Scheda di definizione datami in palestra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gabry90
    Bodyweb Member
    • Nov 2009
    • 28
    • 0
    • 1
    • Sicilia
    • Send PM

    Scheda di definizione datami in palestra

    Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto sulla scheda di definizione...
    Secondo me è una scheda un pò inutile in quanto avendola praticata per un mese nn sono dimagrito poi cosi tanto.
    Mie misure: altezza 1.80
    peso 85/86 braccio 33(l'unica ke mi ricordo )
    obbiettivo: avere il corpo base x poterlo allenare seriamente(i muscoli sul grasso nn crescono, x lo meno a me no )

    ecco qui la scheda

    ditemi se è possibile correggerla o se ci vuole proprio una scheda nuova

    Cardiofitness 10 min
    Leg curl
    Crunch
    Panca piana bilancere
    Chest press
    Affondi con manubri
    Deltoidi
    Alzate laterali post manubri
    Crunch

    (ho aggiunto di mia spontanea volontà 30 min di cardio almeno x ogni sessione)

    bisogna completare questa sezione 3 volte
    gli esercizi vanno fatti 1x30

    devo alternare la scheda sopra
    con la seguente

    Cardiofitness 10 min
    Calf polpacci
    Crunch
    rematore con bilancere(pulley)
    lat machine
    leg press
    leg extension
    adductor + abduptor
    crunch

    tutto 1x 30

    ripetuto per 3 volte

    mi aiutate a fare una scheda di definizione(dimagrimento) adeguata?
    il mio diario:

    http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...re-sempre.html
  • neouser
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2009
    • 181
    • 2
    • 1
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    da quelo che ho potuto imparare(da pochissimo) e' che la definizine la fa' la dieta e non la scheda

    Commenta

    • Roby1965
      Banned
      • Jul 2009
      • 97
      • 7
      • 1
      • Termoli (CB)
      • Send PM

      #3
      "Scheda di definizione"... scrivi nel titolo una cosa che NON esiste! Se solo avessi guardato qualche post scritto in precedenza... E' LA DIETA CHE FA LA DEFINIZIONE, NON LA SCHEDA! Ciao

      Commenta

      • luna80
        Administrator
        • Jun 2005
        • 40576
        • 1,298
        • 1,311
        • Switzerland [CH]
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da neouser Visualizza Messaggio
        da quelo che ho potuto imparare(da pochissimo) e' che la definizine la fa' la dieta e non la scheda
        Originariamente Scritto da Roby1965 Visualizza Messaggio
        "Scheda di definizione"... scrivi nel titolo una cosa che NON esiste! Se solo avessi guardato qualche post scritto in precedenza... E' LA DIETA CHE FA LA DEFINIZIONE, NON LA SCHEDA! Ciao
        esatto, quoto entrambi

        Commenta

        • Roby1965
          Banned
          • Jul 2009
          • 97
          • 7
          • 1
          • Termoli (CB)
          • Send PM

          #5
          Cioè scusa, non avevo neanche guardato il programma di allenamento... dimmi che non è vero che l'obrobrio sopra l'ha scritto un istruttore... ti prego!!!

          Commenta

          • giacomo82
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2007
            • 6312
            • 543
            • 582
            • In your hearts
            • Send PM

            #6
            è un comunissimo circuito
            non è poi così malaccio se affiancato ad una dieta adeguata.



            Commenta

            • darkoit
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2009
              • 219
              • 7
              • 35
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggio
              è un comunissimo circuito
              non è poi così malaccio se affiancato ad una dieta adeguata.
              con ogni serie da 30 rip :S??

              Commenta

              • Roby1965
                Banned
                • Jul 2009
                • 97
                • 7
                • 1
                • Termoli (CB)
                • Send PM

                #8
                Quello è un allenamento a circuito? 30 ripetizioni? no comment...
                Un allenamento a circuito che si rispetti non dovrebbe MAI contenere esercizi che coinvolgono lo stesso gruppo muscolare del circuito... qui addirittura viene ripetuto lo stesso esercizio... con quale criterio è mistero di saperlo (il crunch)... tralasciamo le altre nefandezze circa la scelta degli esercizi...

                Commenta

                • giacomo82
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2007
                  • 6312
                  • 543
                  • 582
                  • In your hearts
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da darkoit Visualizza Messaggio
                  con ogni serie da 30 rip :S??
                  Originariamente Scritto da Roby1965 Visualizza Messaggio
                  Quello è un allenamento a circuito? 30 ripetizioni? no comment...
                  Un allenamento a circuito che si rispetti non dovrebbe MAI contenere esercizi che coinvolgono lo stesso gruppo muscolare del circuito... qui addirittura viene ripetuto lo stesso esercizio... con quale criterio è mistero di saperlo (il crunch)... tralasciamo le altre nefandezze circa la scelta degli esercizi...
                  ma sapete leggere?????
                  c'è una serie di esercizi da fare in sequenza; 30ripetizioni per esercizio senza recuperare.
                  spiegatemi ora la vostra concezione di circuito.



                  Commenta

                  • Roby1965
                    Banned
                    • Jul 2009
                    • 97
                    • 7
                    • 1
                    • Termoli (CB)
                    • Send PM

                    #10
                    Ogni circuito dovrebbe essere composto da 6-12 esercizi (stazioni) ed essere completato in un tempo compreso fra 5 e 20 minuti, in base agli obiettivi prefissati e al livello di allenamento. Secondo alcuni, il numero delle stazioni potrebbe essere anche più alto, fino a 15 o addirittura 24. Si ripete l’intero circuito di esercizi da 3 a 6 volte nella stessa seduta di allenamento. Ad ogni stazione si esegue un numero di ripetizioni medio-alto (da 12 a 20) oppure il massimo numero di ripetizioni che si riesce ad eseguire nel tempo prestabilito (ad esempio in 30 secondi). In ogni caso, negli esercizi con l’uso di pesi o contrappesi il carico dovrebbe essere tale da poter concludere le ripetizioni avvertendo fatica a livello dei muscoli interessati. Il peso dovrà essere aumentato dopo qualche seduta, per far sì che lo stimolo sia sempre efficace. Secondo il metodo originale, invece, il numero di ripetizioni dovrebbe essere calcolato sulla base del numero massimo che l’atleta riesce ad eseguire in un precedente test, entro un limite di tempo. Nella seduta di allenamento a circuito si dovrebbe eseguire solo la metà delle ripetizioni realizzate nel test, e l’obiettivo è eseguire il circuito in un tempo sempre più breve. Alcuni propongono il circuit training senza recupero fra le stazioni e fra i circuiti. Tuttavia l’importante è che il recupero fra le stazioni sia breve, 15-20 secondi al massimo, se si vuole ottenere uno stimolo allenante per la resistenza cardiorespiratoria. Anche fra i circuiti si potrebbe inserire una pausa più lunga (1-3 minuti), tale da consentire il recupero completo ma senza raffreddarsi. I migliori risultati si ottengono con tre sedute di allenamento nella settimana, a giorni alterni, per almeno sei settimane consecutive. La successione degli esercizi che compongono il circuito dovrà essere programmata in modo da evitare il coinvolgimento dello stesso gruppo muscolare in due stazioni consecutive, e comunque senza escludere alcun gruppo muscolare, e qui mancano i BICIPITI. Gli esercizi devono essere facili da apprendere e semplici da eseguire.

                    Commenta

                    • giacomo82
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 6312
                      • 543
                      • 582
                      • In your hearts
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Roby1965 Visualizza Messaggio
                      Ogni circuito dovrebbe essere composto da 6-12 esercizi (stazioni) ed essere completato in un tempo compreso fra 5 e 20 minuti, in base agli obiettivi prefissati e al livello di allenamento. Secondo alcuni, il numero delle stazioni potrebbe essere anche più alto, fino a 15 o addirittura 24. Si ripete l’intero circuito di esercizi da 3 a 6 volte nella stessa seduta di allenamento. Ad ogni stazione si esegue un numero di ripetizioni medio-alto (da 12 a 20) oppure il massimo numero di ripetizioni che si riesce ad eseguire nel tempo prestabilito (ad esempio in 30 secondi). In ogni caso, negli esercizi con l’uso di pesi o contrappesi il carico dovrebbe essere tale da poter concludere le ripetizioni avvertendo fatica a livello dei muscoli interessati. Il peso dovrà essere aumentato dopo qualche seduta, per far sì che lo stimolo sia sempre efficace. Secondo il metodo originale, invece, il numero di ripetizioni dovrebbe essere calcolato sulla base del numero massimo che l’atleta riesce ad eseguire in un precedente test, entro un limite di tempo. Nella seduta di allenamento a circuito si dovrebbe eseguire solo la metà delle ripetizioni realizzate nel test, e l’obiettivo è eseguire il circuito in un tempo sempre più breve. Alcuni propongono il circuit training senza recupero fra le stazioni e fra i circuiti. Tuttavia l’importante è che il recupero fra le stazioni sia breve, 15-20 secondi al massimo, se si vuole ottenere uno stimolo allenante per la resistenza cardiorespiratoria. Anche fra i circuiti si potrebbe inserire una pausa più lunga (1-3 minuti), tale da consentire il recupero completo ma senza raffreddarsi. I migliori risultati si ottengono con tre sedute di allenamento nella settimana, a giorni alterni, per almeno sei settimane consecutive. La successione degli esercizi che compongono il circuito dovrà essere programmata in modo da evitare il coinvolgimento dello stesso gruppo muscolare in due stazioni consecutive, e comunque senza escludere alcun gruppo muscolare, e qui mancano i BICIPITI. Gli esercizi devono essere facili da apprendere e semplici da eseguire.
                      hai copiato da "donna moderna"?



                      Commenta

                      • Roby1965
                        Banned
                        • Jul 2009
                        • 97
                        • 7
                        • 1
                        • Termoli (CB)
                        • Send PM

                        #12
                        Non è che uno mette in fila esercizi che non ci azzeccano l'uno con l'altro, li fa ripetere ciclicamente alcune volte, qualche esercizio lo ripete con una logica che non ci è dato di sapere e poi prende e lo chiama CIRCUITO...

                        Commenta

                        • Roby1965
                          Banned
                          • Jul 2009
                          • 97
                          • 7
                          • 1
                          • Termoli (CB)
                          • Send PM

                          #13
                          Evito di risponderti... continua ad avere le tue idee... eppure avresti tanto da imparare! accontentati dei tuoi 32 cm di braccio (ammesso che ci sei arrivato!).

                          Commenta

                          • asim B
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2009
                            • 80
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            mai visto su una scheda per definizione con tutti gli esercizi 1x30.
                            comunque nn è le scheda che fa la definizione ma la dieta se fai un search trovi di tutto sul argomento.....


                            THE ONLY PERSON YOU HAVE ANYTHING TO PROVE TO IS YOURSELF(F.M)

                            Commenta

                            • Gabry90
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2009
                              • 28
                              • 0
                              • 1
                              • Sicilia
                              • Send PM

                              #15
                              Dato ke le mie intenzioni sono quelle di dimagrire vorrei un programma di allenamento che non mi aumenti la massa, ma che comunque non lasci abbandonati i muscoli...
                              il mio diario:

                              http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...re-sempre.html

                              Commenta

                              Working...
                              X