Originariamente Scritto da renzostefani
Visualizza Messaggio
Un aiutino per iniziare...
Collapse
X
-
-
-
Tutto giusto! però ripeto che a me sembra non ci siano perdite di prot con la cottura"un peccato morire per non restare qui a vederne"
http://www.youtube.com/watch?v=fu7Cp...eature=related
Questo forum non permette di annullare le sottoscrizioni alle discussioni
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza MessaggioTutto giusto! però ripeto che a me sembra non ci siano perdite di prot con la cottura
si, si ora mi è chiaro, praticamente se 100g di riso crudo hanno 70 prot, quando è cotto le stesse 70 prot sono in 100+X grammi dove X è l'aumento di peso dovuto all'assorbimento di acqua e riso.. ma le proteine rimangono tutte!
questa è una bella notizia... meditavo di mangiarmi il riso crudo! .... scherzo!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tiabomb Visualizza Messaggiola domanda è sorta perchè spesso nelle tabelle nutrizionali che si trovano sui siti internet in diverse voci lo stesso alimento in "versione" cotta ha un grosso decadimento delle proprietà nutrizionali in particolar modo le proteine....
Va bene, comunque una cosa per volta, adesso che col vostro aiuto ho definito almeno la struttura di una dieta, adesso proviamola!
Eventualmente considerate un raddoppio giornaliero di whey avventato, dannoso o semplicemente inutile?
perchè mai?
Commenta
-
-
nella carne cotta le proteine vanno incontro ad un processo chiamato denaturazione proteica... dovengo rese anche piu digeribili, ovvio a scapito di una qualit proteica inferiore... causa la cottura.....USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da runner82 Visualizza Messaggionella carne cotta le proteine vanno incontro ad un processo chiamato denaturazione proteica... dovengo rese anche piu digeribili, ovvio a scapito di una qualit proteica inferiore... causa la cottura..Last edited by Pedro17; 01-11-2009, 00:07:58.
Commenta
-
-
oltre a scindere la catena peptidica, la proteina con la cottura attua un processo dequalitativo, se sottoposta ad alte temperature per molto tempo.. lo stesso accade anche per il latte.. ecc..
ora cmq cerco di informarmi meglio visto che anche tu ne sai molto..
complimenti......USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da runner82 Visualizza Messaggiooltre a scindere la catena peptidica, la proteina con la cottura attua un processo dequalitativo, se sottoposta ad alte temperature per molto tempo.. lo stesso accade anche per il latte.. ecc..
ora cmq cerco di informarmi meglio visto che anche tu ne sai molto..
complimenti...
Commenta
-
-
Io ste cose le ho studiate sul mio libri di scienze dell'alimentazione all'alberghiero.. vorrei proprio prendere i conenuti del libro piu che fare una googlata senza senso...
anche se io ormaio quello che so lo devo a questo forum... tanto è vero che ora mi sono fatto aiutare nell' almentazione nell integrazione e or ami manc aun aiuto su uan scheda
e poi sto da dio...
altro che istruttori....che fanno solo i piacioni...USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da runner82 Visualizza MessaggioIo ste cose le ho studiate sul mio libri di scienze dell'alimentazione all'alberghiero.. vorrei proprio prendere i conenuti del libro piu che fare una googlata senza senso...
anche se io ormaio quello che so lo devo a questo forum... tanto è vero che ora mi sono fatto aiutare nell' almentazione nell integrazione e or ami manc aun aiuto su uan scheda
e poi sto da dio...
altro che istruttori....che fanno solo i piacioni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggioperchè mai?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggiova bene tra 2 e 2,5 imho
x le calorie alza grassi o carbo
Commenta
-
Commenta