Ciao, un chiarimento velocissimo, ho letto e riletto sul forum ed altrove che per impostare una buona dieta si deve calcolare il fabbisogno giornaliero e togliere circa 600kcal. giusto?
Essendo un maschio di 32 anni alto 174cm. e di peso 91kg. il metabolismo basale che ho calcolato è di circa 1900kcal mentre come fabbisogno giornaliero circa 3000kcal.
Visto che in precedenza ho sempre fatto diete stupide da 1200kcal
mentre attualmente grazie all'aiuto di Pedro17 ed altri "GURU" del forum sono passato ad una dieta di circa 1800/1900kcal perfettamente distribuita, mi chiedo...
Ma se da quello che ho letto dovrei fare 3000kcal-600kcal=2400kcal per una dieta corretta, l'attuale da 1800kcal non è troppo restrittiva? rischio uno s*******mento del metabolismo? ma se da ora passo ad una dieta da 2400kcal non rischio di mettere su chili e chili? aumentando di 200kcal a settimana fino ai 2400? e se il peso inizia ad aumenta che faccio?
Scusate delle 1000 domande, ma vorrei dimagrire correttamente, senza mandare in tilt il mio metabolismo, che di sicuro con le precedenti diete lo ho già messo a dura prova...
Grazie.
Essendo un maschio di 32 anni alto 174cm. e di peso 91kg. il metabolismo basale che ho calcolato è di circa 1900kcal mentre come fabbisogno giornaliero circa 3000kcal.
Visto che in precedenza ho sempre fatto diete stupide da 1200kcal

Ma se da quello che ho letto dovrei fare 3000kcal-600kcal=2400kcal per una dieta corretta, l'attuale da 1800kcal non è troppo restrittiva? rischio uno s*******mento del metabolismo? ma se da ora passo ad una dieta da 2400kcal non rischio di mettere su chili e chili? aumentando di 200kcal a settimana fino ai 2400? e se il peso inizia ad aumenta che faccio?
Scusate delle 1000 domande, ma vorrei dimagrire correttamente, senza mandare in tilt il mio metabolismo, che di sicuro con le precedenti diete lo ho già messo a dura prova...

Grazie.
Commenta