Dubbio fibre insolubili

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • spot86
    Vincenzo Tortora
    • Dec 2006
    • 12497
    • 883
    • 644
    • Send PM

    #16
    semplicemente i polimeri del glucosio che noi riusciamo a digerire sono formati da molecole di glucosio legati ocn legame alfa,1-4 glicosidico

    la cellulosa è costituita invece da legami beta,1-4-glicosidico.

    poiché le glucosidasi agiscono sull'alfa OPPURE sul beta (ma non su tutti e due), la cellullsa non possiamo digerirla.
    --
    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Giagotto Visualizza Messaggio
      Ma evviva CTF.. Max, scusa se chiedo...Ma fai il farmacista tu?

      In ogni caso....Esempio... Alcuni animali mangiano l'erba perchè possiedono dei batteri che trasformano il legame beta in alfa, noi no...Prime lezioni di Ctf...I polisaccaridi
      Si, faccio il farmacista e sono laureato in CTF.
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Il punto che volevo evidenziare è un altro: è un inutile affaticamento dell'apparato digestivo e poi a che pro? Per poter mangiare di più ed ingrassare di meno?
        No, è piuttosto un ottimo approccio per aumentare il senso di sazietà senza introdurre ulteriori calorie. Le fibre rappresentano uno dei fattori di successo di una dieta dimagrante, ti sembra poco ?
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • mr oat
          ¤Water Coconut Moderator¤
          • Sep 2008
          • 13799
          • 790
          • 794
          • Roma
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          No, è piuttosto un ottimo approccio per aumentare il senso di sazietà senza introdurre ulteriori calorie. Le fibre rappresentano uno dei fattori di successo di una dieta dimagrante, ti sembra poco ?
          appunto, è x questo che io utilizzo questo metodo con la crusca di grano...io purtroppo ho il problema che non mi sazio mai, e devo dire che introducendo una buona quantità di fibre da crusca di grano o semi di soia tritati, il senso di fame è minore...penso sia un ottima strategia e poi aiuta molto le persone stitiche...in massa però è vero che non vengono consigliate quantità alte di fibre?
          Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

          Instagram: 85dagochri

          Commenta

          • Pedro17
            Bodyweb Senior
            • Jan 2008
            • 7463
            • 504
            • 810
            • Parma
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
            appunto, è x questo che io utilizzo questo metodo con la crusca di grano...io purtroppo ho il problema che non mi sazio mai, e devo dire che introducendo una buona quantità di fibre da crusca di grano o semi di soia tritati, il senso di fame è minore...penso sia un ottima strategia e poi aiuta molto le persone stitiche...in massa però è vero che non vengono consigliate quantità alte di fibre?
            in teoria limiteresti l'assorbimento di ciò che mangi quindi dovresti immettere ancora + calorie x assorbirne 1 tot e dato che in massa già si mangia tanto e nn si hanno problemi di sazietà (solitamente) sarebb inutile perchè orterebbe a doversi ingozzare....spero di nn aver sparato castronerie

            Commenta

            • mr oat
              ¤Water Coconut Moderator¤
              • Sep 2008
              • 13799
              • 790
              • 794
              • Roma
              • Send PM

              #21
              è quello che penso pure io, pero anche in massa io ho sempre fame e mangiare di piu non mi dispiacerebbe eheh
              Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

              Instagram: 85dagochri

              Commenta

              • Pedro17
                Bodyweb Senior
                • Jan 2008
                • 7463
                • 504
                • 810
                • Parma
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                è quello che penso pure io, pero anche in massa io ho sempre fame e mangiare di piu non mi dispiacerebbe eheh
                6 un magnone, diciamo che l'importante sarebbe mantenere un quantitativo di pro assorbite adatto alla crescita muscolare

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
                  in teoria limiteresti l'assorbimento di ciò che mangi quindi dovresti immettere ancora + calorie x assorbirne 1 tot e dato che in massa già si mangia tanto e nn si hanno problemi di sazietà (solitamente) sarebb inutile perchè orterebbe a doversi ingozzare....spero di nn aver sparato castronerie
                  Il concetto di fondo può anche essere giusto, è l'applicazione quantitativa del concetto che è sbagliata. La riduzione dell'assorbimento assumendo fibre solubili è dell'ordine di un centinaio di calorie al giorno a mio parere (e mantenendomi anche largo).
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • spot86
                    Vincenzo Tortora
                    • Dec 2006
                    • 12497
                    • 883
                    • 644
                    • Send PM

                    #24
                    infatti...le kcal 'buttate' non sono tante, un centinaio massimo.
                    ed un centinaio di calorie è anche pari all'ordine dell'errore che si commette a stimare l'introito calorico, quindi ha poco senso mangiare fibre esclusivamente x limitare l'assorbimento CALORICO.

                    assumere un corretto apporto di fibre quindi è salutare e utile non x quetso motivo, ma x varie questioni...diminuzione di velocità di assorbimento dei carboidrati, senzo di sazietà maggio e più a lungo, sottrazione degli acidi biliari e quindi aumento della loro produzione a partire dal colesterolo (e quindi diminuzione del colesterolo in circolo), fattore di protezione x il cancro del colon ecc. ecc. ecc...

                    insomma. i benefici delle fibre non sono pochi.
                    --
                    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                    Commenta

                    • mr oat
                      ¤Water Coconut Moderator¤
                      • Sep 2008
                      • 13799
                      • 790
                      • 794
                      • Roma
                      • Send PM

                      #25
                      ma anche possono risultare negativi in quantita abbondanti in quanto diminuiscono l assorbimento del ferro e alcuni minerali
                      Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                      Instagram: 85dagochri

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                        ma anche possono risultare negativi in quantita abbondanti in quanto diminuiscono l assorbimento del ferro e alcuni minerali
                        Vero calcio e ferro in particolare, ma questo vale per le fibre idrosolubili.

                        Però in genere nn si raggiunge neanche la quota minima, per la quale ci vorrebbero 3 porzioni di frutta e 3 di verdura al giorno o 2 e 2 assumendo carbo integrali....chi lo fa?
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                          infatti...le kcal 'buttate' non sono tante, un centinaio massimo.
                          ed un centinaio di calorie è anche pari all'ordine dell'errore che si commette a stimare l'introito calorico, quindi ha poco senso mangiare fibre esclusivamente x limitare l'assorbimento CALORICO.

                          assumere un corretto apporto di fibre quindi è salutare e utile non x quetso motivo, ma x varie questioni...diminuzione di velocità di assorbimento dei carboidrati, senzo di sazietà maggio e più a lungo, sottrazione degli acidi biliari e quindi aumento della loro produzione a partire dal colesterolo (e quindi diminuzione del colesterolo in circolo), fattore di protezione x il cancro del colon ecc. ecc. ecc...

                          insomma. i benefici delle fibre non sono pochi.
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • mr oat
                            ¤Water Coconut Moderator¤
                            • Sep 2008
                            • 13799
                            • 790
                            • 794
                            • Roma
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            Vero calcio e ferro in particolare, ma questo vale per le fibre idrosolubili.

                            Però in genere nn si raggiunge neanche la quota minima, per la quale ci vorrebbero 3 porzioni di frutta e 3 di verdura al giorno o 2 e 2 assumendo carbo integrali....chi lo fa?
                            forse io..esagero sempre con la crusca in genere alcuni giorni sto anche a 60gr di fibre...
                            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                            Instagram: 85dagochri

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                              forse io..esagero sempre con la crusca in genere alcuni giorni sto anche a 60gr di fibre...
                              Beh! Se a queste aggiungi anche quelle degli altri cibi potrebbero esser un pò troppe....di più nn è meglio in nessun caso.....soldi a parte!!
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              • sm@rt
                                Bodyweb Advanced
                                • Oct 2008
                                • 508
                                • 17
                                • 90
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                                forse io..esagero sempre con la crusca in genere alcuni giorni sto anche a 60gr di fibre...
                                leggevo che la crusca potrebbe irritare le pareti dell'intestino o una cosa del genere, sarebbe meglio l'avena. non so se sia vero
                                "so please believe your eyes, a sacrifice, is not what we have in our minds"

                                Commenta

                                Working...
                                X