Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum per chiedere, a persone esperte spero, dei consigli nutrizionali sulla mia dieta e su ciò che devo mangiare.
Innanzitutto mi presento, mi chiamo emil e ho 17 anni.
Da un mese e mezzo frequento palestra 3 volte a settimana, lunedi, mercoledì e venerdì.
Chiedo consigli in quanto vorrei alimentarmi in modo sano e corretto, apportando il giusto quantitativo di nutrienti in base al fatto che vorrei seguire un alimentazione corretta, che mi permetta di non ingrassare e aumentare la massa muscolare derivata dagli esercizi in palestra.
I miei dati sono questi (risultanti dall'ultimo fit comp in palesta, cioè il primo che ho fatto, un mese e mezzo fa)
età 17 anni
Peso 55 kg
Statura: 1.63 (sono nano lo so!!)
Grasso% 6.17
Grasso Totale su kg: 3.43
Muscolo totale kg: 29.47
Muscolo % 53.10
Muscolo % su massa magra 56.60.
Apertura, diametri ossei:
Polso: 5.60
Gomito: 6.80
Ginocchio: 8.60
Caviglia: 6.40
Circonferenze:
Braccio: 27.60
Vita: 70
Coscia rad: 50.20
Coscia med: 47.80
La mia alimentazione è per massa che sia chiaro, ma non tutta incentrata, vorrei anche mantenere comunque l'ottima definizione che ho.
Colazione ore 6.00
200 ml latte intero
100 gr di cereali
10 grammi di frutta secca
Spuntino ore 10.00 (primo intervallo a scuola)
40 gr di pane bianco o integrale
35 gr di prosciutto crudo magro o 30 gr bresaola
10 gr frutta secca
Spuntino ore 12.00 (secondo intervallo a scuola)
Innanzitutto qua devo precisare che non è il mio pasto completo, in quanto essendo a scuola è dura mangiare la pasta o il tonno o il pesce.
60 gr di pane bianco o integrale
35 gr di prosciutto crudo magro o 30 gr bresaola
1 frutto come mela o pera o 2 pesche.
Vorrei precisare che io inizio palestra alle 14.00, quindi magari questo spuntino è sbagliato.
Quando vado in palestra, finito l'allenamento mangio intorno alle 16.30-17.00
80 gr di gallette di riso(consigliate)
80 gr di bresaola
Quando non vado in palestra, arrivo a casa per le 15.00, potendo fare un pasto completo e cioè:
100 gr di pasta
verdure(quantità libera) con 1 cucchiaio colmo di olio extravergine d'oliva
100 gr petto pollo o 100gr carne rossa o 150 gr di pesce 0 100 gr tonno
Cena ore 19.00-19.30
70 gr di pane
verdure(quantità libera) con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
carne 100 gr o pesce 150 gr
Prenanna ore 20.30
50gr di grana
Conclusioni e richieste: Dovrei iniziare questa dieta da lunedì, quindi se va bene ditemi voi. Inoltre ripeto,
se vado in palestra, cioè lunedi, mercoledi e venerdi, i miei orari sono:
6.00 colazioone
10.00 spuntino
12.00 secondo spuntino
17.00 spuntino post allenamento
19.00 cena
Se invece non vado in palestra sono così:
6.00 colazione
10.00 spuntino
12.00 spuntino
15.00 pranzo
19.00 cena
Devo eliminare qualche orario o metterne di nuovi ?? per esempio è meglio mangaire alle 8.00 la mattina e poi non mangiare fino alle 12.00, oppure quando non vado in palestra è giusto mettere uno spuntino per le 17.00??
Consigliatemi, attendo consigli da persone esperte.
C'è da dire questo. Io sono un mangione, mangio un sacco. Ho già eliminato dalla mia dieta schifezze come la nutella e le varie creme. Però pultroppo tenermi la fame è davvero difficile, nel senso che se mi viene fame, va a finire che mangio sempre qualcosa. Io vorrei sostituire per esempio la brioches alla crema la mattina, che so che fa male, ma con cosa la sostituisco??
Ditemi voi, che siete molto piu esperti di me. Vorrei una dieta incentrata sul mio obbiettivo, cioè quello di aumentare di massa muscolare grazie agli esercizi che faccio in palestra, ma di non aumentare il peso.
Prendo attualmente un integratore di proteine leggero, il meritene. Ne prendo circa 20-30 grammi al giorno.
Grazie a chiunque risponderà.
Innanzitutto mi presento, mi chiamo emil e ho 17 anni.
Da un mese e mezzo frequento palestra 3 volte a settimana, lunedi, mercoledì e venerdì.
Chiedo consigli in quanto vorrei alimentarmi in modo sano e corretto, apportando il giusto quantitativo di nutrienti in base al fatto che vorrei seguire un alimentazione corretta, che mi permetta di non ingrassare e aumentare la massa muscolare derivata dagli esercizi in palestra.
I miei dati sono questi (risultanti dall'ultimo fit comp in palesta, cioè il primo che ho fatto, un mese e mezzo fa)
età 17 anni
Peso 55 kg
Statura: 1.63 (sono nano lo so!!)
Grasso% 6.17
Grasso Totale su kg: 3.43
Muscolo totale kg: 29.47
Muscolo % 53.10
Muscolo % su massa magra 56.60.
Apertura, diametri ossei:
Polso: 5.60
Gomito: 6.80
Ginocchio: 8.60
Caviglia: 6.40
Circonferenze:
Braccio: 27.60
Vita: 70
Coscia rad: 50.20
Coscia med: 47.80
La mia alimentazione è per massa che sia chiaro, ma non tutta incentrata, vorrei anche mantenere comunque l'ottima definizione che ho.
Colazione ore 6.00
200 ml latte intero
100 gr di cereali
10 grammi di frutta secca
Spuntino ore 10.00 (primo intervallo a scuola)
40 gr di pane bianco o integrale
35 gr di prosciutto crudo magro o 30 gr bresaola
10 gr frutta secca
Spuntino ore 12.00 (secondo intervallo a scuola)
Innanzitutto qua devo precisare che non è il mio pasto completo, in quanto essendo a scuola è dura mangiare la pasta o il tonno o il pesce.
60 gr di pane bianco o integrale
35 gr di prosciutto crudo magro o 30 gr bresaola
1 frutto come mela o pera o 2 pesche.
Vorrei precisare che io inizio palestra alle 14.00, quindi magari questo spuntino è sbagliato.
Quando vado in palestra, finito l'allenamento mangio intorno alle 16.30-17.00
80 gr di gallette di riso(consigliate)
80 gr di bresaola
Quando non vado in palestra, arrivo a casa per le 15.00, potendo fare un pasto completo e cioè:
100 gr di pasta
verdure(quantità libera) con 1 cucchiaio colmo di olio extravergine d'oliva
100 gr petto pollo o 100gr carne rossa o 150 gr di pesce 0 100 gr tonno
Cena ore 19.00-19.30
70 gr di pane
verdure(quantità libera) con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
carne 100 gr o pesce 150 gr
Prenanna ore 20.30
50gr di grana
Conclusioni e richieste: Dovrei iniziare questa dieta da lunedì, quindi se va bene ditemi voi. Inoltre ripeto,
se vado in palestra, cioè lunedi, mercoledi e venerdi, i miei orari sono:
6.00 colazioone
10.00 spuntino
12.00 secondo spuntino
17.00 spuntino post allenamento
19.00 cena
Se invece non vado in palestra sono così:
6.00 colazione
10.00 spuntino
12.00 spuntino
15.00 pranzo
19.00 cena
Devo eliminare qualche orario o metterne di nuovi ?? per esempio è meglio mangaire alle 8.00 la mattina e poi non mangiare fino alle 12.00, oppure quando non vado in palestra è giusto mettere uno spuntino per le 17.00??
Consigliatemi, attendo consigli da persone esperte.
C'è da dire questo. Io sono un mangione, mangio un sacco. Ho già eliminato dalla mia dieta schifezze come la nutella e le varie creme. Però pultroppo tenermi la fame è davvero difficile, nel senso che se mi viene fame, va a finire che mangio sempre qualcosa. Io vorrei sostituire per esempio la brioches alla crema la mattina, che so che fa male, ma con cosa la sostituisco??
Ditemi voi, che siete molto piu esperti di me. Vorrei una dieta incentrata sul mio obbiettivo, cioè quello di aumentare di massa muscolare grazie agli esercizi che faccio in palestra, ma di non aumentare il peso.
Prendo attualmente un integratore di proteine leggero, il meritene. Ne prendo circa 20-30 grammi al giorno.
Grazie a chiunque risponderà.
Commenta