buonasera a tutti!!!
dunque stavo pensando di iniziare a seguire una dieta da gennaio, poichè dopo un periodo lontano dai pesi x infortuneo e un periodo di riabilitazione ancor più lungo, ora ho intenzione di riprendere a fare le cose per bene. Sono un ragazzo di 19 anni 190 x 84 kg, non so quale sia la mia massa grassa ma non penso sia esageratamente alta; ora gioco a basket , non ad un altissimo livello, e mi alleno 3 volte a settimana lunerdì mercoledì e venerdì. Il mio obbiettivo è massa pulita in modo da metter su in un annetto quei 4-5 kg di massa magra( non so quanto sia esagerato km obbiettivo) da arrivare intorno ai 89-90 con più o meno la stessa massa grassa.
Da qui nasce la prima domanda: la mia dieta dovrà essere impostata in modo da essere equilibrata e la medesima in tutti i giorni o essere diversa nei giorni in cui faccio basket(per cui attività aerobica per circa 2 ore)?
kmq a grandi linee avevo pensato una cosa del genere:
COLAZIONE: tazzone di latte con cereali ( non so quanti grammi, ma penso intorno ai 60-80 g) e 3-4 albumi d'uovo.
I spuntino: due fette di pancarre ai cereali con una scatoletta di tonno naturale di 45g
PRANZO: 130-150 g di pasta con condimenti vari, (ragù pomodoro pesto panna prosciutto tonno ecc..) + secondo variabile tra 100 g di carne o pesce + un contorno a scelta e/o un frutto
II spuntino: due fette di pancarre ai cereali con bresaola con un goccio d'olio e parmigiano a scaglie
CENA: come il pranzo con meno pasta e magari più contorno ( che è composto generalmente da verdura come: spinaci, finocchi, carote ecc..)
III spuntino: uguale al primo o al secondo grandi linee..
questa è un abbozzo di dieta, x ora quando mi alleno a basket faccio praticamente 2 cene ridotte cioè 80 g di pasta e 50 -80 g di carne sia prima k dopo, mentre nei giorni in cui faccio pesi cerco di aumentare l importo di prot.
Infine volevo chiedervi è necessario l assunzione di proteine in polvere o si può riuscire a rimediare con un regime alimentare più proteico?
attendo risposte, grazie, buone feste a tutti!!

Da qui nasce la prima domanda: la mia dieta dovrà essere impostata in modo da essere equilibrata e la medesima in tutti i giorni o essere diversa nei giorni in cui faccio basket(per cui attività aerobica per circa 2 ore)?
kmq a grandi linee avevo pensato una cosa del genere:
COLAZIONE: tazzone di latte con cereali ( non so quanti grammi, ma penso intorno ai 60-80 g) e 3-4 albumi d'uovo.
I spuntino: due fette di pancarre ai cereali con una scatoletta di tonno naturale di 45g
PRANZO: 130-150 g di pasta con condimenti vari, (ragù pomodoro pesto panna prosciutto tonno ecc..) + secondo variabile tra 100 g di carne o pesce + un contorno a scelta e/o un frutto
II spuntino: due fette di pancarre ai cereali con bresaola con un goccio d'olio e parmigiano a scaglie
CENA: come il pranzo con meno pasta e magari più contorno ( che è composto generalmente da verdura come: spinaci, finocchi, carote ecc..)
III spuntino: uguale al primo o al secondo grandi linee..
questa è un abbozzo di dieta, x ora quando mi alleno a basket faccio praticamente 2 cene ridotte cioè 80 g di pasta e 50 -80 g di carne sia prima k dopo, mentre nei giorni in cui faccio pesi cerco di aumentare l importo di prot.
Infine volevo chiedervi è necessario l assunzione di proteine in polvere o si può riuscire a rimediare con un regime alimentare più proteico?
attendo risposte, grazie, buone feste a tutti!!
Commenta