclo di Krebs e solo li verranno convertiti in glucosio. Solo che la conversione avviene con dispendio di energia da parte della cellula,dispendio che risulta poco convieniente per essa. Insomma alla cellula farebbe comodo che avrebbe l'energia lì bella e pronta (carboidrati) invece che procurarsela da se mediante alcuni passaggi. Però alla fine il prodotto finale è sempre il glucosio.

                              max_power
                              Grazie Zio!

                              Per me,no problema,una volta che ti abitui alla metabolica tutto il tuo organismo si adatta!
                              ___________________

                              Originally posted by buldozer
                              LO CONOSCHI HA RIKI
                              "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                              -A.D.B.A. Registered-

                              Commenta

                              Working...
                              X