barretta x metabolica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da titanium Visualizza Messaggio
    cavoli io stò andand in palla(ps ti rigr per la spieg) vado in palla perchè degli istrut della mia palestra con tanto di università alle spalle mi hanno detto che
    devo contarli come cho
    che sono usati dal fegato ma tutta la info che mi hai dato tu sull'assorbimento ecc nn la sapevoqiondi mi
    Dipende dalla facoltà, se è Scienze Motorie con tutto il rispetto di nutrizione ne fanno ben poca.....

    PS: evita le abbreviazioni specie quando dai consigli ad altri utenti.
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • titanium
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2008
      • 2343
      • 125
      • 110
      • a casa mia
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      Dipende dalla facoltà, se è Scienze Motorie con tutto il rispetto di nutrizione ne fanno ben poca.....

      PS: evita le abbreviazioni specie quando dai consigli ad altri utenti.
      quindi cosa mi consigli mi dai il via libera per prenderle??? posso fidarmi a non contarle nella metabolica come cho??

      grazie per il consiglio

      Commenta

      • titanium
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2008
        • 2343
        • 125
        • 110
        • a casa mia
        • Send PM

        #33
        ma alla fine della fiera io sono un pò tordo chiaramente i polialcoli li devo contare in metabolica si o no???????

        grazie

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #34
          ....NO!
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • titanium
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 2343
            • 125
            • 110
            • a casa mia
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            ....NO!
            ok grazie mille domani compro subito delle barrette low carbo perchè mi sono rotto negli spunt di mangiare sempre le solite cose
            quindi mi fido di tè brosgym e non le conto

            grazie

            Commenta

            • titanium
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2008
              • 2343
              • 125
              • 110
              • a casa mia
              • Send PM

              #36
              Gusto: Cacao-Orange
              .

              La barretta proteica realmente LOW-CARBO

              VB BAR 25 non è una semplice barretta!
              In 50 grammi VB BAR 25 apporta ben Oltre 25 grammi di proteine biologico ad alto Valore (Proteine del latte isolato, Calcio caseinato, Proteine del siero concentrato), con pochissimi Carboidrati un basso indice glicemico, con soli 0,3 g di zuccheri e 3,5 g di grassi.
              VB BAR 25 e un'ottima Soluzione Per avere sempre uno spuntino gustoso proteico e digeribile da consumare Durante la giornata o Dopo un allenamento per ricostruire le riserve proteiche e rappresenta Inoltre il nuovo standard di riferimento, SIA per il gusto (Ciocco-Arancio) Che Per le sue caratteristiche:

              • 25,2 g di proteine ad alto Valore biologico
              • Pochi Carboidrati a basso indice glicemico
              • Con soli 0,3 di zuccheri
              • con fibre alimentari
              • Senza glicerolo e senza grassi idrogenati
              • Solo 167 calorie
              • Ottimo Gusto

              Quali sono le caratteristiche Per avere una barretta realmente carbo bassi?
              Proteine e qualità delle proteine.
              Non solo è importante la quantità di proteine (VB BAR 25 ha oltre il 50% di proteine), ma anche la qualità.
              VB BAR 25 Contiene Proteine del latte isolato, Calcio caseinato, Proteine del siero concentrato ad Altissimo Valore biologico. Contiene proteine non della Soia.
              Pochi Zuccheri
              Meno Zuccheri ci sono e meglio è perchè più zuccheri ci sono e più ci si avvicina aun dolce. Meglio i polialcoli ma con una giusta dose. E 'tollerabile per una barretta di 50g fino a 8 g di zucchero al fine di Alzare eccessivamente l'indice glicemico. Vieni dimostrato da diverse ricerche è preferibile utilizzare Zuccheri alcool (Maltitolo, xilitolo, sorbitolo) Perché apportano meno calorie e meno influenzano i Livelli glicemici.
              Apporto di fibre
              Le fibre rallentano il rilascio di zuccheri nel flusso ematico, producendo Livelli energetici Costanti e minore risposta dell'insulina E quindi molto importante
              Controllare il contenuto di grassi e delle calorie
              Barrette Molte "ricche di proteine" traggono quasi il 50% delle calorie dai grassi. Sebbene i grassi Passano Migliorare la "masticabilità" Il Sapore e, Servono a poco per il punto vita. I grassi contengono 9 calorie per grammo, Quindi ESISTONO barretta con 50g di oltre 200 calorie.
              VB BAR 25 Contiene solo 167 calorie


              Barretta da 50 g
              Valore energetico 167 Kcal
              Proteine 25,2 g
              Carboidrati 13,5 g
              DI CUI Zuccheri 0,3 g
              DI CUI polialcoli 12,6 g
              Fibra Alimentare 1,5 g
              Grassi 3,5 g



              questa dovrebbe essere il top che ne dite????

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                #37
                Sembra buona, mi piace il fatto che abbia pochi grassi e niente glicerolo, per il sapore non so anche perchè non la conosco, e comunque non uso tantissime barrette, preferisco il cibo, ogni tanto diciamo un paio a settimana le uso, ma essendo in lowcarb, posso anche usarne con qualche carbo in più...
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • titanium
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2008
                  • 2343
                  • 125
                  • 110
                  • a casa mia
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                  Sembra buona, mi piace il fatto che abbia pochi grassi e niente glicerolo, per il sapore non so anche perchè non la conosco, e comunque non uso tantissime barrette, preferisco il cibo, ogni tanto diciamo un paio a settimana le uso, ma essendo in lowcarb, posso anche usarne con qualche carbo in più...
                  è appena uscita ma costa una botta

                  Commenta

                  • titanium
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2008
                    • 2343
                    • 125
                    • 110
                    • a casa mia
                    • Send PM

                    #39
                    Pro Nutrition presenta sul mercato le nuovissime barrette NO CARBO a bassissimo contenuto di carboidrati assimilabili e contenenti inulina. Questa barretta è da considerarsi a basso tenore di carboidrati poiché quelli utilizzati sono costituiti da zuccheri indigeribili e quindi non assimilabili in grado di produrre un basso I.G.
                    Ciò è stato reso possibile dall'utilizzo di una miscela di polisaccaridi, maltosio, glucosio e fruttosio che permette all'organismo di rilasciare quantità minime di insulina.
                    L'inulina contenuta in NO CARBO è un carboidrato complesso (frutto oligosaccaride FOS) costituito da catene di fruttosio con un potere calorico di 1 kcal per grammo contro le 4 kcal di ogni altro carboidrato.
                    Oltre all'inulina Pro Nutrition ha inserito all'interno della barretta i galattooligosaccaridi (lattulosio e lattitolo GOS) che rivestono anch'essi una spiccata azione prebiotica.
                    L'assunzione di inulina e galattooligosaccaridi contenuti nella barretta contribuiscono ad aumentare in modo significativo la quantità di fermenti lattici (bifidobatteri e lactobacilli) responsabili di una buona digestione ed ottima salute del colon oltre ad una riduzione della formazione dei gas a livello intestinale.
                    Per questi motivi NO CARBO è considerata una barretta prebiotica. Ogni barretta apporta inoltre il 27% di proteine ad alto valore biologico (mix di siero proteine) e di proteine della soia associate alle vitamine necessarie (vitamine B1 e B6) per massimizzare la ricostruzione della fibra muscolare ed il recupero dell'organismo.I lipidi utilizzati sono di origine vegetale (10% MCT) ed hanno la funzione di rendere omogeneo l'impasto pur mantenendosi ad una bassa percentuale. Per queste caratteristiche NO CARBO rappresenta una ottima soluzione per chi necessita di uno snack completo, altamente digeribile (per la presenza di GOS e FOS)), con pochi carboidrati assimilabili ed un buon apporto proteico senza provocare apprezzabili rilasci di insulina durante la giornata.
                    Pur non avendo prettamente una funzione energetica NO CARBO risulta essere un ottimo spuntino da inserire nella propria dieta tra un pasto e l'altro o quando si voglia soddisfare il palato.

                    INGREDIENTI:
                    Proteine del latte, sciroppo di glucosio (D.E. 4%), sciroppo di frutooligosaccaride, sciroppo di polidestrosio, sciroppo di frumento, cacao magro in polvere, proteine di soiamix oli vegetali (MCT 10%).

                    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
                    per 100gr
                    Valore energetico 287.5kcal
                    proteine 27gr
                    carbidrati 30gr (polialcoli)
                    grassi 8gr
                    fibre 27gr
                    vit B1 1.5mg
                    vit B6 2mg


                    Proteine del siero del latte concentrate, proteine della soya isolate, proteine idrolizzate, proteine del siero di latte isolate, peptidi di glutammina, glicerina, maltitolo, olio di palma idrolizzato, cacao in polvere, olio di burro, esteri di glicerina, lecitina di soya, aromi, acqua, polidestrosio, burro di arachidi, sorbato di potassio, acido ascorbico, alfa-tocoferolo acetato, niacinamide, calcio pantotenato, piridossina HCI, vitamina A acetato, riboflavina, tiammina, acido folico, biotina, colecalciferolo, cianocobalamina, arachidi, acesulfame K.

                    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
                    per barretta da 85gr
                    Valore energetico 296kcal
                    Proteine 32gr
                    Carboidrati 33gr (di cui zuccheri: 1gr)
                    Grassi 4gr (d icui saturi 2gr)
                    Vit A 200mcg
                    Vit C 15mg
                    Vit D 2.5mcg
                    Vit E 2.5mg
                    tiamina 0.37mg
                    riboflavina 0.43mg
                    niacina 5mg
                    Vit B6 0.5mg
                    folacina 100mcg
                    Vit B12 0.80mcg
                    biotina 0.15mg
                    ferro 4.5mg


                    INGREDIENTI:
                    Proteine del latte, polidestrosio, proteine della soia, idrolizzato di gelatina, glicerina, cacao magro in polvere, aromi, olio vegetale, lecitina di soia, sucralosio, copertura di cioccolato al maltitolo

                    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
                    per 1 barretta (100 g):
                    Energia 285 kcal
                    Proteine 40 g
                    Carboidrati 18 g
                    -di cui zuccheri 1 g
                    -di cui alcoli polivalenti 16 g
                    Grassi 9,4 g
                    -di cui ac. grassi saturi 4,4 g
                    Fibre 1 g
                    Sodio 0,3 g

                    Proteine del latte, copertura di cioccolato al malto, collagene idrolizzato, proteine idrolizzate della soia non OGM, glicerina, grassi vegetali, polidestrosio, fiocchi di soia, aromi naturali, cacao in polvere. Emulsionante: lecitina di soia.

                    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
                    Per barretta (100 grammi)
                    - Valore energetico 373 Kcal
                    - Proteine 45 gr
                    - Carboidrati 22,4 gr di cui polioli 20 gr
                    - Grassi 15 gr
                    - Vitamina E 10 mg
                    - Vitamina C 60 mg
                    - Vitamina B1 1,4 mg
                    - Vitamina B2 1,6 mg
                    - Niacina 18 mg
                    - Vitamina B6 2,0 mg
                    - Acido folico 200 mcg
                    - Vitamina B12 1,0 mcg
                    - Acido pantotenico 6,0 mg.


                    quale è meglio secondo voi???
                    Last edited by titanium; 06-01-2010, 18:19:03.

                    Commenta

                    • titanium
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2008
                      • 2343
                      • 125
                      • 110
                      • a casa mia
                      • Send PM

                      #40
                      nessuno sà consigliarmi quale è meglio fra queste??

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        #41
                        A parte il discorso prebiotici che può interessare come no, le fonti proteiche migliori mi sembrano quelle della seconda, comunque hai riportati alcuni valori per 100g altri per barretta, ovviamente incide non poco il prezzo ma non puoi riportarlo, valutalo tu....
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • titanium
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2008
                          • 2343
                          • 125
                          • 110
                          • a casa mia
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                          A parte il discorso prebiotici che può interessare come no, le fonti proteiche migliori mi sembrano quelle della seconda, comunque hai riportati alcuni valori per 100g altri per barretta, ovviamente incide non poco il prezzo ma non puoi riportarlo, valutalo tu....
                          nn guardare il prezzo nn è quello che mi inporta di +

                          mele puoi spiegare meglio quello che ti ho sottolineato che nn ho capito cosa intendi dire???

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #43
                            I probiotici, come giustamente spiegato, sono fibre ovvero polimeri di carboidrati, l'inulina lo è di fruttosio, la cellulosa di glucosio, dei quali si nutrono i batteri presenti nell'intestino, ma il fatto che ci siano, seppur positivo, potrebbe non interessarci in una barretta.

                            Ho guardato meglio, slo sulla prima hai riportato i valori x100g ma quant'è una barretta?

                            Io tendo a giudicare in base alla fonte proteica, e la seconda è la migliore tutte dal latte (niente collagene o soia, che non sono male, ma neanche il meglio).

                            Ancora sulla prima non è chiaro quanti carbo assimilabili ci sono, anche perchè c'è sciroppo di glucosio (alto IG).

                            La seconda è più chiara (americana?), ed ha anche vitamine.

                            La terza contiene collagene e glicerina (per gli amici glicerolo...), e degli oli vegetali generici.

                            La quarta ancora collagene e glicerina ed ha un pò di vitamine.

                            Sono stato più chiaro?
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • titanium
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2008
                              • 2343
                              • 125
                              • 110
                              • a casa mia
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              I probiotici, come giustamente spiegato, sono fibre ovvero polimeri di carboidrati, l'inulina lo è di fruttosio, la cellulosa di glucosio, dei quali si nutrono i batteri presenti nell'intestino, ma il fatto che ci siano, seppur positivo, potrebbe non interessarci in una barretta.

                              Ho guardato meglio, slo sulla prima hai riportato i valori x100g ma quant'è una barretta? 100g è il peso

                              Io tendo a giudicare in base alla fonte proteica, e la seconda è la migliore tutte dal latte (niente collagene o soia, che non sono male, ma neanche il meglio). si anche io le preferisco

                              Ancora sulla prima non è chiaro quanti carbo assimilabili ci sono, anche perchè c'è sciroppo di glucosio (alto IG). escluderei anche io x il glucosio pur quanto poco sia

                              La seconda è più chiara (americana?), ed ha anche vitamine. ovvio

                              La terza contiene collagene e glicerina è un bene o un male?????(per gli amici glicerolo...), e degli oli vegetali generici.

                              La quarta ancora collagene e glicerina ed ha un pò di vitamine.

                              Sono stato più chiaro?
                              sei stato chiarissimo sopratt nella prima parte grazie

                              ps sono affascinato dal tuo saper ''nn mi fraintendere è che mi piace la cultura di tutti i campi)

                              reppona appena riesco

                              Commenta

                              • brosgym
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 22488
                                • 796
                                • 615
                                • Planet earth
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da titanium Visualizza Messaggio
                                sei stato chiarissimo sopratt nella prima parte grazie

                                ps sono affascinato dal tuo saper ''nn mi fraintendere è che mi piace la cultura di tutti i campi)

                                reppona appena riesco
                                La glicerina/glicerolo sno energia, possono diventare lo sche letro dei trigliceridi (triacilgliceroli), essere convertiti in glucosio o direttamente in energia, quindi andrebbero contati, ma non conoscendone la quantità non è facile.

                                A volte può essere voluto, ci sono prototcolli che prevedono l'assunzione giornaliera in più dosi in quel caso potrebbe tornare utile.
                                Ingegnere biochimico
                                Tecnologo alimentare
                                Nutrizionista sportivo
                                Zone Consultant
                                Personal trainer
                                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                                Consulente FIT, FIGC e WKF
                                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                                Commenta

                                Working...
                                X