If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Salve, volevo chiedervi una cosa: con la febbre, è meglio mantenere la stessa alimentazione oppure mangiare quel poco che ci si sente di mangiare?
Chiedo questo perchè con l influenza di solito non ce la si fa a mangiare più di tanto, perciò è meglio sforzarsi a mangiare o lasciare stare?
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Salve, volevo chiedervi una cosa: con la febbre, è meglio mantenere la stessa alimentazione oppure mangiare quel poco che ci si sente di mangiare?
Chiedo questo perchè con l influenza di solito non ce la si fa a mangiare più di tanto, perciò è meglio sforzarsi a mangiare o lasciare stare?
non maniare controvoglia, ascolta il tuo corpo mangia quello che ti va di più, rilassati e guarisci.
io ci ho dato dentro di vit C e ho magnato cmq il + che riuscivo (devo dire che nn ho faticato anzi ma mi sa ke sono 1 caso a parte) in modo da rimettermi alla svelta..cmq quoto zajka nn andare controvoglia
Salve, volevo chiedervi una cosa: con la febbre, è meglio mantenere la stessa alimentazione oppure mangiare quel poco che ci si sente di mangiare?
Chiedo questo perchè con l influenza di solito non ce la si fa a mangiare più di tanto, perciò è meglio sforzarsi a mangiare o lasciare stare?
Eh, bella domanda. Io sono dell'avviso che mantenere la stessa alimentzione sia la scelta migliore...magari puoi ridurre il numero dei pasti, mantenendo invariate le calorie.
Innalzando la temperatura corporea il tuo metabolismo basale aumenta, quindi in teoria, il tuo corpo consuma addirittura di più. Calcolando che non ti alleni, le cose dovrebbero andare a compensazione.
non maniare controvoglia, ascolta il tuo corpo mangia quello che ti va di più, rilassati e guarisci.
Sicuramente la cosa andrebbe presa in maniera più rialssata: sul di più concordo, il punto è che la maggior parte delle volte si tende a mangiare meno per inappetenza e questo non mi trova d'accordo per le ragioni suddette..
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Non per contraddirti, ma non è citato lo studio. Non è nemmeno citato il campione.
125 mg sono una dose irrisoria, difatti la mia obiezione era + di quantità che di qualità: è difficile prendersi alte dosi di vit c da cibo...soprattutto raggiungere dosi che POTREBBERO avere un qualsivoglia effetto terapeutico. Qui non parliamo di mg, ma di svariati grammi.
Sul fatto della discrepanza penso che un'aggiunta di bioflavonoidi migliorerebbe l'assorbimento della vit c "sintetica".
Per queste ragioni non mi trovo assolutamente d'accordo.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
concordo su memphis sul fatto di mangiare se si riesce..bisogna dare benzina al corpo x rimettersi
cmq i 125mg della prova sono davvero 1 inezia se si pensa che 1 compressa delle + comuni ne contiene almeno 180mg cioè il 300% dell'RDA e che appunto raggiungere quote rilevanti con il cibo è cmq difficile
ragazzo se tu avessi assunto abbondanti dosi di glutammina e antiossidanti nn avresti avuto problemi
ma nn farti pippe mentali(te lo dice uno che se ne fa un botto) se hai la febbre magna un pò quello che ti va...mica sei obbligato a farti il biberone di pro
Salve, volevo chiedervi una cosa: con la febbre, è meglio mantenere la stessa alimentazione oppure mangiare quel poco che ci si sente di mangiare?
Chiedo questo perchè con l influenza di solito non ce la si fa a mangiare più di tanto, perciò è meglio sforzarsi a mangiare o lasciare stare?
Io ti consiglio di mangiare quello che ti và, ascolta il tuo corpo, nutrirlo controvoglia è a mio parere controproducente, poi sicuramente è soggettivo, ad esempio io quando ho la febbre riesco a tenere nello stomaco solo riso in bianco, patate lesse e mele...tutto il resto lo do di stomaco...vedi un pò tu, conoscendo il tuo corpo fai le giuste valutazioni e ricorda che è inutile sforzarsi di mangiare troppo se magari 2 ore dopo ti ritrovi al bagno a rimettere tutto
"Quanti BodyBuilder servono per avvitare 1 lampadina?3!1 che avvita la lampadina e 2 che gli dicono quanto è definito"
quoto di andare a sensazione, tranne sul bere: in genere con la febbre si tende a bere molto meno di quanto servirebbe. l'acqua è estremamente utile all'organismo in questi momenti.
anche se non ti va direttamente acqua, vai di frutta molto succosa, succhi di frutta freschi, centrifugati, tisane ecc...
quoto di andare a sensazione, tranne sul bere: in genere con la febbre si tende a bere molto meno di quanto servirebbe. l'acqua è estremamente utile all'organismo in questi momenti.
anche se non ti va direttamente acqua, vai di frutta molto succosa, succhi di frutta freschi, centrifugati, tisane ecc...
anche tè e tisane calde possono essere un valido aiuto sia per la sudorazione che per l'avversione all'acqua semplice, come ha detto spot.
Salve, volevo chiedervi una cosa: con la febbre, è meglio mantenere la stessa alimentazione oppure mangiare quel poco che ci si sente di mangiare?
Chiedo questo perchè con l influenza di solito non ce la si fa a mangiare più di tanto, perciò è meglio sforzarsi a mangiare o lasciare stare?
Mangia quello che ti senti, prediligendo cibi liquidi e molto caldi. Il caldo favorisce la decongestione nasale e bronchiale e i liquidi aumentano il contenuto fluido del muco, migliorandone le proprietà reologiche.
Importante anche non mangiare molto perchè con il malessere rischi di vomitare tutto, al resto ci penseranno i farmaci. Esistono miriadi di farmaci utilizzati nel trattamento sintomatico dell'influenza e del raffreddore, il farmacista sarà in grado di consigliarti se è bravo, il farmaco che meglio farà a caso tuo.
Per la vitamina C lascia perdere, il ruolo della vitamina C nel recupero dall'influenza è marginale se non nullo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta