Come da titolo... io conosco solo la ricotta.. ma non conosco in che percentuale ad esempio... quindi magari se è possibile una classifica degli alimenti più ricchi.. o semplicemente fare qualche nome....
Quali sono gli alimenti più ricchi di sieroproteine?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Kalos
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggiole sieroproteine non sono proteine "comuni", la domanda è pertinente.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KalosBeh, diciamo che tra le fonti più "pulite" (senza troppi cho e fats collaterali) ci sono le proteine in polvere ovviamente, lo yogurt greco e i fiocchi di latte.
Poi ovviamente stanno i vari tipi di formaggio con più o meno proteine a seconda del tipo.
Cio sarebbe anche il latte ma il suo contenuto proteico non è elevatissimo.
Se vai qui ad esempio puoi verificare tu stesso il contenuto proteico dei latticini (le siero proteine sono contenute in quelli):
Tabelle dei valori nutrizionali degli alimenti
Sieroproteine = proteine del siero.
Lo yogurt greco e i fiocchi di latte contengono solo in minima percentuale proteine del siero, la maggior parte trattasi di caseine. Anche il formaggio è quasi solo esclusivamente caseine, anzi il formaggio non contiene sieroproteine.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioE' un vecchio vizio dell'utente postare a caso.
Cmq quello che volevo dire era quali erano i cibi più ricchi di siero (come la ricotta appunto).. e infatti quando ho visto chiudere il post con un link sugli alimenti più di ricchi di pro sono rimasto un pò così...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza MessaggioIn che senso?
Cmq quello che volevo dire era quali erano i cibi più ricchi di siero (come la ricotta appunto).. e infatti quando ho visto chiudere il post con un link sugli alimenti più di ricchi di pro sono rimasto un pò così...Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza MessaggioIn che senso?
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioOltre al latte che contiene una notevole frazione in caseine e la ricotta giuro che non me ne vengono in mente altri.
Con il termine sieroproteine si intende una famiglia di proteine che rimane nel siero a seguito del processo di caseificazione. Tale processo infatti consiste nella precipitazione delle caseine del latte e di parte del grasso. Le sieroproteine costituiscono un prodotto ad altissimo valore biologico (assimilabile dall’organismo al 95%) e sono presenti nel latte di vacca, capra e pecora in concentrazioni che variano da una specie animale all’altra. Le sieroproteine vengono recuperate dall’industria casearia solo in minima parte, attraverso la produzione della ricotta, un prodotto dai consumi comunque limitati, specialmente al nord Italia. Vantando ottime proprietà funzionali, vengono impiegate anche per assorbire l’acqua, formare gel ed emulsioni, ma anche per sostituire il sapore del grasso ed esaltare gusto e aromi dei cibi in generale; per questo entrano a pieno titolo nell’industria alimentare e quindi nei settore di pasta, cioccolato, biscotti, maionese, sughi, gelati e via dicendo.
Commenta
-
Commenta